GRAN CABARET ITALIA - SE IL RITORNO DEL BANANA VI ANGOSCIA, FATEVI DUE RISATE CON IL CINEPANETTONE POLITICO: ANCHE LOTITO SCENDE IN CAMPO! - “MENTRE IL PAESE SOFFRE, SE DOVESSE ESSERMI RICHIESTO UN APPORTO PER IL CAMBIAMENTO DELL'ITALIA, VALUTEREI L'OPPORTUNITÀ. HO UNO SPICCATO SENSO DELLA POLIS, NON M'INTERESSA L'ASPETTO IDEOLOGICO E HO UN MINIMO DI ESPERIENZA PERSONALE” - L'ESILARANTE INTERVISTA IN CUI IL MARESCIALLO LO-TITO SI CANDIDA AL MINISTERO DELL'INTERNO…

(ANSA) - "Ho sempre detto che sono un imprenditore, ma è chiaro che, in un contesto come questo, mentre il Paese soffre dal punto di vista economico e strutturale, se dovesse essermi richiesto un apporto per sostenere il sistema o il cambiamento dell'Italia, valuterei l'opportunità". Lo ha detto Claudio Lotito, nel corso dell'intervista concessa ad Antonello Piroso e andata in onda sulla web tv Blogo.it.

"Le considerazioni devono essere fatte su una progettualità - ha spiegato il presidente della Lazio -. Io ho uno spiccato senso della polis. Non m'interessa l'aspetto ideologico. Come per la Lazio mi sono reso disponibile... Farei lo stesso. Il Paese langue e io ho un minimo di esperienza personale". "Sindaco o Governatore? Io non mi candido ma, se la collettività me lo chiede e se c'é dietro un progetto che porti a un miglioramento collettivo, direi 'perche' no?'", ha concluso.

2- INTERVISTA A LOTITO: VOGLIO IL MINISTERO DELL'INTERNO
Malcom Pagani per "il Fatto Quotidiano" dell'11 novembre 2011
Dagospia - http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/lotito-for-president-ma-quali-monti-letta-alfano-abbiamo-trovato-il-prossimo-premier-il-31903.htm


Alla fine contiamo quattro citazioni in latino, una in greco, sette in romanesco e un paio di devoti "ringraziando dio". Prima di poter parlare senza interruzioni: "Dopo, dopo", con Claudio Lotito servono 12 telefonate. Il presidente della Lazio, prima in classifica, è proiettato oltre il campo. Fermarlo è impossibile, interromperlo difficile. Berlusconi è a un passo dal crollo e Claudio si propone.

Tra l'autocandidatura e la visione neolotitica, l'intervista svela un'aspirazione. Il governo Lotito. Ieri il presidente della Lazio è stato condannato in primo grado a un anno e tre mesi nel processo Calciopoli. Ma questo in Italia non è certo un ostacolo per fare politica.

Presidente è pronto?
In che senso?

Per Montecitorio.
Non ho mai pensato di fare politica, ma poiché ho un alto senso dello Stato e uno spiccato rispetto per gli interessi della collettività, se si ravvisasse la necessità di dare un contributo non mi tirerei indietro.

Si sacrifica.
Sempre e soltanto con totale spirito di servizio, a tempo determinato e in una veste squi-si-ta-men-te tecnica.

Si capisce.
Mi piacciono le sfide, come pe' la Lazio. Valuterei la possibilità di essere disponibile.

A destra o a sinistra?
Oltre le appartenenze. Chi può dare un contributo, deve farlo.

Lei può fornirlo?
Vengo sollecitato da più parti. Forse nel sottoscritto vedono una persona che ha la tempra di fare battaglie coraggiose. Perché scusi, lei me ne deve dare atto.

Di cosa?
Io non parlo coi proclami o con le interviste. Io parlo coi dati de fatto.

Lei rilevò la Lazio nel 2004.
Affrontando una sfida che tutti consideravano impossibile. Avevamo 1.070 miliardi di debito e adesso siamo in attivo. Inutile dirle che c'è chi chiude l'esercizio con 95 milioni di perdita e chi con 88.

E la Lazio?
Co' dieci milioni di utili. E poi c'è la Salerno calcio, costruita in 20 giorni, prima pure quella. Vuordì che le capacità ci sono.

Alla Camera la si vede spesso.
È vero, ma che è un reato? L'ingresso è consentito a tutti quelli a cui viene rilasciato un pass.

Non sognerà un appalto per la sua impresa di pulizie?
Assolutamente falso.


Al suo arrivo si formano capannelli.
I deputati manifestano simpatia.

Il governo, comunque, la chiama.
Non voglio fa' ricette, sennò sembra il remake della storia dell'Alitalia, ricorderà.

Disse che nelle sue mani, l'avrebbe rilanciata in 5 anni.
La storia più o meno era quella, ma al Paese stavolta applicherei la stessa politica adottata per la Lazio.


