SE OBAMA SPIA, GEORGE BUSH SPARAVA - IL “WASHINGTON POST” FA LO SCOOP RIVELANDO COME GLI AMERICANI S’ATTIVARONO PER UCCIDERE I LEADER DELLE FARC IN COLOMBIA

Massimo Vincenzi per ‘La Repubblica'

È il primo settembre del 2007, in Colombia sono le 4 e 30 del mattino, Tomas Medina Caracas, detto Negro Acacio, boss del narcotraffico e uno dei capi delle Farc, il gruppo marxista antigovernativo, sta dormendo nel suo campo-rifugio nell'est del paese. Le sentinelle non sentono nemmeno il rumore della bomba che viene sganciata da un aereo dell'esercito: per identificare il corpo del comandante si dovrà ricorrere agli esami del Dna.

Poche settimane dopo Gustavo Rueda Diaz, in arte Martin Caballero, sta parlando al telefonino quando viene fatto saltare in aria con lo stesso metodo. Sono i primi due obiettivi del programma segreto messo in piedi dalla Cia per aiutare Bogotà nella sua guerra contro i ribelli delle Farc: dopo di loro almeno un'altra ventina di elementi verranno uccisi grazie alla consulenza e alla competenza dell'intelligence americana.

La cooperazione viene da lontano: è il 2000, alla Casa Bianca c'è George W. Bush che - non ancora alle prese con l'11 settembre - è preoccupato di quel che sta accadendo "nel giardino di casa sua".

La Colombia è a rischio collasso, 3mila omicidi in un anno, persone sparite, un mix letale di ribelli, forze dell'ordine e politici corrotti, narcotrafficanti, gruppi paramilitari fuori controllo: da qui la decisione di intervenire. Il Congresso approva un piano di 9 miliardi di aiuti militari chiamato Plan Colombia, ma l'azione ufficiale viene ben presto affiancata da una missione segreta tutt'ora in corso e rifinanziata anche sotto la presidenza Obama.

A convincere Bush della necessità di raddoppiare l'intervento è il rapimento di tre ostaggi americani che cadono nelle mani delle Farc nel febbraio del 2003: il presidente chiama George Tenet allora capo della Cia e gli dà il via libera: «Ci sono piovuti soldi da tutte le parti: potevamo fare quello che volevamo», dice un ex agente dei servizi al Washington Post che, con uno scoop, ora rivela la storia.

Nell'ambasciata di Bogotà viene creato un bunker di controllo: computer, mappe satellitari, strumenti ad alta tecnologia per le intercettazioni grazie all'aiuto della Nsa, l'Agenzia per la sicurezza nazionale al centro delle ultime polemiche sullo spionaggio. Gli americani non
vengono direttamente coinvolti ma forniscono addestramento, armi, tecniche di interrogatorio.

Soprattutto la Cia fornisce un'arma segreta che si rivela decisiva: un kit Gps con cui trasformare una normale bomba in un'arma intelligente in grado di individuare e colpire ogni tipo di obiettivo, quella dei bliz contro Negro Acacio e Martin Caballero. Per i guerriglieri è un colpo da ko e negli ultimi anni infatti il loro potere di fuoco è praticamente annullato.

E quando qualcuno all'interno dell'Amministrazione solleva dubbi di legittimità sulle operazioni viene respinto con i precedenti della lotta ai cartelli del Messico e poi con le operazioni contro Al Qaeda: «Le Farc sono una minaccia per la sicurezza del Paese e dunque siamo autorizzati all'uso della forza», è il ragionamento.

Così, anche se con minor intensità, rispetto ai quasi cinquemila uomini che erano sul campo nel 2003 (spiegamento di forze superato solo da Kabul), il programma continua, per la gioia dei militari colombiani, come spiega ancora un alto ufficiale al
Washington Post: «Abbiamo imparato tanto dalla Cia, noi prima tralasciavamo molti dettagli e non eravamo equipaggiati come ora».

 

FARC COLOMBIA guerrilleros farccolombia farc raul reyes 2004BARACK OBAMA E GEORGE BUSH jpegBUSH E OBAMAGEORGE W BUSH CON GEORGE TENET DIRETTORE CIA ALL EPOCA DEL RAPIMENTO ABU OMAR jpegFARC COLOMBIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....