conte mattarella

SCENARI DEL POST VOTO / 2 - IN CASO DI TRACOLLO ALLE REGIONALI, LA PRIMA MOSSA SPETTERÀ A CONTE CHE DOVRÀ VALUTARE L’IPOTESI DI DIMISSIONI VISTO CHE MATTARELLA VUOLE EVITARE UNA CRISI DI GOVERNO ORA - IN CASO DI CAPPOTTO PER IL CENTRODESTRA, IL QUIRINALE POTREBBE ANCHE (SEGUENDO LA TEORIA DEL COSTITUZIONALISTA COSTANTINO MORTATI) SCIOGLIERE LE CAMERE. MA SAREBBE IL PRIMO CASO NELLA STORIA D’ITALIA - E CONTE POTREBBE ADDIRITTURA SOLLEVARE UN CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE DAVANTI ALLA CORTE COSTITUZIONALE…

Ugo Magri per “la Stampa”

 

conte mattarella

Non sarà il Quirinale a compiere la prima mossa del dopo-voto. Spetterà semmai al premier valutare con calma l'esito del referendum, e ancor di più quello delle Regionali, per decidere se proseguire o meno il suo cammino. Casomai Giuseppe Conte volesse gettare la spugna (periodo ipotetico del secondo tipo, cioè impossibile da valutare al presente), toccherebbe a lui informarne il capo dello Stato, e nelle dovute forme del galateo costituzionale; ma fino a quando Conte riterrà possibile tirare avanti, Sergio Mattarella non potrà impedirglielo, tantomeno sarà in grado di imporgli le dimissioni.

 

mattarella conte

Dovrà eventualmente attendere che vi provvedano le Camere, attraverso lo strumento della mozione di sfiducia al governo; o in alternativa che la maggioranza commetta suicidio in qualche incidente parlamentare, sempre possibile visto il nervosismo tra i Cinque stelle. Allora sì che il presidente diventerebbe parte attiva della crisi, e sarebbe tenuto a farlo nonostante questo passaggio storico sia il meno favorevole in assoluto: con il Covid di nuovo aggressivo, con la manovra 2021 da modellare, soprattutto con il piano di aiuti da sottoporre all'Europa entro metà del prossimo mese.

 

Arduo immaginare che un personaggio incline alla prudenza, quale Mattarella certamente è, desideri avventurarsi in un tale ginepraio di difficoltà. Difatti non risulta affatto l'esistenza di un «piano B», né di contatti già avviati dal Quirinale per fronteggiare un improvviso collasso della maggioranza. Chi frequenta il Palazzo è a dir poco scettico sulla possibilità di cambiare formula per la terza volta in due anni e mezzo. Perfino sostituire qualche ministro sarebbe un salto nel buio, figurarsi individuare un degno sostituto di Conte.

 

matteo salvini giorgia meloni

Pur di rientrare nel gioco da cui si era auto-escluso, Matteo Salvini ammicca da tempo all'ipotesi di governo Draghi, sebbene il diretto interessato tale non risulti. Comunque sia, è materia che attiene alla libera dialettica delle forze politiche, nella loro responsabilità. Mattarella evita di intromettersi e mantiene, come bussola, il testo scritto della Costituzione.

 

A questo riguardo non è sfuggito il «suggerimento» di Giorgia Meloni, leader dei Fratelli d'Italia, che esorta il presidente a sciogliere le Camere qualora dovesse verificarsi un «cappotto» alle Regionali. Non è, va detto, una tesi del tutto campata in aria. In anni lontani fu sostenuta da un costituzionalista, Costantino Mortati, che con i suoi manuali ha formato generazioni di studenti.

 

mario draghi al meeting di rimini 5

Qualora la distanza tra elettori ed eletti diventasse eccessiva, sosteneva l'illustre giurista, il presidente della Repubblica potrebbe indire nuove elezioni per ristabilire un legame più stretto tra rappresentanti e rappresentati. Ma le obiezioni sono molteplici. La Costituzione non è affatto chiara al riguardo. Nonostante il magistero di Mortati, la dottrina resta divisa. Nell'Italia repubblicana non si è finora registrato un solo caso di scioglimento deciso con queste motivazioni, per cui sarebbe una primizia assoluta dal sapore di forzatura. Il premier potrebbe rifiutarsi di controfirmare il decreto presidenziale che fissa la data del voto e sollevare (sulla carta) un conflitto di attribuzione davanti alla Corte costituzionale.

 

Costantino Mortati

Le istituzioni rischierebbero il caos. In più, se il verdetto referendario darà via libera al taglio dei parlamentari, sarà indispensabile rimettere a norma la legge elettorale. Ciò richiederà che per mesi governo e Parlamento rimangano al posto loro; in caso di scioglimento, per assurdo, non potremmo nemmeno tornare a votare. Il Colle tace, ma tutto questo lassù è ben chiaro.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...