conte mattarella

SCENARI DEL POST VOTO / 2 - IN CASO DI TRACOLLO ALLE REGIONALI, LA PRIMA MOSSA SPETTERÀ A CONTE CHE DOVRÀ VALUTARE L’IPOTESI DI DIMISSIONI VISTO CHE MATTARELLA VUOLE EVITARE UNA CRISI DI GOVERNO ORA - IN CASO DI CAPPOTTO PER IL CENTRODESTRA, IL QUIRINALE POTREBBE ANCHE (SEGUENDO LA TEORIA DEL COSTITUZIONALISTA COSTANTINO MORTATI) SCIOGLIERE LE CAMERE. MA SAREBBE IL PRIMO CASO NELLA STORIA D’ITALIA - E CONTE POTREBBE ADDIRITTURA SOLLEVARE UN CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE DAVANTI ALLA CORTE COSTITUZIONALE…

Ugo Magri per “la Stampa”

 

conte mattarella

Non sarà il Quirinale a compiere la prima mossa del dopo-voto. Spetterà semmai al premier valutare con calma l'esito del referendum, e ancor di più quello delle Regionali, per decidere se proseguire o meno il suo cammino. Casomai Giuseppe Conte volesse gettare la spugna (periodo ipotetico del secondo tipo, cioè impossibile da valutare al presente), toccherebbe a lui informarne il capo dello Stato, e nelle dovute forme del galateo costituzionale; ma fino a quando Conte riterrà possibile tirare avanti, Sergio Mattarella non potrà impedirglielo, tantomeno sarà in grado di imporgli le dimissioni.

 

mattarella conte

Dovrà eventualmente attendere che vi provvedano le Camere, attraverso lo strumento della mozione di sfiducia al governo; o in alternativa che la maggioranza commetta suicidio in qualche incidente parlamentare, sempre possibile visto il nervosismo tra i Cinque stelle. Allora sì che il presidente diventerebbe parte attiva della crisi, e sarebbe tenuto a farlo nonostante questo passaggio storico sia il meno favorevole in assoluto: con il Covid di nuovo aggressivo, con la manovra 2021 da modellare, soprattutto con il piano di aiuti da sottoporre all'Europa entro metà del prossimo mese.

 

Arduo immaginare che un personaggio incline alla prudenza, quale Mattarella certamente è, desideri avventurarsi in un tale ginepraio di difficoltà. Difatti non risulta affatto l'esistenza di un «piano B», né di contatti già avviati dal Quirinale per fronteggiare un improvviso collasso della maggioranza. Chi frequenta il Palazzo è a dir poco scettico sulla possibilità di cambiare formula per la terza volta in due anni e mezzo. Perfino sostituire qualche ministro sarebbe un salto nel buio, figurarsi individuare un degno sostituto di Conte.

 

matteo salvini giorgia meloni

Pur di rientrare nel gioco da cui si era auto-escluso, Matteo Salvini ammicca da tempo all'ipotesi di governo Draghi, sebbene il diretto interessato tale non risulti. Comunque sia, è materia che attiene alla libera dialettica delle forze politiche, nella loro responsabilità. Mattarella evita di intromettersi e mantiene, come bussola, il testo scritto della Costituzione.

 

A questo riguardo non è sfuggito il «suggerimento» di Giorgia Meloni, leader dei Fratelli d'Italia, che esorta il presidente a sciogliere le Camere qualora dovesse verificarsi un «cappotto» alle Regionali. Non è, va detto, una tesi del tutto campata in aria. In anni lontani fu sostenuta da un costituzionalista, Costantino Mortati, che con i suoi manuali ha formato generazioni di studenti.

 

mario draghi al meeting di rimini 5

Qualora la distanza tra elettori ed eletti diventasse eccessiva, sosteneva l'illustre giurista, il presidente della Repubblica potrebbe indire nuove elezioni per ristabilire un legame più stretto tra rappresentanti e rappresentati. Ma le obiezioni sono molteplici. La Costituzione non è affatto chiara al riguardo. Nonostante il magistero di Mortati, la dottrina resta divisa. Nell'Italia repubblicana non si è finora registrato un solo caso di scioglimento deciso con queste motivazioni, per cui sarebbe una primizia assoluta dal sapore di forzatura. Il premier potrebbe rifiutarsi di controfirmare il decreto presidenziale che fissa la data del voto e sollevare (sulla carta) un conflitto di attribuzione davanti alla Corte costituzionale.

 

Costantino Mortati

Le istituzioni rischierebbero il caos. In più, se il verdetto referendario darà via libera al taglio dei parlamentari, sarà indispensabile rimettere a norma la legge elettorale. Ciò richiederà che per mesi governo e Parlamento rimangano al posto loro; in caso di scioglimento, per assurdo, non potremmo nemmeno tornare a votare. Il Colle tace, ma tutto questo lassù è ben chiaro.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")