nicola zingaretti e giuseppe conte

SCOPPIA LA GUERRA FREDDA TRA CONTE E ZINGARETTI – IL NO AL MES SCAVA UN SOLCO TRA IL SEGRETARIO DEM E GIUSEPPI. IL COLLE PREOCCUPATO PER IL METODO DEL PREMIER - CASTAGNETTI, GIANNIZZERO DI MATTARELLA: "NON CAPISCO PERCHÉ NON SIA STATO FATTO UN TAVOLO GOVERNO-OPPOSIZIONE SUL COVID E ANCHE SUI CRITERI DI UTILIZZAZIONE DEI FONDI EUROPEI (AMMESSO CHE ARRIVINO)

Marco Antonellis per Italia Oggi

 

NICOLA ZINGARETTI E GIUSEPPE CONTE

Colpisce il silenzio di Nicola Zingaretti e del Pd. Nessun commento ufficiale da parte del Nazareno sulla manovra approvata la mattina e poi sul Dpcm sul Covid e sul no al Mes rilanciato dal premier Giuseppe Conte (con la sponda del ministro Roberto Gualtieri). Per chi si intende dei Dem significa una sorta di «gelo» di Zingaretti nei confronti del presidente del consiglio.

 

Zingaretti evita sempre polemiche, quando è in disaccordo preferisce non proferire parola. È comunque un dato di fatto che dopo le elezioni regionali vinte dal Pd, nei confronti di Palazzo Chigi si sia innescata una strana dinamica: «Conte ha detto che il governo va bene così? Perfetto. Allora faccia le cose, noi saremo leali», dicono dal Pd.

 

Conte Zingaretti

E sono però pronti a chiamare in causa Conte per ogni stop del governo. Hanno iniziato con lo stop al voto ai diciottenni la scorsa settimana, e ora sono pronti a ripartire al prossimo stop. L' attendismo di Conte è ormai nel mirino del Pd. Anche dal Quirinale trapelano perplessità e preoccupazione sull' azione del governo. Si cerca di capire quanto sia reale il rischio di una sospensione dei lavori di Aula alla Camera dove tre capigruppo sono positivi al Covid. E lega la necessità di trovare soluzioni immediate al quadro che peggiora ora dopo ora.

zingaretti conte

 

Davanti ai collaboratori più fidati il Capo dello Stato mostra tutta la sua preoccupazione per la situazione.

Perché nei mesi tra la prima ondata e quella di questi giorni tanto poteva essere fatto e poco è stato fatto. La mancanza di posti nelle terapie intensive rischia di tornare a essere un problema. Poi la scuola. I trasporti pubblici.

 

E in più, come se non bastasse, c' è chi continua a sognare improbabili rimpasti: «Ma se sfili un mattoncino crolla tutto l' edificio...», spiegano allargando le braccia dal Colle. «Soluzioni», chiede il Capo dello Stato.

 

E, ovviamente, in una fase così delicata per il futuro del paese continua a ripetere una parola sola: unità.

 

Quell' unità che però non c' è. Non c' è un tavolo maggioranza-opposizione per gestire i fondi che arriveranno (se arriveranno) dal Recovery Fund. Non c' è un vero asse tra governo e Regioni. Non c' è una strategia comune nel governo mentre il Quirinale continua ad auspicare un maggior coinvolgimento delle opposizioni. Sarà solo un caso ma uno dei politici considerati più vicini a Mattarella, l' ex segretario del Ppi, Pierluigi Castagnetti, ha scritto: «Continuo a non capire perché il governo non promuova un tavolo con anche le opposizioni su Covid e Recovery Fund. Non si tratta di rinunciare alle proprie responsabilità, ma di assolverla meglio». Più chiaro di così.

 

 

2. ZINGARETTI E DI MAIO VICE PER CONTE VERIFICA INSIDIOSA

Marco Conti per “il Messaggero

 

CASTAGNETTI DELRIO

«Le forze di maggioranza hanno chiesto un momento di confronto. Ritengo quantomeno opportuno un confronto politico per definire le priorità, per definire un patto in vista della fine legislatura». Poichè Giuseppe Conte sa farsi concavo e convesso, l'annuncio in conferenza stampa segue il quasi-chiarimento telefonico che poco prima ha avuto con il segretario del Pd Nicola Zingaretti. Fosse per lui la verifica si potrebbe fare subito ma poichè, spiega, «il M5S ha già fissato un appuntamento importante», meglio attendere gli stati generali grillini - rigorosamente online - e darsi appuntamento a dopo l'8 novembre.