Parla di economia?
Un bilancio è sempre composto da entrate e uscite. Bisogna bloccare le seconde. Tagliando le spese. Ma senza riforme strutturali, l'economia è un serbatoio bucato che alla fine... se svuota sempre.

Come propone di uscirne?
Per 40 anni gli italiani hanno avuto un futuro roseo grazie ai risparmi dei padri. Oggi quel patrimonio è dissolto, la festa è finita e anche gli imprenditori non esistono più.

E dove sono finiti?
Si sono trasformati in prenditori e i famosi manager, in magnager.

Cioè?
Quelli che se magnano tutto.


Parliamo di Sanità?
Non sono più gli anni Settanta dei Guido Tersilli, con le buste intere di medicine comprate in farmacia e poi buttate. Ci vuole una sanità pubblica al servizio dei meno abbienti e un'alternativa per chi può permettersela. Ci vogliono gestioni serie. Chi sbaglia, me lo cacci.


Evasione fiscale?
Non evadono solo i grandi contribuenti, ma anche i piccoli. Bisogna trasformare la mentalità delle persone che pensano: ‘La scuola nun me funziona, gli ospedali nun me funzionano, tanto vale non pagare'.

Punizioni dure?
Senza se e senza ma.

Spietato.
Io pago tutto e taglio tutto. Se pretendi moralità devi restituirla.

Al Welfare Lotito cosa farebbe?
Certe pensioni particolari, concesse in virtù delle appartenenze politiche, non hanno più motivo di esistere.

Lei ce l'ha con la sinistra. Di Veltroni disse le cose peggiori.
Non mi ricordo.

Ha trasformato Roma in una città africana, sostenne.
Non mi ricordo e dell'ex sindaco non parlo. So solo che se Roma ha 12 miliardi di debiti la colpa non può essere solo di chi è arrivato ieri.

Voterebbe a sinistra?
Vedo e valuto solo la persona. Se mi porta qualcuno di valido, ci penso.

Al di là delle ideologie.
Esatto. Non è più il tempo dei proclami, ma dei fatti come già detto illo tempore.

Lei ci sarà.
Ognuno di noi ha una storia che rivela l'indole interiore. Una volta si facevano i conti col pizzicarolo. Qui c'è il debito, qui ci sono le persone che lo saneranno. Ma oggi chi ha carattere, carisma e l'autorevolezza acquisita dai comportamenti e non dalle chiacchiere? Ma... ma io vojo sapè.


Cosa presidente?
Quando mai questi che amministrano hanno mai amministrato qualche cosa in vita loro?

Lei qualcosa ha amministrato.
Ci vuole discontinuità. Il medico pietoso fece la piaga purulenta. Prenda me, se avessi agito con diplomazia avrei perso. Ho creato una linea di demarcazione e ho intaccato i privilegi. Altrimenti oggi non avrei la scorta. Non so' tempi di fioretto, per eliminare la parte malata ce vole il bisturi.

Nella sua squadra, escluso Petrucci, porta qualcuno dallo sport?
Perché dice escluso Petrucci?


Avete litigato sulla vicenda stadio.
Io misuro le persone su quello che fanno, ma non voglio prendere un altro deferimento. I comportamenti di quel signore sono sotto gli occhi di tutti, negativi o positivi non sta a me giudicare.

Ci faccia un nome. Rosella Sensi, De Laurentiis, Agnelli?
Si giudica con i curricula e non con " i curriculum". Il latino bisogna conoscerlo, non come quel qualcuno che lei ha nominato poco fa [Petrucci, ndr].

Con Cicchitto avete fatto pace?
Non ci ho mai litigato, ma lui è romanista e io so' laziale.

Lotito oggi si sente uno statista?
Per carità. Sono tutti presidenti della Repubblica, del Consiglio, allenatori. Socrate diceva Gnosis auton. Ognuno deve conoscere se stesso, i propri limiti. Qui tutti pensano di poter fare tutto, non è così.

Lei cosa cerca di fare?
Apprendere e non commettere errori. Qualcosa al sistema, a livello di struttura generale, mi pare di aver portato. O sbajo?

Eccome.
Allora se devo dare un contributo, lo devo in modo utile, in termini concreti.

Un dicastero?
Non credo potrei far del bene da semplice parlamentare. Però non so' io che posso decide. Sarebbe come andare dall'oste e chiedere se il vino è buono.


Ministro dell'Interno?

Ecco, io ho una precisa filosofia della repressione e del rispetto delle regole.

In passato venne minacciato. Ora è tranquillo?
Er sor Tranquillo è morto l'altro ieri.

 

LOTITO E GASCOIGNE Lotito CLAUDIO LOTITO CLAUDIO LOTITO CLAUDIO LOTITO CLAUDIO LOTITO CLAUDIO LOTITO CLAUDIO LOTITO CLAUDIO LOTITO CLAUDIO LOTITO CLAUDIO LOTITO CLAUDIO LOTITO

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…