big colomban muraro

QUESTI DUE NON SI AMA-NO - SCONTRI IN VISTA TRA GLI ASSESSORI MASSIMO COLOMBAN E PAOLA MURARO SUL DESTINO DI “ROMA MULTISERVIZI”, LA PARTECIPATA DI PROPRIETA’ PER IL 51% DI AMA - COLOMBAN E’ PER DISMETTERLA, LA MURARO PER FARLA RILEVARE INTERAMENTE DAL CAMPIDOGLIO

Andrea Arzilli per il “Corriere della Sera

 

muraromuraro

Due filosofie (e due politiche) allo scontro sul destino di Roma Multiservizi spa, l' azienda di secondo livello proprietà di Ama (al 51%, il restante 49% di quote è diviso tra Manutencoop Facility Management) che, con si occupa pulizia, disinfestazione, manutenzione delle aree verdi e assistenza al trasporto: da una parte Paola Muraro, assessora all' Ambiente, che, previa attuazione del decreto Madia, pressa per far rilevare interamente l' azienda, e quindi far assorbire gli oltre 3500 posti di lavoro, dal Campidoglio per provare un' azione di rilancio;

 

dall' altra il nuovo assessore alla Partecipate, Massimo Colomban, che sarebbe per dismettere Roma Multiservizi, come prevede il piano di rientro dal maxi-debito del Comune (studiato dal commissario Tronca e dal Governo), per le società partecipate di secondo livello.

 

Fatto sta che la verità uscita ieri mattina in Commissione ambiente («Vogliamo che l' azienda diventi al 100% del Comune», ha detto il presidente Daniele Diaco) si è scontrata con la (dura) realtà dell' incontro tecnico tenuto in Campidoglio nel pomeriggio da Muraro e Colomban (presente anche l' uomo del Bilancio, Andrea Mazzillo).

muraro raggimuraro raggi

 

Alla prima riunione di programmazione del lavoro in Campidoglio, dopo l' incontro conoscitivo con la sindaca Raggi (che ieri ha rinviato a 11 o 18 ottobre l' audizione prevista per oggi in Commissione bicamerale antimafia: «Sopraggiunti impegni di lavoro», la spiegazione filtrata da Palazzo senatorio), Colomban ha subito messo in chiaro la sua idea per la gestione delle Partecipate.

 

COLOMBANCOLOMBAN

E stando al primo segnale, l' idea sembra diametralmente opposta rispetto a quella che vorrebbe sviluppare l' amministrazione. «Abbiamo trovato una situazione critica della Multiservizi di cui non abbiamo responsabilità - dice Diaco -: il nostro compito è valorizzare l' azienda per renderla un' eccellenza». Ergo, no alla cessione e sì al rilancio, anche se non è ancora chiaro il piano di finanziamento.

 

MASSIMO  COLOMBANMASSIMO COLOMBAN

Ma al di là dell' impronta filosofica, la radice del problema potrebbe essere politica. E potrebbe complicare la prima scelta che gli assessori di Ambiente e Partecipate devono prendere insieme: il nuovo amministratore unico di Ama. Ieri Muraro ha confermato di non pensare al passo indietro nonostante le questioni giudiziarie in sospeso (è indagata dalla Procura di Roma per i 12 anni da consulente Ama).

 

Però, nel caso in cui la situazione non fosse più sostenibile per la giunta, ci sarebbe l' ipotesi di un interim sui rifiuti proprio a Colomban: anche questo rende l' aria elettrica?

Un altro banco di prova sarà il confronto su Atac. «Con Colomban abbiamo già programmato una serie di incontri», ieri l' assessore alla Mobilità Linda Meleo.

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”