 

LA CLASSIFICA

Dopo aver negato più volte l'esigenza di una verifica, il premier si adegua e cerca di smorzare il crescente nervosismo che serpeggia tra i dem. Anche la tre giorni di riunioni e vertici, dalla quale è venuto fuori il nuovo Dpcm, non sono stati una marcia trionfale per le tesi della pattuglia Pd. Le misure di contenimento del virus sono uscite molto più light di quanto chiedevano sia il ministro Franceschini che il collega Speranza. Appoggiandosi ora ad Iv, ora al M5S e persino ai presidenti di regione, Conte è riuscito a frenare quel coprifuoco che la Lombardia ha decretato ieri e che si era cercato di imporre a tutto il Paese.

 

giuseppe conte sergio mattarella

Poi nella conferenza stampa di domenica notte il premier ha messo la classica ciliegina sulla torta stroncando la pressante richiesta del Pd - fortemente sostenuta anche da Matteo Renzi - di utilizzo del Mes. Un «non serve», «non è una panacea», «dovrei mettere nuove tasse o tagliare la spesa», «si risparmiano solo 200 milioni in interessi», se lo usiamo «c'è lo stigma», che ha mandato su tutte le furie il Nazareno.

 

«Credo che un tema come il Mes vada affrontato nelle sedi opportune e non con una battuta in conferenza stampa», è la secca replica mattutina di Nicola Zingaretti che spinge Conte ad alzare il telefono e chiamare l'alleato che poi ricambia quando è lo stesso presidente del Consiglio ad annunciare la volontà di realizzare un patto di legislatura. Conte non rinnega i suoi dubbi sul Mes e trova sponda nella cautela del ministro dell'Economia Roberto Gualtieri (Pd) che parla alla sua sinistra sostenendo che le risorse del Mes «hanno la loro funzione fondamentale di sostenere un paese in deficit di liquidità, l'Italia non si trova nella situazione di deficit di liquidità».

 

E così, dopo aver tergiversato per mesi, il tema è destinato ad entrare tra i temi del chiarimento tra le forze politiche di maggioranza. L'obiettivo dei dem è quello di arrivare a mettere in fila una serie di cose da fare prima della fine della legislatura con tanto di cronoprogramma. Il tentativo è quello di stringere Conte che ha sul tavolo tantissimi dossier, da Alitalia, ad Ilva passando per Autostrade, che non si chiudono mai. Il presidente del Consiglio ha però più di un sospetto e tanti timori.

sergio mattarella riceve il governo

 

Il primo e più importante è che dal programma si passi poi con facilità a discutere di poltrone e che i due principali azionisti di maggioranza, M5S e Pd, vogliano rispettivamente un posto da vice a palazzo Chigi per Zingaretti e Di Maio in modo da incalzare da vicino il premier. Il rischio è che alla fine si arrivi ad un vero e proprio rimpasto perché Conte conosce anche le critiche che investono alcuni ministri. La soddisfazione di Ettore Rosato (Iv) perchè «è stata accolta la proposta di Renzi di un tavolo di coalizione», non è la stessa del M5S che a quel tavolo dovrebbe arrivare con il nuovo vertice. Conte proprio al nuovo stato maggiore grillino si è rivolto stroncando il Mes subito dopo la battaglia sul Dpcm che ha portato quasi ad un punto di non ritorno il rapporto con i dem.

 

I grillini gioiscono da due giorni per «le parole chiare di Conte», come le definisce Massimo Castaldo, vicepresidente del Parlamento Ue in quota grillina. Il presidente del Consiglio ha bisogno di una sponda per reggere l'urto delle richieste che Pd, Iv e Leu avanzeranno a metà novembre e per quella data vuole al suo fianco quel Movimento che per due volte lo ha indicato per Palazzo Chigi.

 

Il «venga in Parlamento», pronunciato all'unisono dai capigruppo del Pd Graziano Delrio e Andrea Marcucci, suona come una minaccia. Anche se l'emergenza sanitaria aiuta il presidente del Consiglio, i cimiteri continuano a riempirsi di persone che si ritenevano indispensabili. Tanto più ora che il referendum costituzionale rende impossibile tornare a votare, ma non comporre un nuovo governo.

nicola zingaretti dario franceschinigiuseppe conte sergio mattarella 1franceschini zingaretti

 

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...