SE IL BANANA NON TIRA PIÙ COME UNA VOLTA, IL “FATTO” SCOPRE LE WEB-SERIES, ARRUOLA FRECCERO E PENSA ALLO SBARCO IN BORSA

Gabriella Colarusso per "Lettera43.it"

Un desk integrato carta-web che dovrebbe portare a un risparmio di circa il 20% sui costi di gestione.
Un nuovo progetto multimediale incentrato sulle web series (le fiction ideate per internet) per attirare maggiori investimenti online. E, in prospettiva, la quotazione in Borsa.
Il Fatto Quotidiano si prepara alla riorganizzazione d'autunno.


Sebbene infatti le casse del giornale diretto da Antonio Padellaro godano di buona salute - dalla nascita nel 2009 a oggi ha sempre chiuso i bilanci in utile (nel 2010 i ricavi e gli utili sono stati rispettivamente di 29,6 milioni di euro e di 5,8; nel 2011, 31,5 e 4,5; nel 2012, 23,4 e 753 mila) - l'epoca dei dividendi d'oro è finita anche in via Valadier. E la difficile ricerca di un equilibrio tra ricavi della carta e costi della versione online, ha imposto una riorganizzazione dei modelli produttivi.


L'INGRESSO IN BORSA

Di un possibile sbarco sul mercato azionario si era già parlato in passato, ma il progetto si è sempre scontrato con la difficoltà di rendere una struttura amministrativa a carattere 'familiare', come quella de Il Fatto Quotidiano, compatibile con l'ingresso in Piazza Affari.


L'amministratore delegato della Editoriale Fatto Spa, che edita il quotidiano, Cinzia Monteverdi, vuole comunque capire la reale fattibilità dell'operazione e per farlo ha costituito un comitato tecnico di gestione, in cui la affiancano Marco Tarò, direttore generale del gruppo editoriale, il membro del Consiglio d'amministrazione Luca D'Aprile, la Mauri Spagnol, azionista attraverso Chiarelettere e i membri del collegio sindacale Claudio Menna e Raffaele Fantasia.


ATTESA PER LA QUOTAZIONE

«Siamo una società nata in maniera familiare, entrare in Borsa significherebbe cambiare i nostri connotati, dalla struttura amministrativa in poi. E in questo momento il mercato non invoglia», ha spiegato Monteverdi, che è anche azionista di minoranza di Zerostudio's, la società di Michele Santoro che produce Servizio Pubblico che potrebbe avere un ruolo nel nuovo progetto di web tivù al quale si sta lavorando al Fatto.


«Ma è anche vero che abbiamo lettori fidelizzati e vogliamo capire bene quali sarebbero i vantaggi e gli svantaggi di una quotazione. Qualora decidessimo per arrivare in Piazza Affari, non avverrebbe comunque prima di un anno, un anno e mezzo».
L'operazione, cui potrebbe fare da advisor Banca Profilo di Matteo Arpe, è caldeggiata dagli azionisti non-giornalisti come Bruno Tinti e Francesco Aliberti, che da tempo cercano di vendere le loro quote senza però trovare acquirenti sul mercato, a causa anche, dicono in via Valadier, dell'alto prezzo assegnato alle azioni.

Nel frattempo Monteverdi pensa a tagliare i costi di gestione.
«Non verrà lasciato a casa nessuno, né dipendenti né collaboratori fissi», ha premesso l'amministratore delegato, «ma abbiamo intenzione di rendere più efficienti i processi produttivi con la formazione di un desk integrato web-carta, sul modello di quanto fatto da La Stampa, che potrebbe portare a risparmi di circa il 20% sui costi».


Senza più nessuna distinzione tra online e cartaceo e con i giornalisti disposti a produrre per entrambi i contenitori. «Questo ci consentirà anche un risparmio sui borderò».
La foliazione, ha continuato Monteverdi, «non verrà ridotta, ma stiamo pensando di alleggerire l'inserto satirico», le cui pagine erano già state ridotte da otto a quattro.


NUOVO PROGETTO MULTIMEDIALE
Quanto al digitale, oltre al disegno della nuova applicazione per iPad, si sa che il direttore del sito de Il Fatto Quotidiano, Peter Gomez, sta lavorando a un progetto multimediale, una sorta di incrocio tra web e tivù, cui potrebbe partecipare anche l'autore e critico televisivo Carlo Freccero, e che potrebbe svilupparsi in partnership con il sito statunitense BlipTv.
Un prodotto insomma appetibile per gli investitori online.
Sul tema, Monteverdi non si è sbilanciata. «Abbiamo ipotizzato la creazione di una newco per fare un sito incentrato sulle web series, ma per ora non dico altro».

 

Marco Travaglio Antonio Padellaro BerlusconiCarlo Freccero Peter Gomez

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...