1. E SE RE GIORGIO, TRA LA PRIMA E LA SECONDA LETTURA DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE, CIOÈ TRA FINE LUGLIO E NOVEMBRE, DECIDESSE DI LASCIARE IL QUIRINALE? 2. E' QUESTA LA "FINESTRA" DI CUI SI PARLA INSISTENTEMENTE DA QUALCHE GIORNO NEL PALAZZO PER LA SCADENZA DEL "MANDATO TEMPORANEO NELL'INTERESSE DEL PAESE" DI RE GIORGIO 3. L'APPROVAZIONE AL SENATO DELLA RIFORMA CONSENTIREBBE DI AFFERMARE CHE IL PERCORSO RIFORMATORE E' DAVVERO PARTITO. ED EVITEREBBE A RE GIORGIO ANCHE LE AMAREZZE DELLA MANOVRA AUTUNNALE DA 20 MILIARDI, CHE IN EUROPA SI DA' PER CERTA, MENTRE LA CONFINDUSTRIA RIVEDE AL RIBASSO IL PIL 2014 4. IL FEELING CON RENZI RESTA MA E' CRESCIUTA L'INSOFFERENZA, POLITICA E TECNICA, DEL COLLE VERSO LA SQUADRA GOVERNATIVO/PASTICCIONA DEL PREMIER, CAPITANATA DA MADIA MARIANNA E BOSCHI MARIA ELENA (DI CUI VI RACCONTIAMO L'ULTIMA PRODEZZA)

DAGOREPORT

 

Da quando Re Giorgio Napolitano venne ricollocato sul Colle per il secondo mandato a furor di parlamento riunito in seduta comune e ne ebbe ad accettare il peso come "mandato temporaneo nell'interesse del Paese", le ipotesi e le congetture sulla data della sua uscita di scena si sono rincorse.

napolitano con la maglietta della nazionale napolitano con la maglietta della nazionale

 

Molti si sono spinti a motivarla con, nell'ordine, stanchezza, peso dell'età che avanza (paragone blasfemo con il gesto di Papa Ratzinger compreso), richiesta non rinviabile di Donna Clio, e molti altri ne hanno collocato il gesto formale a ridosso di eventi simbolici già in calendario, dal discorso di fine anno alla fine del semestre europeo o all'inaugurazione dell'Expo per chi si spinge a metà del 2015.

 

Quel che è certo e' che Re Giorgio ha legato, sia nel suo discorso di insediamento, sia nelle dichiarazioni che anche recentemente ha fatto, la sua permanenza sul Colle più alto all'approvazione delle riforme costituzionali come premessa per porre il Paese su binari più solidi di crescita e di sviluppo economico.

 

maria elena boschi e marianna madiamaria elena boschi e marianna madia

Ora, sia pure non nei tempi che il premier aveva inizialmente indicato, la riforma costituzionale può essere approvata in prima lettura dal Senato entro luglio e in seconda lettura dalla Camera entro fine ottobre/metà novembre. Ed è questa la "finestra" di cui si parla insistentemente nei palazzi della politica da qualche giorno per affacciare l'ipotesi che il Presidente possa fare il passo indietro proprio durante tale periodo.

 

Ma quali sarebbero le motivazioni che indurrebbero Giorgio Napolitano a lasciare in autunno, oltre a quella che le riforme sono state avviate? Secondo il tam tam che si rincorre dal Transatlantico di Montecitorio alla buvette di Palazzo Madama, qualcosa e' cambiato non nel rapporto tra il Presidente anziano e il premier giovane (con il quale i rapporti sono eccellenti e non solo per via del fatto che Renzi e' anche segretario del Pd, il partito erede del Pci cui il Presidente e' stato a lungo dirigente di primissimo piano) ma nel rapporto con la sua squadra di ministri e ministre del governo.

il presidente napolitano con malago foto mezzelani  gmt118il presidente napolitano con malago foto mezzelani gmt118

 

Sono note le amorevoli cure che il Colle ha riservato al decreto sulla pubblica amministrazione di Madia  Marianna, già fidanzata di Napolitano Giulio (ma tuttora, diciamo, non amata da Donna Clio), così come le trepidazioni istituzionali che da lassù hanno accompagnato il cammino boschiano della riforma costituzionale

 

A questo proposito, e' cronaca di mercoledì 25 giugno, Boschi Maria Elena in commissione Affari Costituzionali al Senato non ha saputo rispondere a due semplici domande. Eccole:

 

1. perché lei non vuole prevedere il referendum confermativo da parte del popolo, pur essendo arrivata al governo sull'onda delle primarie vinte da Renzi?;

 

giancarlo pajetta   napolitano   berlinguer giancarlo pajetta napolitano berlinguer

2. Se la legislatura scade a maggio del 2018 e se la riforma viene approvata in autunno o anche nel 2015, nel frattempo resta in vigore l'attuale Senato elettivo o entra subito in vigore quello consultivo? Per dirla più tecnicamente, perché il testo della riforma Costituzionale non include una norma transitoria di salvaguardia che descriva con esattezza cosa succede tra la prima e la quarta lettura, sino cioè all'approvazione definitiva?

 

Insomma, i senatori attuali volevano sapere sino a quando resteranno in carica, ultimi mohicani del bicameralismo perfetto. Maria Elena, ad entrambe le domande, non aveva una risposta e quando la presidente Finocchiaro Anna se n'è accorta ha cercato di coprirla rifugiandosi nell'esperienza. Ma nemmeno lei ha potuto ignorare la scena muta, o balbettante, della titolare delle Riforme. (A quattrocchi, dall’alta della sua esperienza, la Finocchiaro si diverte a sbeffeggiare la “madonnina toscana”: ad ogni argomenti che tocchi, squittisce che deve sentire Matteo…)

 

1402428674 virzi ramazzotti napolitano1402428674 virzi ramazzotti napolitano

Se il Presidente sceglie davvero la finestra di cui sopra, certamente lo fa anche per valutazioni non eccessivamente positive sull'uscita del Paese dalla crisi, poiché quello che gli avrebbe davvero dato grande soddisfazione era lasciare il Quirinale con un Paese non solo costituzionalmente riformato ma anche e soprattutto con meno disoccupazione e più crescita economica.

 

Ma sul Colle sanno bene che in Europa si parla apertamente della necessità di una manovra autunnale da 20 miliardi di euro e se ripensano a quello che è successo per i famosi 80 euro in busta paga prima delle elezioni europee qualche brivido ritorna: sarà una prova difficilissima.

 

1 maria elena boschi e marianna madia1 maria elena boschi e marianna madiamaria elena boschi e napolitanomaria elena boschi e napolitano

Così come non è sfuggito che oggi Confindustria ha rivisto al ribasso le stime di crescita e che il Paese rischia di avvitarsi come con Monti tra tasse e manovre chieste dall'Europa e stagnazione, con le prime che alimentano ancor di più la seconda.

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO