virginia raggi nicola zingaretti

E SE ALLA FINE IL PD APPOGGIASSE VIRGINIA RAGGI? SENZA CANDIDATO DI SPESSORE NÉ UN PROGRAMMA, I DEM POTREBBERO ACCODARSI AL M5S E PUNTARE AL RICHIAMO IDEOLOGICO CONTRO LE DESTRE - MA IN FORZA ITALIA HANNO UN’ALTRA IDEA: “LA RAGGI ARRIVERÀ TERZA AL BALLOTTAGGIO, SOSTERRÀ IL CANDIDATO DEL PD MA NON LO FARÀ GRATIS. DIVENTERÀ VICESINDACO, ANZI PROSINDACO DI ROMA…”

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

VIRGINIA RAGGI E NICOLA ZINGARETTI

Mai con la Raggi? Facile a dirlo, difficilissimo a farlo. Zingaretti l'ha stroncata bollandola come «il problema principale di Roma» e tuttavia basta tastare il polso della sinistra di questa città, nelle chat, nei salotti estivi, nei luoghi di vacanza da Capalbio in giù e in su, nelle conversazioni telefoniche tra i maggiorenti del Pd, e non emerge affatto un sentimento di ostilità verso la sindaca uscente che ha inabissato la Capitale.

 

Quanto una convenienza tattica anche un po' comica - condita di spropositi del tipo: «Ah, però, le buche nelle strade le sta riparando», «Oh, avete visto? Ha riaperto pure l'area giochi per i bimbi a Villa Borghese!», «Eh, quante gliene ha dette a quelli di CasaPound» - a considerarla in fondo una compagna di strada che tornerà utile, lei e i 5 stelle, nel secondo turno delle elezioni a Roma. Per fermare la marcia sull'Urbe della destra meloniana-salvinista al grido ideologico, assai retrò, dell'«allarme son fascisti!».

 

NICOLA ZINGARETTI E VIRGINIA RAGGI

MAI DIRE MAI

Il «mai con la Raggi» sbandierato da Zingaretti, per stessa ammissione di alcuni dem, è più che altro una mossa contingente. Che sui social viene sbeffeggiata così: «Questa me la scrivo», per ritirarla fuori al ballottaggio.

 

Dove, negli auspici Pd, andrà il candidato di centrosinistra - anche se non se ne vede per ora il profilo e fioccano soltanto no e poi no e non esiste uno straccio di programma e di visione del ruolo della Capitale che possa sorreggere una candidatura di valore - e poi dovranno arrivare, a riprova che la guerra in corso è una finta guerra, quei tanti (improbabile) o più probabilmente pochi ma decisivi voti ottenuti da Virginia al primo giro. Il tutto in nome della difesa della Capitale dai barbari. Scontrarsi prima, per incontrarsi poi: questo il gioco appena inaugurato dai rosso-gialli.

 

FASSINO E APPENDINO 3

Che poi a ben vedere è un gioco tipico dei ballottaggi. A Torino nel 2016, solo per fare un esempio, la grillina Appendino non superò il dem Fassino al secondo turno, partendo da dieci punti in meno, grazie agli elettori di centrodestra che la fecero trionfare con 8 punti in più? E comunque, perfino nello stesso Pd questo tipo di manovra suscita dubbi e critiche. E quelle di un esponente storico come l'attuale sottosegretario Roberto Morassut sono così concepite: «Può essere lo schema del Pd quello di un accordo con la Raggi al secondo turno? Mi domando se, per convincere la maggioranza dei romani, possa bastare e se, in caso di vittoria possa funzionare una politica che si basa su una discriminante anti-fascista e basta».

 

FASSINO E APPENDINO

LA CONTRADDIZIONE

Altro che richiamo della foresta ideologico, che oltretutto non valse contro Alemanno e riuscì a stento 27 anni fa con Fini candidato al Campidoglio nel 93. Per il bene di Roma servirebbe, più concretamente, un sindaco di alto livello, trasversale, forte, in piena discontinuità rispetto a questi anni di cattiva gestione e di nessuna visione.

 

Proiettato in avanti e non all'indietro. In più, nel 2021, le elezioni a Roma si svolgeranno in una fase in cui non ci sono competizioni politiche nazionali e quindi saranno ancora più centrali i temi cittadini in quel voto, il futuro della Capitale che compie 150 anni, il suo rilancio, il suo compito e i suoi poteri da centro nevralgico dell'Italia. Poca ideologia e molta amministrazione, ecco. Visto da destra, il gioco - ma c'è anche chi la chiama «l'impostura» - del Pd è questo.

roberto morassut

 

Lo spiega il senatore Francesco Giro, uomo di riferimento di Berlusconi e di Salvini a Roma le cui parole hanno ieri suscitato l'ira dem e sono queste: «La Raggi arriverà terza al ballottaggio, sosterrà il candidato del Pd ma non lo farà gratis. Diventerà vicesindaco, anzi prosindaco di Roma». Oddio, no! Ma quel che è certo è che Roma avrebbe urgente bisogno di liberarsi dagli interessi delle botteghe di partito, per dimenticare Virginia e tornare grande.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO