stefano stefanini

SE LA NATO È MORTA, LA COLPA È SOPRATTUTTO DEL VECCHIO CONTINENTE – L’AMBASCIATORE STEFANO STEFANINI: “È LA FINE DI UN'ERA DI TRANQUILLA FIDUCIA SULL'INTERVENTO AMERICANO PER DIFENDERCI. TROPPA TRANQUILLITÀ: SE SIAMO ARRIVATI A QUESTO SNODO MOLTE COLPE SONO NOSTRE. DA TRE DECENNI PRESIDENTI E MINISTRI AMERICANI CI CHIEDONO DI FARE DI PIÙ PER LA NOSTRA DIFESA. GENTILMENTE, E NOI LI ABBIAMO IGNORATI. POI È ARRIVATO TRUMP. E ADESSO DOBBIAMO FARE IN FRETTA…”

Estratto dell’articolo di Stefano Stefanini per “la Stampa”

 

stefano stefanini

C'era una volta la Nato. E forse domani ci sarà ancora. Ma sarà una Nato diversa, mentalmente diversa, quand'anche una bacchetta magica sui bilanci portasse tutti gli alleati a spendere in difesa il 5% del Pil, come Donald Trump gli ha fatto chiedere dal neo Segretario alla Difesa Pete Hegseth. 

 

Perché sarà una Nato che non sa più quanto agli Stati Uniti interessi la difesa dell'Europa – dalla Russia o da chiunque ne metta a rischio la sicurezza. Per gli Usa l'Europa non è più prioritaria ha detto Hegseth mercoledì scorso a una cinquantina di omologhi Nato e partner.

 

VOLODYMYR ZELENSKY DONALD TRUMP VLADIMIR PUTIN

Questo fa venir meno il collante dell'Allenza, l'uno per tutti, tutti per uno, che faceva tutt'uno della sicurezza "europea" e di quella "atlantica". Forse l'equazione […] era venuta meno con la fine della guerra fredda. Ma la messa in comune della sicurezza era continuata imperterrita senza connotati geografici, tant'è che l'Articolo 5 fu applicato – ed è stata l'unica volta – dopo l'11 settembre in sostegno degli Usa. Nessun europeo obiettò che le sue priorità erano geograficamente altrove. Per converso, gli Usa non si tirarono indietro nei Balcani o in Libia.  […]

 

stefano stefanini 2

Nel giro di due giorni l'amministrazione Trump ha dato due pesanti avvisi di cambi strategici di direzione, all'Ucraina e all'Europa. Il primo era nell'aria da tempo: Trump e Putin negozieranno bilateralmente la fine della guerra e le sorti di Kiev. Volodymir Zelensky forse se l'aspettava; ne riceve la notizia dal Presidente americano e incassa stoicamente. Il secondo, che la sicurezza europea non era più al centro delle priorità militari americane, spiazza invece gli europei. 

 

[…] Le rimostranze da parte europea sono logiche, obbligate e giuste - e vane. Segnano la distanza che l'amministrazione Trump vuole mantenere nei confronti dell'Europa, nel quadro del generale disinteresse verso alleanze, amici e partner, di cui hanno già fatto le spese Messico e Canada. L'attacco dei dazi all'Ue che ci attende ne sarà il corollario, rendendo abbastanza probabile una guerra commerciale non mitigata dalla dimensione sicurezza.

INAUGURAZIONE DI NOTRE DAME - ZELENSKY - MACRON - TRUMP

 

Gli europei sono stati tanto vocali sull'Ucraina quanto silenziosi sull'impegno americano nella Nato. Nella riunione dei ministri della Difesa di ieri la discussione si è concentrata soprattutto sull'estemporanea richiesta di Trump di portare la spesa per la difesa al 5% del Pil. Estemporanea perché gli stessi Usa non spendono tanto (sono al 3,38%) ma soprattutto perché è del tutto irrealistico che la grandissima maggioranza degli alleati che faticosamente aleggia appena sopra il 2% (l'Italia è all'1,5%) possa avvicinarsi al traguardo trumpiano. 

 

PETE HEGSETH GUIDO CROSETTO

Il 5% - e qualche ministro ha avuto il coraggio di dirlo - richiederebbe un mostruoso reimpiego di risorse; secondo una stima di Moody's già per il 4% sarebbe necessaria una riallocazione di circa il 6% della spesa pubblica. Ma discutere di percentuali - l'idea del Segretario Generale della Nato, Mark Rutte, tutto teso a compiacere Trump è di arrivare a un obiettivo "sopra" al 3% - permette di evadere l'interrogativo che è nella mente di tutti: c'è ancora un impegno americano alla difesa dell'Europa? Basta spendere per poterci contare?

donald trump al summit nato

 

Se ne discuterà. Sentiremo cosa lo stesso Trump dirà al vertice Nato dell'Aja del 24-25 giugno. Ma il seme del dubbio gettato da Hegseth segna già la fine di un'era di tranquilla fiducia sull'intervento americano per difenderci. Troppa tranquillità: se siamo arrivati a questo snodo molte colpe sono nostre. 

 

Da tre decenni Presidenti e Ministri americani ci chiedono di fare di più per la nostra difesa. Gentilmente, e noi li abbiamo ignorati. Poi è arrivato Trump. E adesso dobbiamo fare in fretta: o per far restare gli americani in Europa o per fare senza di loro. Con o senza Nato, o con una Nato molto diversa.

poliziotto a cavallo per il summit nato

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…