schifani

NON POSSIAMO MORIRE RENZIANI - SCHIFANI: “IL NOSTRO APPOGGIO A RENZI SI SAREBBE DOVUTO CHIUDERE CON IL VOTO ALLE RIFORME. HO ASSISTITO A VERE E PROPRIE METAMORFOSI DA PARTE DI CHI ERA STATO ELETTO SOTTO IL SIMBOLO DI BERLUSCONI MA POI NON HA ESITATO AD ATTACCARLO”

Gianluca Abate per il “Corriere della Sera”

 

renato schifanirenato schifani

Renato Schifani, senatore, da ieri ormai ex capogruppo di Area popolare (Ncd-Udc): perché ha deciso di andarsene?

«Ho rilevato che il mio partito ha disatteso i principi fondativi e la sua missione».

 

Cioè?

«Ha assunto una posizione eccessivamente filo-governativa che ha comportato una oggettiva difficoltà a portare avanti i nostri punti programmatici e ad affermare la nostra identità: sono stato sempre dell'idea che la nostra esperienza si sarebbe dovuta chiudere con il voto alle riforme. Siamo nati per essere la quarta gamba del centrodestra: così, invece, si continua solo a indebolire la nostra natura».

 

renato schifani 3renato schifani 3

Il ministro Angelino Alfano appoggia il governo di Matteo Renzi dal 2014, lei era capogruppo dal 12 febbraio 2015: cosa l' ha spinta a fare un passo indietro ora?

«Ognuno fa i conti con la propria coscienza. Agli Studios di Roma Alfano diceva "alleanza con il Pd nel 2014 ed elezioni nel 2015". Siamo giunti ormai al 2016».

 

C'è stato, in questo suo percorso di riflessione, un episodio che l' ha spinta al passo indietro?

«C' è stato un giorno, piuttosto. Mercoledì. Quando con il voto compatto del gruppo sugli enti locali s'è capito che non ero l'avversario interno che organizzava fronde. E quando Alfano, la sera, ci ha detto che Ncd avrebbe dovuto costruire un nuovo partito con Casini e Tosi, e solo in seguito decidere quali alleanze stringere senza alcuna progettualità. Non me la sono sentita di guidare il gruppo sulla base di questa proposta».

ALFANO E SCHIFANI ALFANO E SCHIFANI

 

Dove andrà ora?

«Mi riposo, per il momento. E, subito dopo, cercherò di dare il mio contributo per far sì che il centrodestra torni unito sul modello di Milano».

 

Lascerà Ncd?

«Ci sto pensando. E sì, non è escluso. Difficile convivere in un partito il cui nuovo progetto, politicamente indefinito, mi ha spinto alle dimissioni».

 

Va via da solo o c' è qualche collega pronto a seguirla?

«Non sono Caronte».

 

Paolo Romani, presidente dei senatori di Forza Italia, dice le sue motivazioni sono «apprezzabili». Suona come un'apertura?

«Le parole di Romani mi fanno molto piacere, indicano che c'è una volontà comune di recuperare forze e soggetti politici che possano dare un contributo a ricostruire un nuovo centrodestra: che non sarà quello di prima, ma nel quale occorrerà uno sforzo maggiore per trovare una sintesi tra partiti che rivendicano fortemente la loro identità».

LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI RENATO SCHIFANI LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI RENATO SCHIFANI

 

Crede sia possibile trovare una sintesi anche con la Lega di Matteo Salvini?

«Certo. Dire che un' alleanza con la Lega è impossibile significa avere una visione di brevissimo periodo. Non si rinuncia ai propri valori solo perché si ritiene che uno degli alleati abbia posizioni estremiste: al contrario, si fa una battaglia all' interno del centrodestra per rafforzare i valori delle forze moderate. A Milano, del resto, la soluzione s' è trovata. Ripartiamo dal modello Parisi».

 

Ne ha parlato anche con Silvio Berlusconi durante il vostro incontro ad Arcore?

«No, quella è stata una visita del tutto privata nel corso della quale non si è discusso di politica. Ma è noto che io sia legato da anni al presidente».

 

È per questo che si è detto «dispiaciuto per le offese» di alcuni esponenti del suo gruppo all' ex premier?

«Sì, mi hanno disturbato molto. Ho assistito a vere e proprie metamorfosi da parte di chi era stato eletto sotto il simbolo di Berlusconi ma poi non ha esitato ad attaccarlo».

 

Se non condivideva la linea filogovernativa, perché ha appoggiato la riforma costituzionale di Renzi?

Silvio Berlusconi con Alfano e Schifani Silvio Berlusconi con Alfano e Schifani

«Ho votato per disciplina di partito. E perché non volevo dare l' idea di un arroccamento in difesa del passato».

 

A proposito di riforme: l' Italicum cambierà?

«Dubito che si possa mettere in discussione il doppio turno, trovo più probabile una modifica chirurgica del premio alla lista. Ma è difficile che ciò accada prima del referendum. Sul quale, per inciso, spero che gli italiani votino in base ai contenuti».

 

Alfano l' ha sentito?

«Certo, ed è stato un addio cordiale e doloroso. Le poltrone ci vuole sempre più coraggio a lasciarle che a occuparle. E io, dopo quella di presidente del gruppo Pdl, è la seconda che lascio».

 

 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…