1- SE IL MINISTRO DEI BENI CULTURALI IL PIO ORNAGHI, CARO AL CARDINALE BAGNASCO, È DESAPARECIDO, IN COMPENSO E’ BEN VIVO IL POTENTISSIMO NASTASI, CARO A GIANNI LETTA 2- PERCHÉ SALVATORE NASTASI NON È SOLO CAPODIGABINETTO DEL MINISTERO MA E’ ANCHE A CAPO DELLO “SPETTACOLO DAL VIVO”, CIOÈ A CAPO DI MUSEI E PALAZZI, SITI ARCHEOLOGICI, ISTITUTI CULTURALI, ENTI LIRICI E DI PROSA, TUTTI GLI SPETTACOLI CHE GODONO DI FINANZIAMENTI PUBBLICI E SI OCCUPA ANCHE DI CINEMA E PERSINO DI CALCIO 3- TUTTO PERFETTO SE NON FOSSE RIENTRATA A ROMA DA PARIGI, ROSANNA RUMMO, UNA “PCIISTA” CARISSIMA A GIORGIO NAPOLITANO E AL SUO CERCHIO MAGICO DI “COMPAGNI”. ECCO ALLORA L’INCIAMPO PER IL SUPER NASTASI. C’È INFATTI PROPRIO LA POLTRONA DI DIRETTORE GENERALE ALLO “SPETTACOLO DAL VIVO” A CUI PENSA LA RUMMO

DAGOREPORT

«Preferirei di no»: l'avventura ministeriale alla guida del MiBAC del professor Lorenzo Ornaghi somiglia sempre più alla storia di «Bartleby lo scrivano» così come l'ha tratteggiato Melville nel suo straordinario racconto. Ricordate? Pian piano il giovane scrivano a furia di evitare qualsivoglia responsabilità. pur di scansare anche la più ovvia delle decisioni, finisce per scomparire agli occhi di tutti, persino dei suoi colleghi, fino a confondersi con le tappezzerie.

Anche Ornaghi ormai, sembra sbiadito, sullo sfondo delle architetture della biblioteca del Collegio Romano, quando va in sede. Se va a Pompei trascolora negli affreschi della Villa dei Misteri. Se va a Caserta è per dire che non si può fare niente per salvare dall'asta e dal fallimento la Reggia di Carditello... Ornaghi non c'è mai, e quando c'è, funziona come un ologramma. Per vedersi non ha bisogno di esserci. Non c'è stato niente da fare.

Nemmeno la prosa urticante di Francesco Merlo, che un paio di mesi fa l'ha descritto come un sublime Ponzio Pilato, è riuscito a materializzare corpo e anima.
Peggio che con Galan, o peggio ancora con Bondi, con Resca, con Sgarbi, il Ministero dei Beni Culturali vive sospeso nel vuoto delle decisioni, mentre le satrapie radicate nei potentati del potere burocratico si posizionano per l'ennesima battaglia finale.

Perché prima o poi una battaglia ci sarà. Per dire: c'è da nominare tutto il nuovo Consiglio superiore dei Beni culturali... Già ballano i nomi, fra gli uscenti che non vogliono uscire e i nuovi che vogliono entrare. A placare le pretese non è stata nemmeno sufficiente la conferma, data per certa del suo presidente, l'archeologo Andrea Carandini, passato indenne (quasi) al fuoco degli attacchi mirati del Fatto quotidiano. Conferma però non ancora sanzionata dai necessari passaggi istituzionali previsti dalla legge. Perché sono proprie le leggi che preoccupano gli abitatori dell'antico collegio dei gesuiti, c''era pure il Cardinal Bellarmino, quello della Controriforma che fa condannare Galileo, il Collegio Romano sede del Ministero.

Ma la vera storia, questa sì ancora più ansiogeno, che rende vive con le sue trame i corridoi e le stanze del MiBac, riguarda ancora il potentissimo capodigabinetto: il discusso Salvatore Nastasi, erede della grande scuola di amministrazione segreta della politica e dei suoi massimi affari che ha in Gianni Letta il suo massimo sacerdote, dovrebbe essere costretto, secondo norma di legge, a lasciare uno dei due incarichi che occupa.

Perché Nastasi non è solo capodigabinetto del Ministero ma anche direttore generale per lo «Spettacolo dal vivo», un interim ormai permanente. Se non fosse che con la nuova aria del tempo, le leggi non consentono più il cumulo delle cariche e delle competenze.
Attenzione: «Spettacolo dal vivo» non va inteso come una competenza secondaria. Se si va sul sito del MiBAC, le competenze sono sconfinate, riguardano tutto ciò che nei beni culturali non è fisso, immobile, statico, cioè musei e palazzi, siti archeologici e siti ambientali.

Sotto il dominio dello «Spettacolo dal vivo» invece ci sono tutti gli Enti lirici, dalla Scala di Milano, tutti gli enti del teatro di prosa, tutti gli spettacoli che godono di finanziamenti pubblici... E si occupa anche di Cinema, può dire al sua sulla Biennale di Venezia, su tutti gli istituti culturali e pesino sul credito sportivo, quindi il calcio...

Per capirsi: quando il cosiddetto «ottavo re di Roma», presidente del Palaexpo, che come presidente della Fondazione Roma dispone di un bilancio di due miliardi, cioè può spendere per la cultura più del sindaco Alemanno, insomma quando il potentissimo Emanuele Francesco Maria Emanuele (per intiero si chiama proprio così) ha provocato grande fibrillazione alla Biennale di Venezia, mandando su tutte le furie il presidente Baratta, presentandosi come plenipotenziario del Collegio romano, tutto nasceva proprio dalla direzione generale per lo «Spettacolo dal vivo» che l'aveva all'uopo nominato.

Ecco allora farsi strada l'idea che Nastasi il Grande abbia già deciso di abbandonare il posto di capodigabinetto per tenere il controllo totale sulla grande fetta di tutto ciò che nei beni culturali si muove e muovendosi trasforma in potere culturale il potere economico. Anche perché, fino a quando Ornaghi non si farà di nuovo materializzare, non ha nessun senso fare il capodigabinetto di un ministro che non conta nulla, che governa con il principio dello scrivano di Melville «preferirei di no».

Tutto sarebbe stato già perfezionato se non fosse scoppiato un intoppo imprevisto. Qualche mese fa è rientrata a Roma da Parigi, preceduta dalla buona stampa di cui ha goduto come direttore dell'Istituto italiano di cultura, Rosanna Rummo, nominata al vertice della «Direzione generale per le biblioteche, gli istituti di cultura, il diritto d'autore». Un posto un po' polveroso per un funzionario che si è formato nella segreteria di Luigi Berlinguer quando era ministro della Pubblica istruzione. Insomma una «pciista».

Che proprio per questo non dispiacebbe per niente a Giorgio Napolitano e al suo cerchio magico di «compagni». Ecco allora l'inciampo per il super Nastasi. C'è infatti proprio la poltrona di direttore generale allo «Spettacolo dal vivo» a cui pensa la Rummo! E si sa che sulla soglia del Quirinale sono molti i potenti che perdono i loro superpoteri. Persino Gianni Letta. O no?

 

CARDINALE ANGELO BAGNASCO LORENZO ORNAGHI ANDREA CARANDINI SALVO NASTASISALVO NASTASI GIULIA MINOLInastasi e letta_b1SALVO NASTASI SALVO NASTASI GIANNI LETTA Rossana Rummo

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…