SE NON ORA, QUANDO? ALFANO TROVA SUBITO UNA POLTRONA (E UNO STIPENDIO) PER LA MOGLIE DI ALEDANNO: SARÀ INFLESSIBILE NEI CONFRONTI DEI MASCHI CON LA SPRANGA

Mauro Favale e Giovanna Vitale per "la Repubblica"

Poco dopo le 15.30, mentre suo marito ha già capito di essere stato travolto da Ignazio Marino e dall'astensione, Isabella Rauti trova il tempo di lanciare un tweet: «Felice di onorare il mio incarico di consigliere del #ministrointerni. Ringrazio per le congratulazioni ricevute». Due ore prima, nel giorno della debacle del centrodestra romano, la Rauti aveva ricevuto la notizia della nomina, da parte di Angelino Alfano, a "consigliere per le politiche di contrasto della violenza di genere e del femminicidio".

«La nomina della Rauti, individuata per l'alta professionalità e per il costante impegno nel settore - spiega il ministro dell'Interno - conferma l'attenzione del governo verso queste gravi problematiche».

Che arrivi proprio in coincidenza con la sconfitta di Alemanno, per la Rauti è solo un caso. È lei stessa che prova a togliere al suo nuovo incarico il sapore del turnover: «Questa non è una nomina compensativa, era già in ballo da tempo ma si è convenuto di non farla prima. Ero in campagna elettorale a fianco di mio marito e non avrei certo potuto impegnarmi come e quanto avrei voluto e dovuto».

Ex consigliere regionale del Pdl, 50 anni, sposata e con un figlio di 18 anni, laureata in Lettere e poi in Pedagogia, la Rauti sostiene che il ministro abbia voluto aspettare fino a
ieri «perché - spiega - qualunque fosse stato l'esito del voto romano da oggi sarei stata libera. E la notizia è arrivata giusto prima dei risultati perché altrimenti, se mio marito avesse vinto, avrebbero detto che era stata fatta per ingraziarsi il nuovo sindaco. E se avesse perso, invece, che si trattava di una compensazione».

A dire il vero, nonostante gli sforzi della Rauti, c'è chi giudica così questa nomina. La deputata di Sel, Celeste Costantino giudica «inutile» la figura di consigliera del governo per il femminicidio: «È un'operazione da fantasioso ufficio di collocamento». Mentre sul web rimbalzano le critiche di chi ricorda la partecipazione della Rauti alla Marcia per la vita e la sua firma sulla contestatissima proposta di legge regionale avanzata nella scorsa legislatura dalla consigliera di centrodestra Olimpia Tarzia che puntava a riformare i consultori nel Lazio.

Eppure, in generale, è unanime il coro di apprezzamenti che arriva dalla politica per il nuovo incarico della Rauti. «Lei è in assoluto tra le persone più indicate e più competenti per ricoprire quel ruolo», afferma l'ex ministro per le pari opportunità, Mara Carfagna. Una nomina «in linea con l'esigenza di combattere con tutte le forze contro un fenomeno sempre più dilagante» la definisce l'ex governatrice Renata Polverini. Per il Pd interviene la senatrice Monica Cirinnà: «Quella di Alfano è una buona scelta. Conosco e stimo la Rauti, ora lavoriamo insieme».

Parole positive anche da Francesca Izzo, portavoce del comitato "Se non ora quando" che però ci tiene a precisare di voler parlare a titolo personale: «La Rauti si è sempre occupata con grande attenzione delle questioni che riguardano le donne. È una persona che ha avuto sempre grande sensibilità e competenza per certi temi».

Un consenso bipartisan che l'ex consigliera regionale giudica positivamente: «Sfido chiunque a dimostrare che col mio curriculum io non sono adatta per questo incarico. Potrò non piacere a tutti ma difficilmente potranno smontare il mio impegno a favore delle donne. Qualsiasi polemica torna ai mittenti».

 

Isabella Rauti ALEMANNO E ISABELLA RAUTI ALLA CONFERENZA STAMPA Angelino Alfano IGNAZIO MARINO DAJE Mara Carfagna Monica Cirinna

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....