nicola zingaretti e giuseppe conte

SCOPPIA LA GUERRA FREDDA TRA CONTE E ZINGARETTI – IL NO AL MES SCAVA UN SOLCO TRA IL SEGRETARIO DEM E GIUSEPPI. IL COLLE PREOCCUPATO PER IL METODO DEL PREMIER - CASTAGNETTI, GIANNIZZERO DI MATTARELLA: "NON CAPISCO PERCHÉ NON SIA STATO FATTO UN TAVOLO GOVERNO-OPPOSIZIONE SUL COVID E ANCHE SUI CRITERI DI UTILIZZAZIONE DEI FONDI EUROPEI (AMMESSO CHE ARRIVINO)

Marco Antonellis per Italia Oggi

 

NICOLA ZINGARETTI E GIUSEPPE CONTE

Colpisce il silenzio di Nicola Zingaretti e del Pd. Nessun commento ufficiale da parte del Nazareno sulla manovra approvata la mattina e poi sul Dpcm sul Covid e sul no al Mes rilanciato dal premier Giuseppe Conte (con la sponda del ministro Roberto Gualtieri). Per chi si intende dei Dem significa una sorta di «gelo» di Zingaretti nei confronti del presidente del consiglio.

 

Zingaretti evita sempre polemiche, quando è in disaccordo preferisce non proferire parola. È comunque un dato di fatto che dopo le elezioni regionali vinte dal Pd, nei confronti di Palazzo Chigi si sia innescata una strana dinamica: «Conte ha detto che il governo va bene così? Perfetto. Allora faccia le cose, noi saremo leali», dicono dal Pd.

 

Conte Zingaretti

E sono però pronti a chiamare in causa Conte per ogni stop del governo. Hanno iniziato con lo stop al voto ai diciottenni la scorsa settimana, e ora sono pronti a ripartire al prossimo stop. L' attendismo di Conte è ormai nel mirino del Pd. Anche dal Quirinale trapelano perplessità e preoccupazione sull' azione del governo. Si cerca di capire quanto sia reale il rischio di una sospensione dei lavori di Aula alla Camera dove tre capigruppo sono positivi al Covid. E lega la necessità di trovare soluzioni immediate al quadro che peggiora ora dopo ora.

zingaretti conte

 

Davanti ai collaboratori più fidati il Capo dello Stato mostra tutta la sua preoccupazione per la situazione.

Perché nei mesi tra la prima ondata e quella di questi giorni tanto poteva essere fatto e poco è stato fatto. La mancanza di posti nelle terapie intensive rischia di tornare a essere un problema. Poi la scuola. I trasporti pubblici.

 

E in più, come se non bastasse, c' è chi continua a sognare improbabili rimpasti: «Ma se sfili un mattoncino crolla tutto l' edificio...», spiegano allargando le braccia dal Colle. «Soluzioni», chiede il Capo dello Stato.

 

E, ovviamente, in una fase così delicata per il futuro del paese continua a ripetere una parola sola: unità.

 

Quell' unità che però non c' è. Non c' è un tavolo maggioranza-opposizione per gestire i fondi che arriveranno (se arriveranno) dal Recovery Fund. Non c' è un vero asse tra governo e Regioni. Non c' è una strategia comune nel governo mentre il Quirinale continua ad auspicare un maggior coinvolgimento delle opposizioni. Sarà solo un caso ma uno dei politici considerati più vicini a Mattarella, l' ex segretario del Ppi, Pierluigi Castagnetti, ha scritto: «Continuo a non capire perché il governo non promuova un tavolo con anche le opposizioni su Covid e Recovery Fund. Non si tratta di rinunciare alle proprie responsabilità, ma di assolverla meglio». Più chiaro di così.

 

 

2. ZINGARETTI E DI MAIO VICE PER CONTE VERIFICA INSIDIOSA

Marco Conti per “il Messaggero

 

CASTAGNETTI DELRIO

«Le forze di maggioranza hanno chiesto un momento di confronto. Ritengo quantomeno opportuno un confronto politico per definire le priorità, per definire un patto in vista della fine legislatura». Poichè Giuseppe Conte sa farsi concavo e convesso, l'annuncio in conferenza stampa segue il quasi-chiarimento telefonico che poco prima ha avuto con il segretario del Pd Nicola Zingaretti. Fosse per lui la verifica si potrebbe fare subito ma poichè, spiega, «il M5S ha già fissato un appuntamento importante», meglio attendere gli stati generali grillini - rigorosamente online - e darsi appuntamento a dopo l'8 novembre.

 

LA CLASSIFICA

Dopo aver negato più volte l'esigenza di una verifica, il premier si adegua e cerca di smorzare il crescente nervosismo che serpeggia tra i dem. Anche la tre giorni di riunioni e vertici, dalla quale è venuto fuori il nuovo Dpcm, non sono stati una marcia trionfale per le tesi della pattuglia Pd. Le misure di contenimento del virus sono uscite molto più light di quanto chiedevano sia il ministro Franceschini che il collega Speranza. Appoggiandosi ora ad Iv, ora al M5S e persino ai presidenti di regione, Conte è riuscito a frenare quel coprifuoco che la Lombardia ha decretato ieri e che si era cercato di imporre a tutto il Paese.

