SCISSIONE! SCISSIONE! LA MINORANZA PD, CHE ANNUSA LA VOGLIA DI RENZI DI ANDARE AL CONGRESSO E POI AL VOTO, POTREBBE DISERTARE L’ASSEMBLEA NAZIONALE DI SABATO - BERSANI: “SE PASSA QUESTA LINEA, NOI SIAMO FUORI UN MINUTO DOPO” - FRANCESCHINI: “FORSE STAVOLTA È IMPOSSIBILE EVITARE IL CRAC”

Goffredo De Marchis per “la Repubblica”

RENZI E BERSANIRENZI E BERSANI

 

Ha gettato la spugna anche Dario Franceschini: «Lavoro per evitare la scissione. Quante chance ho di farcela? Non lo so». Il ministro della Cultura si è preso l’incarico di mediare tra Matteo Renzi e Pier Luigi Bersani. Non è intervenuto in direzione per mantenere un profilo da casco blu almeno fino all’assemblea nazionale di sabato.

 

roberto speranza e compagnaroberto speranza e compagna

Poi, ha votato il documento del segretario e compiuto di fatto la sua scelta. Userà ancora l’arma della paura, valida per i renziani e per i dissidenti. «C’è tempo fino a sabato - dice alla fine della riunione -. Bisogna pensarci bene, lo facciano tutti. Se va via dal Pd un ex segretario è un problema gigante. E in giro per l’Italia quel mondo vale più dei 13 voti che hanno in direzione».

 

annapaola voto e andrea orlandoannapaola voto e andrea orlando

Ma la stagione dei sospetti e dei veleni sembra veramente volgere al termine. Ognuno per la sua strada, forse smetteranno di litigare. La minoranza del Pd potrebbe disertare il congresso: «Non lo escludo», dice Roberto Speranza che pure si è candidato alla segreteria mesi fa. Addirittura il giorno della scissione potrebbe essere sabato: l’ipotesi è disertare l’assemblea nazionale in assenza di garanzie su tempi congressuali più lunghi.

 

MASSIMO DALEMA E LA PIZZETTAMASSIMO DALEMA E LA PIZZETTA

Non ci sono più le condizioni per stare nel «partito dell’avventura», aggiunge Speranza. «Siamo a un millimetro dal baratro», insiste. Massimo D’Alema, seduto accanto ad alcuni parlamentari della sinistra pd, scuote la testa: «Sono allucinato, non ha rinunciato all’idea di sfiduciare il governo», commenta.

 

Cosa può cambiare da qui a sabato? All’apparenza nulla. Non è bastato lo strappo di Andrea Orlando. Bersani ha chiesto chiaramente al microfono un’assunzione di responsabilità più larga. Chiamando a raccolta il partito, i suoi numeri: vale a dire Franceschini, gli ex popolari, i ministri. Del resto, lo schema di Renzi è chiaro agli occhi degli avversari interni: congresso lampo ed elezioni da celebrare al più presto. A giugno, se la finestra è ancora aperta. A settembre, se dovesse fallire giugno.

 

nico stumponico stumpo

«Temo il doppio blitz», dice ancora Speranza. In privato, gli esponenti bersaniani raccontano che il segretario ci prova dal giorno della sconfitta al referendum, cioè dal 4 dicembre. Con tutti i relativi passaggi istituzionali, ovvero ingaggiando anche un duello con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

 

«Ha provato ad andare al voto il 29 gennaio. Dopo la sentenza della Corte, ha fatto un tentativo per le elezioni a fine aprile. Ci proverà ancora a giugno». Non ha più la forza politica di imporre la sua linea sempre e comunque. Ma a questo serve il congresso: una rilegittimazione personale per correre alle urne, dicono gli esponenti della sinistra.

 

Davide Zoggia Davide Zoggia

Messa così, è la descrizione di un avventurista senza scrupoli. Una visione di parte, naturalmente. È anche un modo per crearsi un motivo valido per la scissione. Certo, in qualche modo i piani di Renzi sono stati stoppati in questi mesi. Dai nuovi equilibri nel Pd e da una forza che non è la stessa di prima. Ma nel Pd i numeri dicono ancora Renzi. E il congresso come lo ha immaginato il segretario non lascia molti margini.

 

«Bersani e Speranza - racconta Davide Zoggia - volevano votare Sì al referendum. Hanno cambiato idea quando Renzi non ha fatto concessioni sulla legge elettorale e quando hanno visto che il popolo che rappresentano era su un’altra linea». Faranno così anche stavolta: prima sentiranno i territori, cercheranno di capire quanto sia sentito e partecipato il vento della scissione.

 

GOTORGOTOR

«Siamo in mare aperto - spiega Miguel Gotor -. Ma è più vicino l’approdo di un addio». I territori significa il peso dei governatori, ad esempio. Come Michele Emiliano. D’Alema lo considera già dentro una nuova forza. Ci scherza sopra. «Non è vero che la nuova lista di sinistra sarà piena di ex comunisti. Innanzitutto io sono socialista. Eppoi ci saranno anche i fascisti, diciamo». I fascisti? «Beh, Emiliano...», ha sorriso l’ex premier lasciando di stucco gli interlocutori.

 

Non c’è molto da ridere. Speranza ha il morale sotto i tacchi: «Sono preoccupato». Nico Stumpo dice: «Facciamo un nuovo partito. Se pensano che ci svendiamo per due capilista, sbagliano». La legge elettorale rende ancora più grande la tentazione: basta il 3 per cento per entrare alla Camera. Ma anche i potenziali scissionisti hanno paura del passo. E preferirebbero lottare nel congresso.

paolo gentiloni al telefono con trumppaolo gentiloni al telefono con trump

 

Al momento della formazione del governo Gentiloni, Bersani offrì a Orlando le chiavi della leadership: «Non entrare in un Renzi bis senza Renzi. Lascia il ministero della Giustizia. Avrai più margini di manovra politica e ti libererai del marchio renziano». Il Guardasigilli rispose picche. Anche adesso che ha rotto con Renzi, i bersaniani non sanno che andrà fino in fondo. Per questo la scissione resta lo sbocco più probabile.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")