fontana lo russo

SCAZZI OLIMPICI! GLI IMPIANTI PER I GIOCHI INVERNALI DEL 2026 SONO IN RITARDO, TORINO OFFRE L’OVAL DEL LINGOTTO COME SEDE PER LE GARE DI PATTINAGGIO VELOCE – L’ALTOLA’ DEL GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA ATTILIO FONTANA: "CHI NON CI HA VOLUTO, NON CI MERITA. VOGLIAMO CHE I GIOCHI RIMANGANO IN LOMBARDIA E VENETO". IL SINDACO DI TORINO LO RUSSO RIBADISCE CHE COINVOLGERE TORINO, IN CASO DI BISOGNO, VUOL DIRE RISPARMIARE DECINE DI MILIONI – E MALAGO’ CHIARISCE CHE…

Estratto dell’articolo di Maurizio Tropeano per “la Stampa”

 

OVAL LINGOTTO TORINO 4

Chi segue il dossier da Roma spiega che ogni giorno che passa senza una decisione sulla sede delle gare di pattinaggio veloce dopo la rinuncia di Trento, avvicina Torino ai Giochi olimpici invernali del 2026. A Milano, invece, più si avvicina la data delle elezioni regionali e più Attilio Fontana, il presidente lombardo uscente, alza i toni della polemica con Torino.

 

Ieri ad esempio, a 16 giorni dalle urne, ha spiegato la volontà di tagliare fuori l'Oval del Lingotto con una «questione di orgoglio». Il motivo? «Noi siamo l'unico caso di Olimpiadi assegnate a due Regioni senza il sostegno del governo». Ecco perché come «Lombardia stiamo studiano un progetto alternativo: vogliamo che i Giochi rimangano in Lombardia e Veneto».

 

(...)

 

La prova di forza di Fontana nasce dal fatto che ogni modifica al masterplan di candidatura deve essere approvato all'unanimità dai soci della Fondazione.

OVAL LINGOTTO TORINO 34

Il suo veto, dunque, potrebbe sbarrare la porta a Torino. Ma un ruolo centrale, forse anche decisivo, come dimostra il passo indietro di Trento, lo gioca anche il Comitato olimpico internazionale. Il Cio, infatti, come ha ricordato il presidente del Coni Giovanni Malagò, finanzia i Giochi con 900 milioni e ha l'ultima parola sulle sedi di gara.

 

Cambi in corso d'opera, dunque, sono all'ordine del giorno come è già successo per le Olimpiadi di Tokyo e sta avvenendo per quelle di Parigi. E Malagò ha rivelato che sotto esame del Cio ci sono altri impianti: il presidente Coni non ha svelato quali, ma fonti attendibili indicano la pista del bob di Cortina (alti costi di realizzazione e perplessità sulle spese di gestione post olimpiche) e gli stadi dell'hockey di Milano, in questo caso per i forti ritardi. Senza contare la "legacy", tanto cara sempre al Cio.

 

ATTILIO FONTANA GIOVANNI MALAGO

Tradotto vuol dire evitare di costruire cattedrali nel deserto e avere un piano di riutilizzo per il dopo evento. Uno scenario ingarbugliato nel quale Malagò ha chiarito due cose. La prima: «Mi sembra che ci sia un cambio di passo, contiamo di recuperare i ritardi». La seconda: «Bene la disponibilità di Torino, ma la scelta non è automatica». Due concetti che lasciano spazio al lavoro di Lombardia e Veneto per scongiurare il trasloco di alcune gare in Piemonte: lavoro soft nel caso del Veneto, molto serrato nel caso di Fontana e del sindaco di Milano Sala, i veri avversari di Torino in questa fase.

 

A loro - ma anche al governo e al Coni - sembrano indirizzate le parole del sindaco di Torino Stefano Lo Russo: «Le Olimpiadi possono rappresentare anche la straordinaria occasione di dimostrare, visto il momento di crisi che l'Italia e l'Europa attraversano, la capacità di realizzarle con un occhio molto attento all'utilizzo delle risorse pubbliche dei contribuenti italiani che non possono certamente essere spese con leggerezza». Un modo per ribadire che virare su Torino, in caso di bisogno, vuol dire risparmiare decine di milioni.

OVAL LINGOTTO TORINO

 

Fontana, però, non sembra preoccuparsi di questo aspetto. Anzi preferisce tornare sulle polemiche del passato - «è stata Torino a escludersi, con la sindaca Appendino, cercando di metterci in difficoltà» - rivendicando a Lombardia e Veneto il successo di aver riportato i Giochi in Italia. Dal suo punto di vista, «chi non ci ha voluto, non ci merita».

 

stefano lo russo 1

La posizione del governatore del Veneto, si diceva, è più sfumata. Luca Zaia, parlando nei giorni scorsi con La Stampa, ha spiegato: «Come soci di fondazione dovremmo incontrarci per capire quali sono le diverse soluzioni rispetto al ghiaccio, a oggi non abbiamo deciso nulla.

 

Anche se sul tavolo c'è pure il tema dell'Oval di Torino». Il vero obiettivo di Zaia, però, è tenersi stretto il bob a Cortina

 

(...)

sala fontana malagòmilano cortina 2026 malagò sala zaia fontana

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)