SE RENZI NON VA AL PD, IL PD VA DA RENZI - SUL CARRO DI MATTEUCCIO SOLO POSTI IN PIEDI (E LA LEOPOLDA E’ COSTATO 100MILA EURO: CHI HA PAGATO?)

1-TUTTI PAZZI PER RENZI, PRIMA DI FARLO FUORI
Wanda Marra per "Il Fatto Quotidiano"

Certo con tutta questa storia del tesseramento gonfiato, soprattutto al sud, mica è detto che tra gli iscritti vinciamo. Ma quello che conta è l'8 dicembre". Le voci ufficiali dicono altro, ma qualche renziano della prima ora lo sussurra quasi a mezza bocca. La Leopolda 2013, la kermesse renziana per eccellenza, va avanti trionfale, migliaia di presenze, tra i 100 tavoli del venerdì sera organizzati per discutere "dal basso" e le centinaia di interventi di ieri dal palco.

In una formula consolidata ormai da anni, si succedono, 5, massimo 10 minuti a testa, militanti e dirigenti, sconosciuti e celebrità. Quest'anno regna l'ottimismo, la voglia di riscatto. Su tutti Roberto Reggi, che fu il coordinatore delle primarie contro Bersani e che - durissimo negli attacchi - pagò per tutti: "L'anno scorso questo partito che noi amiamo, aveva fatto di tutto per boicottarci, utilizzando anche strumenti al limite. Ora dobbiamo ripartire dai circoli per portare un cambiamento". Ecco, non ci sono solo le primarie, in questo congresso. Ci sono i voti dei circoli, che finiranno entro i primi giorni di novembre.

E poi c'è la convenzione nazionale, un organismo che si riunisce un'unica volta il 24 novembre, composta da 1000 delegati. Lì si danno le percentuali dei voti tra gli iscritti, e si passa la parola ai gazebo. E se Renzi tra gli iscritti non vincesse?

L'atmosfera che si respira quest'anno nella vecchia stazione industriale non ha nulla a che vedere con quella degli anni precedenti: dal palco, soprattutto i giovanissimi sono battaglieri (da chi attacca frontalmente il governo, a chi ricorda "dobbiamo cambiare questo mondo di merda"), ma in platea sembra che siedano già potenziali vincitori. "Non si può fermare il vento con le mani" era lo slogan del 2012. Vento o no, Matteo allora fu fermato.

Adesso invece, nessuno pensa davvero di batterlo. E se ci fosse un modo ben più indolore per neutralizzarlo? Il primo è proprio costruirgli a livello locale un partito che non gli assomiglia. E poi c'è la questione della "processione". Ieri è arrivato Guglielmo Epifani, ha parlato più di un'ora col padrone di casa, è intervenuto dal palco. Che già si veda in un ruolo chiave nel partito di Matteo? Poi, c'è Dario Franceschini, che arriva stamattina. Preceduto però in questi due giorni dal manipolo dei fedelissimi: Ettore Rosato, Emanuele Fiano, Francesco Saverio Garofani, Pietro Martino.

O pezzi più grossi della sua corrente, come Piero Fassino e David Sassoli. Matteo troverà un posto di rilievo anche per loro? Ieri l'ha ripetuto: "Non si sale sul carro, il carro si spinge". Eppure alla sua candidatura dovranno essere accompagnate delle liste (da presentare il 25 novembre) di persone che poi entreranno nell'Assemblea nazionale, che a sua volta nomina la direzione. Renzi ha più volte fatto capire che pensa a un listone unico, proprio per evitare troppe pressioni.

Ma quante se ne potrà risparmiare? In questi giorni alla Leopolda hanno abbondato gli ex dalemiani, Claudio Burlando in testa, ma anche Nicola Latorre e Claudio Velardi. E Marianna Madia. E poi, gli ex bersaniani, da Stefano Bonaccini, che è addirittura il capo del comitato elettorale a Alessia Morani. E ex veltroniani, come Vinicio Peluffo e Salvatore Vassallo. O prodiani come Sandro Gozi. Ce n'è abbastanza per ridurre la potenza del vento.

L'assemblea, oltre a cambiare lo Statuto, ha il potere di sfiduciare il segretario. È in direzione che dovrebbero formalmente essere prese le decisioni. Sono usate come organi di logoramento , la guerra tra correnti ha cotto a puntino più di un segretario. Accadrà così anche a Renzi? Lo stile è un altro. Basta vedere la giornata di ieri: sul palco a presentare, moderare, commentare, leggere tweet, mandare messaggi. Quando è comparso per il suo intervento Giorgio Gori, uno degli ex fedelissimi allontanati, però, si è alzato ed è sparito. Un caso?

A proposito di uomo solo al comando. Le decisioni vere sono sempre state prese da pochi: durante la fase post elettorale dello scorso febbraio facevano tutto Bersani, Letta, Franceschini e Migliavacca. Qualche renziano doc tra i più spericolati commenta: "Gli organismi? Matteo li cancella tutti, cambia lo statuto". Per ricordare ancora il Mathama Gandhi scelto tra le epigrafi della kermesse: "Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci". E poi?

2-FIRENZE, LA KERMESSE COSTA 100 MILA EURO

Da "Il Fatto Quotidiano"
Quanto costa la tre giorni renziana? E soprattutto chi la paga? La domanda trova tradizionalmente risposte fumose. Alberto Bianchi, avvocato e presidente della Fondazione Big Bang, dà quella ufficiale: "Il preventivo è di circa 100mila euro, cui contiamo di far fronte in parte con la raccolta all'entrata, in parte col merchandising, in parte con fondi della Fondazione".

Mentre Bianchi risponde così, Renzi dal palco fornisce un'altra versione: "La Leopolda si finanzia attraverso i contributi dei partecipanti e dei sostenitori e le donazioni avvengono sul sito web matteorenzi.it .

Poi, l'invito: "Speriamo di arrivare a 10mila euro". E gli altri 90mila? Il merchandising consiste in magliette, penne, matite e souvenir di vario genere: difficile pensare a grandi incassi. Sul sito della Fondazione ci sono i nomi di alcuni donatori. Ma per conoscerli tutti, bisognerà aspettare aprile, quando si chiude il bilancio.

 

renzi leopolda renzi leopolda renzi leopolda RENZI E FARINETTI ALLA LEOPOLDA renzi nencini leopolda Dario Franceschini ROBERTO REGGIpiero fassino silvio berlusconi David Sassoli

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…