SCELTA CLINICA: MONTI RIESUMA IL CENTRINO - IL BOCCONIANO INCONTRA I SUOI SUPERSTITI E PUNTA A CONDIZIONARE L’ELEZIONE DEL PRESIDENTE DEL SENATO - I SUOI 15 SENATORI, SE GRILLO SI CHIAMA FUORI, DIVENTANO DETERMINANTI: ACCORDO IN VISTA COL BANANA? - AL PD ANDREBBE BENE QUAGLIARIELLO, IL PDL PUNTA SULLA RICONFERMA DI SCHIFANI, MA IKEA FINOCCHIARO NON DEMORDE - E SE IL PROF VOLESSE PER SE’ LA POLTRONISSIMA? FUOCO FUOCO!...

Fabio Martini per "la Stampa"

Per una settimana il risultato elettorale poco gratificante ha reso Mario Monti più taciturno del solito, oggi il Professore ribadirà pubblicamente che un partito lui vuol farlo per davvero, ma sul breve periodo la vera scommessa della sua pattuglia riguarda una scadenza oramai imminente, una votazione destinata a segnare il destino della legislatura: quella per l'elezione del presidente del Senato.

Mai come stavolta la guida di Palazzo Madama rappresenta il crocevia di tutti i successivi disegni politici ed istituzionali: centrosinistra e centrodestra sono in perfetto equilibrio (119 a 118), nessuno dei due può contare sulla maggioranza e questo apre alla pattuglia di Scelta civica (15 dei 19 senatori eletti sono montiani) qualche interessante prospettiva.

Il regolamento del Senato prevede che dal terzo scrutinio l'elezione del Presidente avvenga a maggioranza assoluta dei presenti e dalla quarta - ecco il punto - si procede a ballottaggio tra i due candidati più votati e dunque viene eletto quello che ottiene la maggioranza anche relativa. In parole povere si può diventare Presidente del Senato anche contando su una minoranza ben guidata.

Osserva il costituzionalista Stefano Ceccanti, già senatore del Pd: «Se Grillo confermasse la sua posizione aventiniana, consegnerebbe la golden share di Palazzo Madama a Monti». In altre parole la rendita di posizione sulla quale aveva scommesso il trio Monti-Casini-Fini per il governo, potrebbe valere per il Senato. Naturalmente nello stallo di questi giorni, è ancora presto per immaginare quali «schemi di gioco» decideranno i due partiti più forti in vista delle prime votazioni per Camera e Senato, già fissate per il 15 marzo e quasi certamente destinate a proseguire nei giorni successivi.

Il Pd, che ha la maggioranza assoluta alla Camera, insisterà per ottenere la presidenza dell'aula di Montecitorio, con il già designato Dario Franceschini? E in quel caso non scoprirà il fianco del Senato, aprendo la strada ad un accordo Pdl-Monti? Domande sulle quali, nelle segrete stanze, stanno già ragionando: in quelle del Pd, dove qualcuno comincia ad accarezzare l'idea di rivendicare la presidenza di Palazzo Madama, in quel caso con una candidatura forte, quella di Anna Finocchiaro.

Ma si ragiona anche in casa del Pdl, un partito che oltre a contare su una candidatura istituzionale (Renato Schifani) ed una non sgradita al Pd (Gaetano Quagliariello), in caso di forte conflittualità col partito di Bersani, potrebbe fare un investimento strategico (al momento molto improbabile) puntando alla elezione di un montiano. In quel caso in pole position si troverebbero Linda Lanzillotta e Mario Mauro.

Certo, Monti sa bene che la prospettiva di essere confermato a Palazzo Chigi per effetto di una convergenza Pd-Pdl sono quasi azzerate soprattutto per effetto delle analisi del voto fatte nei due partiti: il Pd è convinto di aver perso per aver appoggiato il governo Monti, il Pdl di aver recuperato perché ha attaccato il Professore. In attesa di capire se davvero la sua area potrà esercitare la sua rendita di posizione, oggi il presidente del Consiglio incontrerà gli eletti (36 deputati e 15 senatori) e parlerà ai giornalisti, illustrando i programmi della Scelta destinata a diventare partito.

Una settimana fa Monti aveva affettato «soddisfazione» per il risultato elettorale, ma oggi sarà chiamato a chiarire cosa intenda fare il suo movimento, a cominciare da una scadenza di prima grandezza: le elezioni per il sindaco di Roma.

Domani e dopodomani, il presidente del Consiglio incontrerà Pier Luigi Bersani e venerdì Silvio Berlusconi, i leader che lui stesso ha chiesto di sondare in vista del Consiglio europeo del 14 marzo e dedicato alle «priorità per la politica economica» per il 2013. Monti (ottenendo il significativo apprezzamento di un ipercritico come Renato Brunetta) ha invitato anche Beppe Grillo ma per ora il leader del Cinque Stelle non ha dato risposte.

 

MARIO MONTI E LUCA DI MONTEZEMOLO jpegSTEFANO CECCANTICASINI E FINI GAETANO QUAGLIARIELLO RENATO SCHIFANI MARIO MAUROLinda Lanzillotta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…