AL-FINIANI IN TRIONFO - SCHIFANI TIENE FERMO SILVIO MENTRE ANGELINO LO ACCOLTELLA ALLA SCHIENA

Amedeo La Mattina per "La Stampa"

Interno giorno, Palazzo Madama. Tutti i giornali aprono le prime pagine sullo strappo di Alfano che vota la fiducia mentre Berlusconi passa all'opposizione. Si apre l'assemblea dei senatori Pdl e si va alla conta. Il grande capo arriva mogio e assonnato: aveva fatto notte a Palazzo Chigi con un Angelino arrembante con i guanti di velluto. Parla e fa capire che forse è meglio riflettere bene sul voto di sfiducia, ci sono pro e contro, non bisogna spaccare il partito, in effetti i dissidenti (non usa più il termine «traditori») non sono gli 8-12 che gli aveva assicurato Verdini, sbagliando per la prima volta nella sua vita i conti. Del resto li aveva chiamati al telefono uno a uno e aveva capito che tirava un'ariaccia.

Si apre il dibattito e volano subito i falchi. Denis Verdini si arrampica sugli specchi per giustificare i suoi numeri sbagliati, ma comunque bisogna tenere duro perché «quelli non vanno da nessuna parte, fanno la fine di Fini». Nel volo si distingue Bondi : «Presidente, noi vogliamo solo il tuo bene, ma se votiamo la fiducia è la tua fine e quella del centrodestra». L'avvocato Niccolò Ghedini insiste nella strana tesi che da capo dell'opposizione Berlusconi sarebbe più tutelato dalle aggressione giudiziarie, «chi potrebbe arrestarlo? Sarebbe uno Stato di polizia».

Si fanno coraggio le colombe, dicono che far cadere il governo significherebbe essere accusati di tutti i mali economici e finanziari del mondo. Il dibattito si infiamma, si urla, le voci si sovrappongono, ad alimentare la tensione piomba una dichiarazione di Formigoni che anticipa la formazione del gruppo parlamentare dissidente tenendosi stretto il nome Pdl.

Schifani, che ha lavorato duro per la tessitura («ieri notte ho dormito solo 4 ore») si mette le mani ai capelli. Berlusconi ha un travaso di bile, capisce che gli vogliono portare via il partito e il finanziamento pubblico. Pitoni e pitonesse zittiscono le colombe, il Cavaliere chiama il time out e mette ai voti la decisione su cosa fare. L'Ok alla sfiducia passa 27 a 24. Votano in 51, gli altri 40 senatori sono assenti. È un bruttissimo segnale.

Berlusconi è tormentato dai dubbi, capisce di essere finito in minoranza e deve uscire dall'angolo. Ha mezzo mondo contro. Anche Famiglia Cristiana lo sbertuccia e con un gioco di parole titola «la retromarcia su Roma» del Cavaliere, che sarebbe diventato «diversamente alfaniano».

Forse è ancora troppo presto per considerar Berlusconi un cadavere politico, addirittura un seguace di Angelino in un acrobatico ribaltamento di ruoli che vedrebbe il leader carismatico del centrodestra accodarsi al suo ex delfino. Eppure qualcosa di veramente acrobatico è avviene nella mente pirotecnica dell'ex premier tra mezzogiorno e l'una di ieri.
È nella stanza del capogruppo Schifani che compie il triplo salto mortale. Bonaiuti gli fa presente che così si va verso il disastro. Paolo Romani è d'accordo, e lo sono anche Altero Matteoli e Maurizio Gasparri. Cercano di convincere il capo a cambiare rotta, approfittando dell'assenza dei Ghedini e Verdini.

A un certo punto tutti vanno via e rimangono il Cavaliere e Schifani. Dice il capogruppo: «Presidente, guarda che io non me la sento di andare in aula e fare una dichiarazione di voto per la sfiducia. Ti prego di esimermi da questo incarico». Intanto squilla il telefono. La segretaria della presidenza del gruppo passano una telefonata all'ex premier. Dall'altro capo del telefono c'è Fedele Confalonieri che supplica Berlusconi a non fare questo passo falso.

Un'altra telefonata, questa volta è Barroso, presidente della commissione europea, «Silvio, non ti assumere questa responsabilità». Squilla ancora il telefono e sono il presidente della Confindustria Squinzi e quello della Concommercio Sangalli. Il Cavaliere capitola. Chiede a Bonaiuti di chiamare Alfano che sta in aula. Arriva Angelino, gli comunica la decisione: «Andrò io a parlare in aula e dirò che votiamo la fiducia, ma tu mi devi promettere di non spaccare il partito e di non avallare la formazione di altri gruppi».

Per il segretario è la vittoria, ma sa quanto è difficile mantenere la promessa di tenere unito il Pdl. Il partito se lo vuole prendere, dettare la linea, mettendo in gabbia i falchi. Se non ci riuscirà, allora sarà scissione.

 

Silvio Berlusconi con Alfano e SchifaniQATIPM x alfano e letta duo extra letta alfano sitoweb x LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI RENATO SCHIFANI Maurizio Gasparri BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS Altero Matteoli GHEDINI IN CASSAZIONE FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO