stress lavoro burnout

E SE FOSSE FINITA L'ERA DEL LAVORO COME IDEOLOGIA? - LE DIMISSIONI DI MASSA NEGLI STATI UNITI, CON LAVORATORI CHE MOLLANO OCCUPAZIONI FATICOSE E MAL PAGATE, POTREBBERO ESSERE IL SINTOMO DELLA CRISI DEL "WORKISM", CIOÈ LA DOTTRINA SECONDO CUI IL LAVORO NON SERVA SOLO AL SOSTENTAMENTO MA RAPPRESENTI LA VIA PER L'AUTOREALIZZAZIONE E LO SCOPO DELLA VITA - ORA GLI AMERICANI DEDICANO PIÙ TEMPO ALLA FAMIGLIA, ALLO SVAGO, ALLE ATTIVITÀ IMPRODUTTIVE: SE FOSSE IL PRELUDIO A UN CAMBIAMENTO NELLA CLASSIFICA DEI VALORI?

Mattia Ferraresi per https://www.editorialedomani.it

 

Il fenomeno americano della Grande Dimissione generata dalla pandemia è talmente vasto e duraturo da avere reso insufficienti le spiegazioni contingenti ed emergenziali. Il grandioso movimento di abbandono e spostamento degli americani verso nuovi posti (e modalità) di lavoro non è soltanto una reazione alla crisi che ha travolto il mondo.

 

IL CAMBIAMENTO DEL LAVORO NEGLI STATI UNITI

I numeri sono impressionanti e il grande datificatore Filippo Teoldi illustra sinteticamente la tendenza a suon di grafici. Un esempio: nel solo mese di agosto il 7 per cento dei lavoratori dell'industria dell'ospitalità e della ristorazione ha lasciato il lavoro in cerca di nuove opportunità, che peraltro abbondano, visto che le offerte hanno raggiunto negli ultimi tempi picchi mai visti.

 

Si potrebbe leggere la situazione come una vecchia vicenda di domanda e offerta, oppure come la riproposizione di un evento tipico del mercato del lavoro americano: quando c'è una crisi, molti s'ingegnano per acquisire nuove competenze per riposizionarsi a livelli più alti e redditizi quando la tempesta sarà passata.

 

C'è però un'ipotesi interpretativa più profonda: la pandemia ha aperto una crepa nell'ideologia arciamericana del "workism". Che cos'è il workism? Prendiamo la definizione del giornalista dell'Atlantic Derek Thompson: «È la convinzione che il lavoro non sia soltanto necessario alla produzione economica, ma sia anche il cuore dell'identità e dello scopo della vita di una persona; ed è anche la convinzione che tutte le politiche che promuovono il benessere umano debbano sempre incoraggiare più lavoro».

 

IL CAMBIAMENTO DEL LAVORO NEGLI STATI UNITI

Il workism, insomma, è quella cosa per cui le scuole americane propongono ai bambini di tre anni il test per le classi differenziali e i genitori li preparano come se dovessero fare l'esame di meccanica razionale, sapendo che dall'esito dipenderà il loro futuro, da misurare rigorosamente in termini di successo professionale e reddito.

 

In una delle profezie più note, Keynes diceva che i suoi nipoti avrebbero avuto una settimana lavorativa da 15 ore e che il problema principale delle generazioni future sarebbe stato quello di occupare il tempo libero. La profezia non si è avverata, ma l'economista aveva ragione quando diceva che il reddito pro-capite nei paesi industrializzati avrebbe raggiunto livelli che avrebbero reso teoricamente possibile una riduzione drastica delle ore di lavoro.

 

Cos'è successo fra la teoria e la pratica? Il workism, appunto, cioè il lavoro è diventato ideologia e fine in sé, veicolo di realizzazione umana e idolo unico da adorare mentre tutti gli altri idoli tradizionali tramontavano. Risparmiamoci qui il solito sermone sul rapporto fra protestantesimo, successo professionale e ricchezza.

 

IL CAMBIAMENTO DEL LAVORO NEGLI STATI UNITI

Ricordiamo però cosa diceva Samuel Huntington nel libro troppo spesso dimenticato Who Are We?: «Gli americani lavorano di più, fanno vacanze più brevi, ricevono meno sussidi per la disoccupazione e la disabilità e vanno in pensione più tardi rispetto agli altri paesi di ricchezza paragonabile», tutte faccende che sono parte fondante dell'identità americana, non una mera descrizione dell'esistente.

 

L'idea dietro ai dati di oggi è che il workism sia in crisi, evento che, se verificato, conterrebbe un effetto molto più interessante e profondo di una pur notevole migrazione lavorativa.

 

Se i critici del workism vedono giusto siamo di fronte a un cambiamento importante: gli americani dedicano più tempo alla famiglia, allo svago, alle attività improduttive di qualunque genere, possibile preludio a un cambiamento nella classifica dei valori. Che la Grande Dimissione sia un segno del fatto che gli americani iniziano a credere un po' meno nel dio del lavoro?

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?