1. E SE RE GIORGIO, TRA LA PRIMA E LA SECONDA LETTURA DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE, CIOÈ TRA FINE LUGLIO E NOVEMBRE, DECIDESSE DI LASCIARE IL QUIRINALE? 2. E' QUESTA LA "FINESTRA" DI CUI SI PARLA INSISTENTEMENTE DA QUALCHE GIORNO NEL PALAZZO PER LA SCADENZA DEL "MANDATO TEMPORANEO NELL'INTERESSE DEL PAESE" DI RE GIORGIO 3. L'APPROVAZIONE AL SENATO DELLA RIFORMA CONSENTIREBBE DI AFFERMARE CHE IL PERCORSO RIFORMATORE E' DAVVERO PARTITO. ED EVITEREBBE A RE GIORGIO ANCHE LE AMAREZZE DELLA MANOVRA AUTUNNALE DA 20 MILIARDI, CHE IN EUROPA SI DA' PER CERTA, MENTRE LA CONFINDUSTRIA RIVEDE AL RIBASSO IL PIL 2014 4. IL FEELING CON RENZI RESTA MA E' CRESCIUTA L'INSOFFERENZA, POLITICA E TECNICA, DEL COLLE VERSO LA SQUADRA GOVERNATIVO/PASTICCIONA DEL PREMIER, CAPITANATA DA MADIA MARIANNA E BOSCHI MARIA ELENA (DI CUI VI RACCONTIAMO L'ULTIMA PRODEZZA)

DAGOREPORT

 

Da quando Re Giorgio Napolitano venne ricollocato sul Colle per il secondo mandato a furor di parlamento riunito in seduta comune e ne ebbe ad accettare il peso come "mandato temporaneo nell'interesse del Paese", le ipotesi e le congetture sulla data della sua uscita di scena si sono rincorse.

napolitano con la maglietta della nazionale napolitano con la maglietta della nazionale

 

Molti si sono spinti a motivarla con, nell'ordine, stanchezza, peso dell'età che avanza (paragone blasfemo con il gesto di Papa Ratzinger compreso), richiesta non rinviabile di Donna Clio, e molti altri ne hanno collocato il gesto formale a ridosso di eventi simbolici già in calendario, dal discorso di fine anno alla fine del semestre europeo o all'inaugurazione dell'Expo per chi si spinge a metà del 2015.

 

Quel che è certo e' che Re Giorgio ha legato, sia nel suo discorso di insediamento, sia nelle dichiarazioni che anche recentemente ha fatto, la sua permanenza sul Colle più alto all'approvazione delle riforme costituzionali come premessa per porre il Paese su binari più solidi di crescita e di sviluppo economico.

 

maria elena boschi e marianna madiamaria elena boschi e marianna madia

Ora, sia pure non nei tempi che il premier aveva inizialmente indicato, la riforma costituzionale può essere approvata in prima lettura dal Senato entro luglio e in seconda lettura dalla Camera entro fine ottobre/metà novembre. Ed è questa la "finestra" di cui si parla insistentemente nei palazzi della politica da qualche giorno per affacciare l'ipotesi che il Presidente possa fare il passo indietro proprio durante tale periodo.

 

Ma quali sarebbero le motivazioni che indurrebbero Giorgio Napolitano a lasciare in autunno, oltre a quella che le riforme sono state avviate? Secondo il tam tam che si rincorre dal Transatlantico di Montecitorio alla buvette di Palazzo Madama, qualcosa e' cambiato non nel rapporto tra il Presidente anziano e il premier giovane (con il quale i rapporti sono eccellenti e non solo per via del fatto che Renzi e' anche segretario del Pd, il partito erede del Pci cui il Presidente e' stato a lungo dirigente di primissimo piano) ma nel rapporto con la sua squadra di ministri e ministre del governo.

il presidente napolitano con malago foto mezzelani  gmt118il presidente napolitano con malago foto mezzelani gmt118

 

Sono note le amorevoli cure che il Colle ha riservato al decreto sulla pubblica amministrazione di Madia  Marianna, già fidanzata di Napolitano Giulio (ma tuttora, diciamo, non amata da Donna Clio), così come le trepidazioni istituzionali che da lassù hanno accompagnato il cammino boschiano della riforma costituzionale

 

A questo proposito, e' cronaca di mercoledì 25 giugno, Boschi Maria Elena in commissione Affari Costituzionali al Senato non ha saputo rispondere a due semplici domande. Eccole:

 

1. perché lei non vuole prevedere il referendum confermativo da parte del popolo, pur essendo arrivata al governo sull'onda delle primarie vinte da Renzi?;

 

giancarlo pajetta   napolitano   berlinguer giancarlo pajetta napolitano berlinguer

2. Se la legislatura scade a maggio del 2018 e se la riforma viene approvata in autunno o anche nel 2015, nel frattempo resta in vigore l'attuale Senato elettivo o entra subito in vigore quello consultivo? Per dirla più tecnicamente, perché il testo della riforma Costituzionale non include una norma transitoria di salvaguardia che descriva con esattezza cosa succede tra la prima e la quarta lettura, sino cioè all'approvazione definitiva?

 

Insomma, i senatori attuali volevano sapere sino a quando resteranno in carica, ultimi mohicani del bicameralismo perfetto. Maria Elena, ad entrambe le domande, non aveva una risposta e quando la presidente Finocchiaro Anna se n'è accorta ha cercato di coprirla rifugiandosi nell'esperienza. Ma nemmeno lei ha potuto ignorare la scena muta, o balbettante, della titolare delle Riforme. (A quattrocchi, dall’alta della sua esperienza, la Finocchiaro si diverte a sbeffeggiare la “madonnina toscana”: ad ogni argomenti che tocchi, squittisce che deve sentire Matteo…)

 

1402428674 virzi ramazzotti napolitano1402428674 virzi ramazzotti napolitano

Se il Presidente sceglie davvero la finestra di cui sopra, certamente lo fa anche per valutazioni non eccessivamente positive sull'uscita del Paese dalla crisi, poiché quello che gli avrebbe davvero dato grande soddisfazione era lasciare il Quirinale con un Paese non solo costituzionalmente riformato ma anche e soprattutto con meno disoccupazione e più crescita economica.

 

Ma sul Colle sanno bene che in Europa si parla apertamente della necessità di una manovra autunnale da 20 miliardi di euro e se ripensano a quello che è successo per i famosi 80 euro in busta paga prima delle elezioni europee qualche brivido ritorna: sarà una prova difficilissima.

 

1 maria elena boschi e marianna madia1 maria elena boschi e marianna madiamaria elena boschi e napolitanomaria elena boschi e napolitano

Così come non è sfuggito che oggi Confindustria ha rivisto al ribasso le stime di crescita e che il Paese rischia di avvitarsi come con Monti tra tasse e manovre chieste dall'Europa e stagnazione, con le prime che alimentano ancor di più la seconda.

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO