SE IL BANANA NON TIRA PIÙ COME UNA VOLTA, IL “FATTO” SCOPRE LE WEB-SERIES, ARRUOLA FRECCERO E PENSA ALLO SBARCO IN BORSA

Gabriella Colarusso per "Lettera43.it"

Un desk integrato carta-web che dovrebbe portare a un risparmio di circa il 20% sui costi di gestione.
Un nuovo progetto multimediale incentrato sulle web series (le fiction ideate per internet) per attirare maggiori investimenti online. E, in prospettiva, la quotazione in Borsa.
Il Fatto Quotidiano si prepara alla riorganizzazione d'autunno.


Sebbene infatti le casse del giornale diretto da Antonio Padellaro godano di buona salute - dalla nascita nel 2009 a oggi ha sempre chiuso i bilanci in utile (nel 2010 i ricavi e gli utili sono stati rispettivamente di 29,6 milioni di euro e di 5,8; nel 2011, 31,5 e 4,5; nel 2012, 23,4 e 753 mila) - l'epoca dei dividendi d'oro è finita anche in via Valadier. E la difficile ricerca di un equilibrio tra ricavi della carta e costi della versione online, ha imposto una riorganizzazione dei modelli produttivi.


L'INGRESSO IN BORSA

Di un possibile sbarco sul mercato azionario si era già parlato in passato, ma il progetto si è sempre scontrato con la difficoltà di rendere una struttura amministrativa a carattere 'familiare', come quella de Il Fatto Quotidiano, compatibile con l'ingresso in Piazza Affari.


L'amministratore delegato della Editoriale Fatto Spa, che edita il quotidiano, Cinzia Monteverdi, vuole comunque capire la reale fattibilità dell'operazione e per farlo ha costituito un comitato tecnico di gestione, in cui la affiancano Marco Tarò, direttore generale del gruppo editoriale, il membro del Consiglio d'amministrazione Luca D'Aprile, la Mauri Spagnol, azionista attraverso Chiarelettere e i membri del collegio sindacale Claudio Menna e Raffaele Fantasia.


ATTESA PER LA QUOTAZIONE

«Siamo una società nata in maniera familiare, entrare in Borsa significherebbe cambiare i nostri connotati, dalla struttura amministrativa in poi. E in questo momento il mercato non invoglia», ha spiegato Monteverdi, che è anche azionista di minoranza di Zerostudio's, la società di Michele Santoro che produce Servizio Pubblico che potrebbe avere un ruolo nel nuovo progetto di web tivù al quale si sta lavorando al Fatto.


«Ma è anche vero che abbiamo lettori fidelizzati e vogliamo capire bene quali sarebbero i vantaggi e gli svantaggi di una quotazione. Qualora decidessimo per arrivare in Piazza Affari, non avverrebbe comunque prima di un anno, un anno e mezzo».
L'operazione, cui potrebbe fare da advisor Banca Profilo di Matteo Arpe, è caldeggiata dagli azionisti non-giornalisti come Bruno Tinti e Francesco Aliberti, che da tempo cercano di vendere le loro quote senza però trovare acquirenti sul mercato, a causa anche, dicono in via Valadier, dell'alto prezzo assegnato alle azioni.

Nel frattempo Monteverdi pensa a tagliare i costi di gestione.
«Non verrà lasciato a casa nessuno, né dipendenti né collaboratori fissi», ha premesso l'amministratore delegato, «ma abbiamo intenzione di rendere più efficienti i processi produttivi con la formazione di un desk integrato web-carta, sul modello di quanto fatto da La Stampa, che potrebbe portare a risparmi di circa il 20% sui costi».


Senza più nessuna distinzione tra online e cartaceo e con i giornalisti disposti a produrre per entrambi i contenitori. «Questo ci consentirà anche un risparmio sui borderò».
La foliazione, ha continuato Monteverdi, «non verrà ridotta, ma stiamo pensando di alleggerire l'inserto satirico», le cui pagine erano già state ridotte da otto a quattro.


NUOVO PROGETTO MULTIMEDIALE
Quanto al digitale, oltre al disegno della nuova applicazione per iPad, si sa che il direttore del sito de Il Fatto Quotidiano, Peter Gomez, sta lavorando a un progetto multimediale, una sorta di incrocio tra web e tivù, cui potrebbe partecipare anche l'autore e critico televisivo Carlo Freccero, e che potrebbe svilupparsi in partnership con il sito statunitense BlipTv.
Un prodotto insomma appetibile per gli investitori online.
Sul tema, Monteverdi non si è sbilanciata. «Abbiamo ipotizzato la creazione di una newco per fare un sito incentrato sulle web series, ma per ora non dico altro».

 

Marco Travaglio Antonio Padellaro BerlusconiCarlo Freccero Peter Gomez

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO