1. UN PRIMO SCENARIO REALISTICO DEL DOPO ELEZIONI: BERSANI VINCE MA NON CONVINCE AL SENATO; IL CAINANO RECUPERA MA NON SFONDA; GRILLO FA 12% E SORPASSA MONTI 2. QUINDI IL MARITO DI AZZURRA CALTAGIRONE SI AZZUFFA SUBITO CON L'AGENDISTA STREGONE MONTI PER IL MODESTO RISULTATO OTTENUTO E PER LA PRESIDENZA DEL SENATO 3. BERSANI ALLA CAMERA ELEGGERÀ UNA ROSY BINDI, CHE HA FATTO FUORI ANNA FINOCCHIARO. AL SENATO LA MUSICA CAMBIA: CULATELLO NON POTRÀ CHE CONVERGERE SU DI UN NOME DELLA "STRANA MINORANZA": SILVIO, CASINI, MONTI (PUSHER TONIATO) 4. SE E' CERTO CHE MONTI-CASINI-BERLUSCONI NON SONO IN CORSA, PER IL QUIRINALE RESTA IL SEMPITERNO GIULIANO AMATO, VERO CANDIDATO DI RE GIORGIO NAPOLITANO. MA DIETRO LE QUINTE POTREBBE FAR SEMPRE CAPOLINO MARIO DRAGHI, IL VERO ARTEFICE DEL CALO DELLO SPREAD A CUI NESSUNO IN ITALIA POTREBBE DAVVERO DIRE DI NO

DAGOREPORT

Con i candidati premier in campo, le liste quasi fatte, i sondaggi assestati anche sulla performance Berlusconi/Santoro, e' possibile delineare un primo scenario realistico del dopo elezioni. Ecco le consistenze elettorali, a oggi, sulle quali e' ragionevolmente possibile esercitarsi:

1. La "macchina da guerra" di Bersani Pierluigi, un po' meno gioiosa (se non altro per questione di scaramanzia) di quella guidata da Occhetto Achille nel 1994 ottiene il premio di maggioranza alla Camera e vince male al Senato.

2. Berlusconi Silvio e la sua coalizione ritrovata vanno molto meglio di quanto si pensasse un mese fa ma perdono

3. Grillo supera il 12 per cento

4. Casini Pierferdinando, Monti Mario e Fini Gianfranco in Tulliani ottengono un risultato modesto, a cavallo di quel fatidico 10 per cento che ne assicura la presenza alla Camera come coalizione

5. L'astensione sara' molto minore di quella siciliana e di quella inizialmente prevista

1. I nuovi presidenti di Camera e Senato. Venti giorni dopo la proclamazione degli eletti, i due rami del Parlamento dovranno eleggere i propri presidenti. Bersani Pierluigi alla Camera eleggerà tranquillamente un presidente espressione del PD. Si accettano scommesse, ma Rosy Bindi, che e' riuscita a non far emigrare alla Camera Anna Finocchiaro, sara' la candidata numero uno.

Al Senato la musica cambia: il leader PD non farà l'errore che fece Prodi Romano nel 2006 quando accetto' di fare la battaglia a favore di Franco Marini pur non avendo i numeri sufficienti e fu quello l'atto politico sbagliato che determino' l'insuccesso precoce dell'intera legislatura. Questa volta, nell'interesse della stabilita' del suo governo, Bersani non potrà che convergere su di un nome della "strana minoranza" che verra' fuori dalle urne al Senato con tre candidati assolutamente di peso che segneranno prospettive completamente diverse a seconda della scelta effettiva che il vincitore parziale delle elezioni farà: Berlusconi Silvio, Casini Pierferdinando, Monti Mario.

2. La scelta del nuovo presidente del Senato condizionerà pesantemente le scelte successive, in particolare quella del nuovo Presidente della Repubblica e la durata stessa della legislatura. Certo, sulla carta uno dei tre nomi in corsa per il Senato un mese dopo potrebbe essere scelto per il Quirinale, ma le probabilità che ciò accada sono davvero poche.

Mosé Monti può considerarsi davvero fuori gara per il Colle più alto, e ciò spiega bene perché il suo fido Federico Toniato, nell'ansia di arrivare (precorrendo tutti i tempi e scavalcando ruoli e carriere) alla carica di Segretario Generale del Senato, lo spingerà a mettersi in fila per la seconda carica dello Stato.

Al fidanzato di Francesca Pascale e anche a sua "suocera" Marina B. piacerebbe molto salire al Colle, ma si tratta di una candidatura oggettivamente improponibile (anche se c'è da dire che anche al Ppe,vista la sua rimonta, stanno pentendosi di aver invitato frettolosamente Mosé Monti).

Il marito di Azzurra Caltagirone rischia invece di aver fatto il peggior affare della sua vita alleandosi con l'Agendista Stregone, alleanza ben evidenziata per la prima volta dalla partecipazione non certo casuale del premier alla serata romana dello scorso novembre per la presentazione della nuova grafica del ‘'Messaggero'', per via del suo eccesso di furbizia e dei condizionamenti che ha dovuto mettere alla cavalcata libera e selvaggia di Mosé e di Bondi Enrico nelle praterie della cosiddetta società civile.

Mosé Monti ha ormai troppi sassolini infilategli nelle scarpe proprio da Pierfurby e non vede l'ora di toglierseli. Risultato: le elezioni non saranno nemmeno finite e i due sono destinati a confliggere e a divaricarsi rinfacciandosi a vicenda il modesto risultato elettorale ed essendo entrambi poi candidati alla stessa poltrona del Senato.

Se e' certo che i tre di cui sopra non sono in corsa, per il Quirinale resta il sempiterno Amato Giuliano, già ministro dell'Interno con Prodi e garante delle concessioni tv a Berlusconi in era Craxi (per cui il padre di Marina lo voterebbe a scatola chiusa). Del resto Amato e' il vero candidato del Presidente uscente, Re Giorgio Napolitano. Così come Napolitano fu il candidato di Ciampi Carlo Azeglio. Ma dietro le quinte potrebbe far sempre capolino Mario Draghi, il vero artefice del calo dello spread a cui nessuno in Italia potrebbe davvero dire di no.

 

bersani e montiPIERFERDINANDO CASINI E PIERLUIGI BERSANI Pierluigi Bersani Silvio Berlusconi Romano Prodi Pierferdinando Casini Mario Monti Angela Merkel Napolitano ha incontrato anche Bersani e CasiniROSI BINDIchi-finocchiaro-ikeaSchauble con Amato e NapolitanoBerlusconi - Draghi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO