ALLARME ROSSO PER LE “STRETTE INTESE”: SE LA CONSULTA BOCCIA IL PORCELLUM, 200 DEPUTATI ELETTI CON IL PREMIO DI MAGGIORANZA POTREBBERO DIVENTARE “ILLEGITTIMI”

M.Antonietta Calabrò per "Il Corriere della Sera"

Il mix potrebbe rivelarsi forse micidiale: la imminente decisione della Corte costituzionale sul Porcellum potrebbe aprire a una redistribuzione molto consistente dei seggi alla Camera, in grado di mettere a rischio la nuova maggioranza che si è creata dopo la fuoriuscita di Forza Italia e forse, addirittura, la strada alle elezioni anticipate.

Ciò potrebbe avvenire non perché se venisse «colpito» il mai abbastanza vituperato sistema elettorale ideato da Roberto Calderoli, verrebbe meno la legge con cui è stato eletto questo Parlamento. La giurisprudenza in proposito è chiara: eventualmente sarà dichiarata illegittima la legge, ma non potrà mai esserlo l'organo costituzionale che si è formato in base ad essa.

Quanto piuttosto per una situazione di fatto che si è venuta a creare: cioè perché l'elezione di circa 200 deputati che siedono a Montecitorio in base al premio di maggioranza previsto dal Porcellum non sono stati ancora «convalidati» dalla Giunta della Camera e quindi, se da qui a pochi giorni dovesse «saltare» la norma che ne giustifica la presenza sugli scranni essi non avrebbero più nessuna legittimazione.

Le conseguenze di questo incastro di norme e situazioni sarebbero catastrofiche per la legislatura in corso: Un ragionamento spinto all'estremo, e quindi irrealistico? Oppure no?

«Se, e sottolineo quattro volte "se", la Corte costituzionale dovesse dichiarare illegittimo il premio di maggioranza alla Camera, perché il Porcellum non prevede una soglia minima per attribuirlo, ebbene io penso che il problema sollevato martedì da Renato Brunetta e Paolo Romani esista e sia serio», dice il presidente emerito della Consulta Piero Alberto Capotosti che è rimasto «colpito» dal fatto che quello che lui chiama «il problema» sia stato sollevato, dal capogruppo di Forza Italia alla Camera, Brunetta «dal momento che è un economista e non un giurista».

Ma, Capotosti ribadisce, la questione «è veramente interessante ed intelligente». Di che si tratta? «Se l'attuale legge elettorale è illegittima, sono in bilico 200 deputati», avevano detto Brunetta e Romani. «Noi attendiamo la pronuncia della Consulta il 3 dicembre. Ma se il premio verrà dichiarato incostituzionale - è l'allarme dei due parlamentari - 200 deputati rischiano di venire ridistribuiti tra i vari gruppi perché non c'è stata ancora la loro convalida».

Conferma l'esistenza del problema, anche il ministro delle Riforme Gaetano Quagliariello, alfaniano del Nuovo centrodestra: «Non so a che punto sono i lavori della Giunta della Camera, ma il caso c'è, c'è tutto», e sottolinea come questo contribuisca ad accrescere la diffusa situazione di incertezza di una giornata come quella di ieri. Il politologo Roberto D'Alimonte, pur premettendo di non essere un giurista, ritiene invece che «la questione non sta né in cielo né in terra».

Secondo D'Alimonte poi bisognerà vedere se effettivamente la Consulta dichiarerà illegittima la legge. Su questo ritorna Capotosti: «Il quesito sollevato dalla Cassazione potrebbe anche essere dichiarato inammissibile, perché malposto. Non è una eventualità da escludere».

 

ENRICO LETTA E ALFANO NEL GIORNO DELLA FIDUCIA AL GOVERNO FOTO LAPRESSE LETTA E ALFANO FESTEGGIANO IN SENATO Renato Brunetta DECADENZA BERLUSCONI IL BACIO DI PAOLO ROMANI ALLA BERNINI CALDEROLI PORCELLUM

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO