LO CHIAMANO EUROPARLAMENTO MA SEMBRA IL BUNDESTAG – A STRASBURGO, NEI POSTI CHE CONTANO, SONO TUTTI TEDESCHI – DAL PAESE DI FRAU MERKEL VENGONO IL PRESIDENTE SCHULZ, IL SEGRETARIO GENERALE DEL PARLAMENTO E I CAPI DEL PPE

Pierangelo Maurizio per "Libero Quotidiano"

 

schulz martin official portrait schulz martin official portrait

Facciamo un gioco come fossimo una grande famiglia: la famiglia europea. Facciamo finta che il Parlamento della Ue sia il Parlamento italiano. E che la Germania, chessò, il Piemonte. Bene. Se andassimo a scoprire le caselle del potere, scopriremmo che sono in mani tutte piemontesi. Ora torniamo alla realtà, e se facciamo lo stesso gioco tra Bruxelles e Strasburgo troviamo che i posti chiave - sia degli euroburocrati più influenti e più pagati, sia ai vertici del potere politico - sono tutti ma proprio tutti occupati da tedeschi.

 

Con uno straordinario gioco di squadra, senza distinzioni tra destra sinistra e centro. E con un’aggravante. Che nel nostro gioco la piemontesità acchiappatutto varrebbe su 20 regioni italiane, l’egemonia schiacciante di Berlino si impone su un Parlamento eletto dai cittadini di 28 Paesi. Non ci credete? Facciamo qualche esempio e ci limitiamo all’assemblea degli eletti; lasciamo perdere - per ora - la Commissione europea (il “governo” della Ue), il Consiglio europeo (composto dai governi, terzo livello di potere), l’Eurogruppo eccetera... Il presidente del Parlamento europeo è Martin Schulz, tedesco. E questo tutti lo sanno, anche per via dello scontro a suo tempo con Berlusconi che lo gratificò del titolo «kapò» lanciandolo sull’orizzonte mediatico.

angela merkel 4angela merkel 4

 

Quanti conoscono però il potentissimo segretario generale del Parlamento, il capo dell’amministrazione e della burocrazia europea? Un altro tedesco di Germania, di Beelen, Klaus Welle, 50 anni. Ricopre l’incarico dal 2009 e ci resterà fino al momento di andare in pensione. «Arrivato per meriti politici, non per concorso» dicono i maligni: giovanissimo capo del Dipartimento esteri della Cdu, segretario generale del Ppe dal ’94 e per quasi 10 anni, poi direttore generale del Dipartimento per le politiche interne di Strasburgo, quindi dal 2007 al 2009 capo di gabinetto del presidente del Parlamento.

 

E il presidente del primo partito, il Ppe (viene eletto ogni 2 anni e mezzo dai deputati)? Il giovane e tedesco Manfred Weber, 43 anni. E il segretario generale del Partito popolare europeo, ottimo trampolino di lancio? Il «doicissimo» pure lui Martin Kamp, 56 anni, politico di lungo corso. Ma il bello, che è anche l’aspetto meno conosciuto, viene con le commissioni parlamentari, le stanze di compensazione e di inciuci come in tutti i parlamenti, gli snodi delle decisioni.

Klaus WelleKlaus Welle

 

E qui bisogna fare attenzione ai numeri e alle casacche. Tedeschi sono i presidenti di 5 tra le più importanti commissioni. A cominciare dal decano Elmar Brok (Ppe), da una vita alla guida della Commissione Esteri e molto galante con la Mogherini alla sua prima audizione. Poi: al Lavoro Thomas Händel (Gruppo della sinistra europea); agli Affari interni Bernd Lange (S&D, il Pd europeo); ai Trasporti Michael Cramer (Verdi); al Bilancio Ingle Graßle (Ppe).

 

Non so il Cencelli teutonico chi sia, ma c’è da imparare. Un ruolo decisivo però ce l'hanno anche i coordinatori: calendarizzano i lavori, istruiscono i dossier, orientano cioè l’attività delle commissioni. Quelli S&D sono i più facili da identificare e i tedeschi sono 9 nelle varie commissioni. Meno evidenti nell’organigramma Ppe ma alla fine si riesce a contarli: altri 9 coordinatori tedeschi. 18 più 5 presidenti. Le commissioni in tutto quante sono? 22. Significa che in ognuna c’è almeno un presidente o un coordinatore provenienti dalla Germania di frau Merkel.

 

MANFRED 
WEBER
MANFRED WEBER

E qui ci fermiamo, per non parlare dei deputati di altre nazioni, ma satelliti della Germania, dei funzionari e dirigenti italiani nelle commissioni e nei gangli del potere Ue, e della loro frustrazione. In conclusione: con l’attuale organigramma il Parlamento europeo pare la succursale del Bundestag, diversi di loro provengono da un apprendistato al ministero dell'Interno tedesco. A tentare di bilanciare c’è Gianni Pittella, presidente di S&D (il secondo partito, all’interno del quale il Pd italiano è il più numeroso), ma tutt'attorno ha uomini e donne sistemati dall’ex presidente del gruppo Martin Schulz.

 

MARTIN  KAMP MARTIN KAMP

Ci sono il vicepresidente del Parlamento David Sassoli e il primo vicepresidente Antonio Tajani, uno dei più profondi conoscitori di questa realtà e con buone possibilità di essere il prossimo presidente dell’aula di Strasburgo. Ma intanto la partita dei capi-macchina di questa centrale che sforna l'80% delle decisioni che governi e parlamenti dei 28 Paesi poi sono chiamati solo ad avallare, è decisamente sbilanciata. Forse dovrebbe cominciare ad accorgersene anche Matteo Renzi.

 

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...