SCENEGGIATA DELLA BONINO ALLA COMMISSIONE ESTERI IN SENATO - MA IL CORAGGIO DI CACCIARE L’AMBASCIATORE “INTRUSIVO” NON LO TROVA

Da "Ansa.it"

"E' una vicenda di grande delicatezza, sulla quale si impone la massima chiarezza: una vicenda che tocca aspetti di grandissima rilevanza per il nostro Paese e per i suoi valori fondamentali". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Emma Bonino, intervenendo alle commissioni Esteri di Camera e Senato sulla vicenda Ablyazov.

Il comportamento dell'ambasciatore kazako a Roma sul caso Ablyazov è stato "intrusivo" e "inaccettabile". Astana "ci ha fatto sapere di volere buoni rapporti con l'Italia. Ritengo evidente che, dopo questo episodio, la qualità dei rapporti dipenderà dalla disponibilità dei responsabili di Astana" a dare la loro "imprescindibile collaborazione" e "pieni diritti e libertà di movimento ad Alma: valuteremo, tempestivamente, le misure più opportune da adottare nei confronti dell'ambasciatore Yelemessov", ha affermato Bonino intervenendo alle commissioni Esteri di Camera e Senato sul caso Ablyazov.

Sulle espulsioni dal territorio italiano, cui la Farnesina non è competente, serve "una maggiore condivisione delle informazioni": ho rappresentato al "premier, che condivide in pieno, la necessità di un nuovo e più efficace raccordo delle altre amministrazioni con il ministero degli Esteri.

La "priorità" è la "tutela delle due cittadine kazakhe,è quanto che ci sta più a cuore". Stiamo svolgendo e continueremo a fare con forte determinazione interventi, a Astana, Bruxelles, Vilnius, per la piena libertà di movimento di Alma e la figlia: lo sento come obbligo morale, prima che politico", ha sottolineato Bonino.

Astana, se Italia espelle amb. reagiremo - "Aspettiamo la decisione ufficiale" che verrà presa dall'Italia e quando sarà presa "reagiremo". Lo ha detto il vicepremier kazako Yerbol Orynbayev a Bruxelles riferendosi all'ipotesi di espulsione dell'ambasciatore kazako in Italia.

Il Kazakistan non ha "nessun problema" a rimandare indietro Alma Shalabayeva e sua figlia ma l'Italia "deve fornire garanzie". Lo ha detto il vice premier kazako Yerbol Orynbayev al termine del Consiglio di cooperazione Ue-Kazakistan svoltosi a Bruxelles.

Se l'Italia è pronta a dare garanzie" che Shalabayeva tornerà in Kazakistan in caso venga chiamata a testimoniare in un processo "il governo kazako non ha nessun problema a lasciarla ripartire". Il vicepremier ha però tenuto a sottolineare che Shalabayeva in Italia "rischia quattro anni di prigione per il suo passaporto falso: quindi il suo rientro è in dubbio".

Del caso kazako, secondo quanto riferito dal presidente di turno del Consiglio Ue, il ministro degli esteri lituano Linas Linkevicius, si è parlato durante il Consiglio di cooperazione con il Kazakistan. "La presidenza continua a seguire con attenzione gli sviluppi della vicenda", ha detto Linkevicius senza aggiungere altri dettagli.

Interpol, passaporto Rep.Centrafricana falso - Il passaporto esibito da Alma Shalabayeva alle autorità italiane ed emesso dalla Repubblica Centrafricana "risulta falsificato". E' quanto ha accertato l'ufficio Interpol del Centrafrica - secondo quanto riferisce il Dipartimento di Pubblica Sicurezza - nell'ambito delle attività investigative svolte dalla questura di Roma.

Nei due passaporti intestati ad Alma Shalabayeva - uno rilasciato dal Kazakistan e l'altro dalla Repubblica Centrafricana, quindi due paesi d'origine diversa - risultano due luoghi di nascita differenti. Ed inoltre, il luogo indicato nel passaporto della Repubblica Centrafricana, risulta inesistente.

Qualsiasi paese membro dell'Interpol che si fosse trovato a consultare le banche dati del Segretariato generale dell'organizzazione, avrebbe trovato che Muhtar Ablyazov era ricercato ai fini dell'arresto da tre paesi membri, mentre nessuno sarebbe stato in grado di sapere da quegli stessi archivi che al cittadino kazako era stato concesso dal Regno Unito lo status di richiedente asilo.

 

 

emma bonino bonino emma EMMA BONINO FOTO AGF REPUBBLICA jpegMUKTHAR ABLYAZOV E LA FIGLIA ALUA E LA MOGLIE ALMA SHALABAYEVAadrian yelemessov ambasciatore

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...