1. BERLUSCONI NON HA MOLTE ALTERNATIVE: SE ROMPE, FA CASINO, VA ALLA GUERRA, LO SCENARIO E' QUESTO: SALTA IL GOVERNINO E SE NE FA UN ALTRO CON IN PROGRAMMA UN SOLO PUNTO, LA RIFORMA DELLA LEGGE ELETTORALE CON LA REINTRODUZIONE DEL MATTARELLUM 2. DA UNA PARTE. DALL’ALTRA IL PDL FINIREBBE IN UN ATTIMO, IL RITORNO A FORZA ITALIA E AL PARTITO LEGGERO PURE. LA CONSEGUENZA SULLE SUE AZIENDE, ALL'INTERNO DI UNA CRISI ECONOMICA GIÀ DI PER SÉ DEVASTANTE, SAREBBE ASSOLUTAMENTE CONSEQUENZIALE 3. VA DA SE' CHE I TALEBANI DEL PDL, QUELLI CHE SPINGONO SILVIO B. A FARE CASINO, SONO ESATTAMENTE GLI STESSI CHE STANNO AFFILANDO LE ARMI PER SUCCEDERGLI. SEMBRA CHE IL CAVALIERE GRAVEMENTE FERITO MA VIVO LO ABBIA CAPITO E, SIA PURE CON GRANDE DIFFICOLTÀ PERSONALE, CONTINUA A TENERE A PORTATA DI MANO LE LARGHE INTESE

DAGOREPORT

La sceneggiatura del giorno dopo la sentenza più annunciata si snoda in superficie nell'assoluto rispetto del copione. Tutti incontrano tutti, i falchi fanno i falchi ("te l'avevamo detto che finiva così", dicono in coro a Berlusconi Silvio), le colombe fanno le colombe ma in modo più contrito.

In realtà sotto la superficie, questa sentenza cambia tutto. Cambia tutto politicamente, anche se il Grande Puttaniere non andrà in galera e il governo a breve non rischia nulla. Cambia tutto perché accelera in modo definitivo, soprattutto a causa della rilevanza internazionale che essa ha avuto, il dopo Berlusconi. Quel dopo che era stato rinviato con il quasi pareggio elettorale ottenuto pressoché da solo dal Cavaliere che cenava con eleganza nella sala del Bunga Bunga ad Arcore e che ora ritorna con prepotenza sulla scena: prima sceglie il successore, quello vero, e prima si rifondano gli equilibri dei moderati e prima potrebbe addirittura profilarsi quella oggi impraticabile via d'uscita persino giudiziaria, con una Cassazione comprensibilmente più comprensiva dei giudici milanesi.

Che il Grande Capo seriamente ferito sia in Parlamento o no, conta poco: purché scelga tra la prospettiva di essere di più una sorta di Charles De Gaulle e di meno un Le Pen, altrimenti il rischio che corre e' uno solo, diventare certamente un residuale Le Pen italiano.

Dietro al tema di fondo, al collo di bottiglia che e' la sua uscita dalla vita politica attiva, ci sono le scelte più immediate, che non hanno molte alternative: se Berlusconi Silvio rompe, fa casino, va alla guerra, lo scenario e' questo: salta il governo Letta nipote e se ne fa un qualunque altro con in programma un solo punto, la riforma della legge elettorale con la reintroduzione del Mattarellum.

Il Pdl finirebbe in un attimo, il partito personale pure, il ritorno a Forza Italia e al partito leggero evaporerebbe. La conseguenza sulle sue aziende, all'interno di una crisi economica già di per sé devastante, sarebbe assolutamente consequenziale, tenuto conto anche dell'isolamento internazionale che la sentenza di Milano ha riportato prepotentemente alla ribalta.

Se Berlusconi Silvio, come tutto lascia presagire, non sceglie lo scenario di cui sopra non ha molta scelta: deve sostenere il governo più amico che ha, farsi tutelare dall'ineleggibilità e provare a intestarsi quel poco di buono che il governo riuscirà a fare per dare un filo di ossigeno all'economia agonizzante. Se Letta nipote riuscirà davvero a farlo, ovviamente.

Ps/1. Va da se' che i talebani del Pdl, quelli che spingono Silvio B. a fare casino, sono esattamente gli stessi che stanno affilando le armi per succedergli. Sembra che il Cavaliere gravemente ferito ma vivo lo abbia capito e, sia pure con grande difficoltà personale, continua a tenere a portata di mano i vestiti usati sinora per le larghe intese.

Ps/2. Anche l'inasprimento delle pene rispetto alle richieste dell'accusa deriva dal fatto che dalla fine del 2012 il nuovo articolo 317 del codice penale dispone che la concussione e' solo per costrizione, anche se i giudici non hanno tenuto conto dell'articolo 2 quarto comma dello stesso codice penale: "se la legge del tempo in cui fu commesso il reato e le posteriori sono diverse, si applica quelle le cui disposizioni sono più favorevoli al reo".

 

 

FOTOMONTAGGI BERLUSCONI CONDANNATO SILVIO BERLUSCONI FRANCO COPPI FOTOMONTAGGI BERLUSCONI CONDANNATO FOTOMONTAGGI BERLUSCONI CONDANNATO FOTOMONTAGGI BERLUSCONI CONDANNATO FOTOMONTAGGI BERLUSCONI CONDANNATO FOTOMONTAGGI BERLUSCONI CONDANNATO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....