 

giuseppe conte sergio mattarella

Poi nella conferenza stampa di domenica notte il premier ha messo la classica ciliegina sulla torta stroncando la pressante richiesta del Pd - fortemente sostenuta anche da Matteo Renzi - di utilizzo del Mes. Un «non serve», «non è una panacea», «dovrei mettere nuove tasse o tagliare la spesa», «si risparmiano solo 200 milioni in interessi», se lo usiamo «c'è lo stigma», che ha mandato su tutte le furie il Nazareno.

 

«Credo che un tema come il Mes vada affrontato nelle sedi opportune e non con una battuta in conferenza stampa», è la secca replica mattutina di Nicola Zingaretti che spinge Conte ad alzare il telefono e chiamare l'alleato che poi ricambia quando è lo stesso presidente del Consiglio ad annunciare la volontà di realizzare un patto di legislatura. Conte non rinnega i suoi dubbi sul Mes e trova sponda nella cautela del ministro dell'Economia Roberto Gualtieri (Pd) che parla alla sua sinistra sostenendo che le risorse del Mes «hanno la loro funzione fondamentale di sostenere un paese in deficit di liquidità, l'Italia non si trova nella situazione di deficit di liquidità».

 

E così, dopo aver tergiversato per mesi, il tema è destinato ad entrare tra i temi del chiarimento tra le forze politiche di maggioranza. L'obiettivo dei dem è quello di arrivare a mettere in fila una serie di cose da fare prima della fine della legislatura con tanto di cronoprogramma. Il tentativo è quello di stringere Conte che ha sul tavolo tantissimi dossier, da Alitalia, ad Ilva passando per Autostrade, che non si chiudono mai. Il presidente del Consiglio ha però più di un sospetto e tanti timori.

sergio mattarella riceve il governo

 

Il primo e più importante è che dal programma si passi poi con facilità a discutere di poltrone e che i due principali azionisti di maggioranza, M5S e Pd, vogliano rispettivamente un posto da vice a palazzo Chigi per Zingaretti e Di Maio in modo da incalzare da vicino il premier. Il rischio è che alla fine si arrivi ad un vero e proprio rimpasto perché Conte conosce anche le critiche che investono alcuni ministri. La soddisfazione di Ettore Rosato (Iv) perchè «è stata accolta la proposta di Renzi di un tavolo di coalizione», non è la stessa del M5S che a quel tavolo dovrebbe arrivare con il nuovo vertice. Conte proprio al nuovo stato maggiore grillino si è rivolto stroncando il Mes subito dopo la battaglia sul Dpcm che ha portato quasi ad un punto di non ritorno il rapporto con i dem.

 

I grillini gioiscono da due giorni per «le parole chiare di Conte», come le definisce Massimo Castaldo, vicepresidente del Parlamento Ue in quota grillina. Il presidente del Consiglio ha bisogno di una sponda per reggere l'urto delle richieste che Pd, Iv e Leu avanzeranno a metà novembre e per quella data vuole al suo fianco quel Movimento che per due volte lo ha indicato per Palazzo Chigi.

 

Il «venga in Parlamento», pronunciato all'unisono dai capigruppo del Pd Graziano Delrio e Andrea Marcucci, suona come una minaccia. Anche se l'emergenza sanitaria aiuta il presidente del Consiglio, i cimiteri continuano a riempirsi di persone che si ritenevano indispensabili. Tanto più ora che il referendum costituzionale rende impossibile tornare a votare, ma non comporre un nuovo governo.

nicola zingaretti dario franceschinigiuseppe conte sergio mattarella 1franceschini zingaretti

 

 

Ultimi Dagoreport

de luca schlein guerini decaro

DAGOREPORT: SINISTR-ELLY COLTELLI! LA SCHLEIN PENSA DI IMBRIGLIARE LA MINORANZA RIFORMISTA CON UN CONGRESSO DOPO LE REGIONALI DI AUTUNNO, MA NON FA I CONTI CON LA REALTÀ DEL CORPACCIONE DEM. PIÙ DELLA METÀ DEGLI ISCRITTI AL PD, INFATTI, HA UN ORIENTAMENTO RIFORMISTA, DIVERSO DA QUELLO DELLA ATTUALE SEGRETARIA E MOLTI ESPONENTI DI PESO DEL PARTITO SONO SCHIERATI SU POSIZIONI A LEI AVVERSE, A INIZIARE DA VINCENZO DE LUCA, CHE TUONA: “NON CONSENTIREMO CHE LA CAMPANIA TORNI NELLA PALUDE NELLA QUALE ERA DIECI ANNI FA”. IL CONGRESSO PER ELLY PUÒ DIVENTARE UNA ROULETTE RUSSA IN CUI RISCHIA DI SPACCARE IL PARTITO...

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...