renzi bersani pd

SCISSIONE A RILASCIAMENTO GRADUALE - SE BERSANI GUADAGNA ERRANI ALLA CAUSA SCISSIONISTA PERDE PEZZI IN PARLAMENTO: MOLTI DEI SUOI RESTANO NEL PD - DALLA SINISTRA DEM USCIRANNO 18-19 PARLAMENTARI; ALTRI 17 LASCERANNO ‘SINISTRA ITALIANA’ - IN TOTALE 36-38 DEPUTATI CHE DOMANI DARANNO VITA AL GRUPPO DEI “DEMOCRATICI E PROGRESSISTI”

Andrea Carugati per la Stampa

 

VASCO ERRANI BERSANIVASCO ERRANI BERSANI

Tre giorni dopo l'annuncio del divorzio in casa Pd, i numeri della scissione continuano a ballare. Nell'ala bersaniana, che dall' Emilia festeggia l' arrivo di Vasco Errani (commissario alla ricostruzione post terremoto), ci sono ancora dubbi, lavori in corso, defezioni. Martedì sera i parlamentari della sinistra si sono riuniti dopo la direzione dem, con alcuni ancora alla ricerca di uno spiraglio per evitare lo strappo.

 

Prima della cena alcuni bersaniani, come il professore torinese Andrea Giorgis, hanno annunciato di voler restare nel Pd: «Per il momento non seguirò i compagni, la vittoria di Renzi al congresso non è affatto scontata», ha detto il deputato che in un primo momento era stato individuato come capogruppo. Con lui dovrebbe restare nel Pd anche la deputata Maria Luisa Gnecchi.

 

bersani bersani

In bilico altri parlamentari come Michele Mognato, Andrea Maestri, Paolo Fontanelli ed Enzo Lattuca. «Ci sto ancora pensando, non è una scelta facile», spiega Lattuca. Per tutta la giornata di ieri gli uomini macchina della nuova forza bersaniana, Nico Stumpo, Davide Zoggia e Danilo Leva, hanno lavorato per convincere i dubbiosi, con telefonate e lunghi colloqui nei corridoi della Camera.

 

«Devo parlare con i miei sul territorio», la risposta di molti. Secondo le ultime stime, dalla sinistra dem dovrebbero uscire 18-19 parlamentari; altri 17 lasceranno Sinistra italiana guidati da Arturo Scotto. In totale circa 36-38 deputati che entro domani daranno vita al gruppo dei "Democratici e progressisti", questo il nome più probabile.

RENZI BERSANIRENZI BERSANI

 

In Senato l' asticella dovrebbe fermarsi attorno alla dozzina. Non sarà della partita Massimo Mucchetti, uno dei protagonisti delle battaglie di questi anni contro le riforme di Renzi. Anche Walter Tocci, tra i frontman del No al referendum, dovrebbe restare nel Pd, come Luigi Manconi e Silvio Lai, mentre è in uscita Felice Casson. Resta con i dem l' ex civatiani Sergio Lo Giudice. Alla Camera non si muovono, almeno per ora, Rosy Bindi e la fedelissima Margherita Miotto. Barbara Pollastrini si definisce ancora «inquieta» e aggiunge: «Devo riflettere».

 

nico stumponico stumpo

Ieri mattina, alla Camera, abbraccio simbolico tra Bersani e Ciccio Ferrara, anche lui ex Pci: le loro strade si erano separate quasi trent' anni fa, al momento della svolta di Occhetto. «Finalmente ci siamo ritrovati». Ma per il nuovo gruppo nasce subito una grana: il rapporto col governo Gentiloni. Chi esce dal Pd intende continuare a sostenere l' esecutivo, mentre gli ex Sel non lo faranno. «Ci sarà una articolazione di posizioni tra di noi, quello che conta di più è la scommessa per un nuovo soggetto della sinistra», spiega Scotto. Ieri prove generali: sulla fiducia al Milleproroghe le due truppe si sono mosse diversamente. Ancora più a sinistra prove di fusione per un nuovo gruppo tra i 14 rimasti in Sinistra italiana con Fratoianni, i civatiani e alcuni ex M5S.

massimo mucchettimassimo mucchetti

 

L' obiettivo è superare quota 20 deputati. La macchina del congresso Pd si è avviata già a pieno regime. Tra oggi e domani la commissione incaricata di scrivere le regole terminerà il proprio lavoro, entro il fine settimana una nuova direzione ufficializzerà la data delle primarie.

 

Walter TocciWalter Tocci

L' obiettivo di Renzi, sostenuto anche da Orfini, è di votare il 9 aprile. Emiliano e Cuperlo spingono per andare più avanti, ma difficilmente si andrà oltre la fine di aprile. Oggi il ministro della Giustizia Andrea Orlando ufficializzerà la sua candidatura a segretario, sostenuto con tutta probabilità anche da Gianni Cuperlo e Cesare Damiano. Già in campagna elettorale Michele Emiliano: «Se vinco le primarie dimagrisco di 20 chili, da 120 a 100», ha promesso a Un giorno da pecora su Radio 1 Rai.

boschi e casson alla biennale 7558588boschi e casson alla biennale 7558588Luigi Manconi Luigi Manconi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....