SE LO CONOSCI, LO PREVITI - L’AMICO (ED EX AVVOCATO) DEL CAV SI BUTTA CON ALFANO E I GOVERNISTI: “ENRICO LETTA? UN CAVALLO DI RAZZA”

Salvatore Merlo per "il Foglio"

Non meno persuaso di Gianni Letta e Fedele Confalonieri, Cesare Previti considera Enrico Letta "un campione, un cavallo di razza", per lui, come per gli altri amici e famigliari di Silvio Berlusconi, la stabilità di governo è una virtù di cui tener conto. E così, nel momento della scelta, trovandosi a dover suggerire, a esprimere un parere, un'opinione nel canaio animatissimo del Pdl che stava per scindersi, osservato da un lato il corpo donchisciottesco del mai amato Niccolò Ghedini, e dall'altro il viso sorridente e per lui amichevole di Beatrice Lorenzin, l'ex ministro della Difesa non ha avuto dubbi, come pochi dubbi ha ovviamente avuto anche Letta zio: meglio Angelino Alfano.

E malgrado Previti abbia talvolta spinto il suo ironico e romanesco disincanto fino a dubitare dell'altalenante "quid" del giovane Alfano, sin dai giorni in cui germogliavano i semi della strana scissione, il vecchio avvocato ha disposto sullo scacchiere le sue truppe, le sue amicizie politiche, la sua rete di relazioni e persino la sua vivace intelligenza strategica dalla parte del nuovo centrodestra.

Ed è vero che Jole Santelli, sottosegretario al Lavoro della grande coalizione, giovane avvocatessa cresciuta nello studio Previti, ha preferito Forza Italia - "però sono amica di Alfano e rimango piantata come un chiodo nel governo di Letta", precisa lei - ma il gruppo Previti sta tutto con Alfano e Letta nipote.

E' Roma la chiave di ogni cosa, è Roma la città di Previti, ed è a Roma che Gianfranco Sammarco, il suo potentissimo e schivo cognato, deputato, ex coordinatore cittadino del Pdl, padrino del ministro Lorenzin, un politico che parla pochissimo, che mai rilascia interviste e di cui si racconta che "sta a Previti come il servo muto Bernardo stava a Zorro"; ebbene Sammarco si è schierato con il partito ministeriale di Alfano, di Lupi e di Quagliariello.

Dunque la trama del potere rivela, per così dire, una questione aristotelica, un sillogismo. Eccolo: "Previti è amico di Berlusconi. Alfano sta con Previti. Berlusconi sta con Alfano". Associazione logica che riflette la natura sottile, ambigua e trasversale della nuova categoria del potere politico italiano, l'enricolettismo.

Via Sant'Andrea delle Fratte, il Nazareno, è una di quelle strade del centro di Roma che scende come un'ansa di fiume verso il quadrilatero dei palazzi della politica, c'è la sede del Partito democratico e poco più avanti, di fronte a uno dei barbieri più famosi della capitale, protetti da un bel portone e da una facciata gentilizia, ci sono anche gli uffici che Fedele Confalonieri, a Roma, divide con Gianni Letta. E lì non è difficile incontrare spesso anche Cesare Previti che entra, o che esce.

Tutti e tre questi uomini così diversi tra loro amano Berlusconi con una sorta d'orgogliosa disperazione, e per questo vogliono salvare il Cavaliere a modo loro, anche da se stesso, se necessario. I loro incontri avvengono in un silenzio di roccaforte, disteso e uguale, intervallato da battute di spirito confidenziali, come succede solo tra vecchi amici, intimi, solidali.

Ed è lì, al Nazareno, tra queste personalità che non sono né falchi né colombe, ma consanguinei del Cavaliere, legati a Berlusconi da una fedeltà incoercibile, che la singolare scissione di Alfano, e il sostegno alla grande coalizione di Letta il Giovane, è stata argomento di lunghe, animate, dubbiose conversazioni, sempre precipitate su un piano di avvolgente condiscendenza nei confronti delle larghe intese e del governo.

E sempre l'avvocato Previti ha suggerito doppie vie, e alternative, sempre arcuate, sottili e inserite in una fasciante logica di sistema e di relazioni, persino nella difesa giudiziaria del Cavaliere, mai distinta dai destini della grande coalizione, contrapponendosi per ciò non di rado e con vivacità di linguaggio agli spasmi e ai cerchi di fuoco disegnati dall'onorevole e avvocato Ghedini.

Il fascino di Previti risiede in quella che si potrebbe chiamare la caratterizzazione della schiettezza. E' un uomo impetuoso, il che s'inquadra nella psicologia romana; possiede un senso istintivo dell'umorismo e un curvo senso del potere, e per ciò ha sùbito elaborato, prima del Cavaliere (ammesso che Berlusconi ci abbia mai pensato), la teoria del doppio binario, del bipolarismo in casa propria, del partito di lotta e di quello di governo, tutto insieme, tutto distante, eppure tutto molto vicino, "Letta non può essere abbandonato e Alfano al governo è un asset strategico".

E d'altra parte quest'uomo, la cui vita è così intrecciata con quella del Cavaliere, ha sempre avuto elaboratissime parole di stima nei confronti del presidente del Consiglio, leader non soltanto del governo, ma espressione d'un potere sinuoso, esteso fin dentro la residenza di Arcore, e non soltanto per i buoni uffici dello zio Gianni.

Mai Berlusconi, che su Giorgio Napolitano ha sviluppato un'ampia e non sempre benevola letteratura di corte, si fa sfuggire una parola, un cenno, una contrazione muscolare che non sia un sorriso quando parla del giovane Letta. E così anche Previti, che al governo delle larghe intese ha consegnato la sua preziosa Jole Santelli, sottosegretario inamovibile, e un ministro, Beatrice Lorenzin, mentre al partito di Alfano ha ceduto l'intero blocco delle sue amicizie e relazioni capitoline.

Non poco. E d'altra parte, nei momenti di passaggio e di crisi, lo spirito, se non soffia dove vuole, si rifugia dove può. Ed Enrico Letta è anche un rifugio. Perché il lettismo, l'enricolettismo, non è una professione di fede, una vocazione, un vuoto, un'idea divorante, ma è una trama immateriale eppure solidissima di interessi e rapporti, incolore, pervasiva, discreta, trasversale, mai pungolata dall'esibizionismo. E' come il rovescio di un ricamo, un groviglio di fili e di nodi.

E al suo interno, il profilo del potere si fa sfumato, inconoscibile, il mistero della sua identità quieto e rassicurante. Cesare Previti ci si è installato e in qualche modo, così, con la sua sola presenza fisica, assieme allo zio Gianni Letta, tiene dentro anche il suo imprevedibile amico Cavaliere, bon gré mal gré, lettiano e antilettiano, di lotta e di governo, leader di Forza Italia e guida monumentalizzata dei diversamente berlusconiani che stanno al governo.

 

previti berlusconi hp berlusconi previti nov alfano berlusconi adn x ALFANO BERLUSCONI GIOVANARDI LORENZIN CARFAGNAlorenzin Mario Mauro e Maurizio Lupi ghedini consiglio nazionale forza italia foto lapresse

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...