1. E SE LO SCANDALO GAYET-HOLLANDE FOSSE UN SILURO DI RIVINCITA LANCIATO DA SARKOZY? 2. SECONDO IL SETTIMANALE SATIRICO “LE CANARD ENCHAINÉ”, SARKÒ AVREBBE AVUTO MODO DI SAPERE IN ANTICIPO, GRAZIE AI SUOI UOMINI BEN INSERITI NEGLI AMBIENTI DELLA SICUREZZA NAZIONALE, TUTTI I DETTAGLI DELLE SCOPATE DEL PRESIDENTE BUDINO 3. E PRIMA CHE SCOPPIASSE LO SCANDALO GAYET-HOLLANDE, SARKO’ CONSIGLIAVA AD ALCUNI GIORNALISTI DI COMPRARE GIORNALI DI GOSSIP DICENDO SIBILLINO: “VI DIVERTIRETE” 3. IL SETTIMANALE “CLOSER”, CHE HA PUBBLICATO LE FOTO INCRIMINATE, È LO STESSO A CUI IL NANOLEONE DIEDE LE SUE FOTO QUANDO VOLLE UFFICIALIZZARE LA RELAZIONE CON LA BRUNI 5. LA TRIERWEILER SOSPETTA INVECE CHE LA “MANINA” DIETRO ALLO SCANDALO SIA QUELLA DEL SUO ARCINEMICO, IL MINISTRO DELL’INTERNO MANUEL VALLS, CHE NON AVREBBE PROTETTO IL SEGRETO A DOVERE, ANZI LO AVREBBE LASCIATO USCIRE PER FARLA FUORI

1 - LE RIVELAZIONI UN COMPLOTTO DI SARKOZY?
Dal "Corriere della Sera"

E se lo scandalo Hollande-Valérie-Julie fosse nato da un complotto orchestrato da Nicolas Sarkozy? A lanciare il dubbio è il noto settimanale satirico (e autore di frequenti scoop politici) Le Canard Enchaîné che ieri ha fornito una serie di indizi che puntano all'ex inquilino dell'Eliseo.

Sarkozy, che è noto non amare Hollande da lui definito recentemente «presidente ridicolo», avrebbe avuto tutti i contatti per scoprire i dettagli della love-story che da un anno conoscevano in molti ma era ancora «segreta», nonché quelli con i media di gossip per poi renderla pubblica. Bernard Squarcini o Michel Gaudin, ad esempio, ex capi dei servizi Dcri e della polizia rispettivamente, ancora ben inseriti negli ambienti della sicurezza nazionale.

E il settimanale Closer , che ha pubblicato le foto incriminate, è lo stesso su cui Sarkozy fece uscire le immagini con Carla Bruni quando volle ufficializzare la relazione nel 2007. Una «prova» in più? Pochi giorni prima che scoppiasse lo scandalo, Sarkozy consigliò ad alcuni giornalisti di «comprare i giornali di gossip». «Vi divertirete», aveva aggiunto.

2 - CACCIA AL «TRADITORE», I SOSPETTI SUL POTENTE VALLS
Francesco De Remigis per "il Giornale"

A far filtrare la notizia al settimanale Closer sarebbero state personalità vicine a François Hollande. Uomini di comunicazione, consiglieri che mai hanno guardato Valérie in modo benevolo. Anzi, già da tempo, suggerivano di allontanarsi da lei. Aquilino Morelle, plume del presidente, l'autore dei discorsi a stretto contatto con i giornalisti -tanto da brindare con alcuni di loro all'Eliseo dopo la conferenza stampa, scrive Le Monde- e Christian Gravel, altro consigliere chiave della cerchia di Hollande.

Gli elementi del complotto ci sono tutti. Convergono, però, sul ministro dell'Interno, Manuel Valls, su cui si addensano i sospetti più profondi dell' entourage di Valérie Trierweiler, che neppure troppo tacitamente punta il dito contro il suo ministero, nucleo del presunto tradimento. In Francia, si sa, il Palazzo di Place Beauveau è storicamente custode di segreti. Da usare in caso di necessità politica, per «salvare» un amico o distruggere un avversario. In questo caso, la première dame.

Autrice di troppe gaffe, poco gradita perfino ai francesi, che l'hanno ribattezzata Rottweiler. Una donna tutt'altro che in grado di svolgere un ruolo adeguato all'Eliseo, è stato detto più volte anche al presidente in venti mesi. Via libera dunque alla contromossa dei comunicatori: una talpa dei servizi da cercare a Place Beauveau.

L'amico, l'uomo chiave, Manuel Valls, il più popolare ministro del governo non avrebbe protetto il segreto a dovere, anzi lo avrebbe lasciato uscire. È su di lui che si punta il dito. Perché Gravel e Morelle, ispiratori di molte decisioni presidenziali, conoscono Valls. Da tempo. Uno ha lavorato con lui a Evry, dove il ministro è sindaco. Obiettivo: salvare un capo di Stato alle prese con sondaggi disastrosi e difficoltà politiche, che non sembrava intenzionato a «rompere » da solo con Valérie.

Tanto da confermare alla première dame la liaison con Julie solo dopo lo scoop, secondo quanto scrive un altro settimanale ben informato, Le Canard enchaîné . Ciò avrebbe causato il ricovero di Valérie per improvvisa «crisi di nervi», registrata dal medico dell'Eliseo.«Sono stata umiliata davanti a tutta la Francia», avrebbe detto prima di accusare il ministro di tradimento. Con lui e la moglie si erano costruiti ottimi rapporti di amicizia, tanto che la coppia presidenziale cenava spesso con Anne Gravoin, compagna di Valls, e lui stesso.

Se anche Valls fosse stato l'esecutore materiale del «complotto» anti-Valérie, lei era argomento di discussione nelle riunioni all'Eliseo da tempo. I mandanti sarebbero dunque da rintracciare nella cerchia di Hollande. Frizioni tra comunicatori, quelli di Hollande e quelli di Valérie. Prima per tamponare le pubblicazioni via Twitter di Valérie contro Ségolène Royal, almeno per un'altra decina di episodi.

I protagonismi si erano attenuati negli ultimi mesi. Meno comparse al fianco del presidente, su suggerimento dello staff di Hollande. Ma un conto è sospettare che il marito abbia un amante, di cui si parlava da mesi. Un altro è far sapere a un settimanale - guarda caso, già il 9 dicembre scorso, Closer aveva rivelato che uno dei figli di Valérie era stato fermato in possesso di droga - l'indirizzo preciso degli incontri.

Un paparazzo in pianta stabile al 20 di Rue du Cirque ce l'ha messo qualcuno. Ecco perché si accusa Valls: il settimanale LePoint ha fatto subito notare come sia piuttosto inverosimile che il ministro potesse ignorare gli spostamenti del presidente in una zona limitrofa al suo dicastero. Ma forse in parte è anche innocente.

 

 

Valerie si dice pronta a perdonare il compagno VALERIE E HOLLANDE hollande segolene royal trierweiler julie gayet Julie Gayet incontrava il Presidente a casa di una amica LETTA SARKOZY HOLLANDE HOLLANDE E SARKOZY INSIEME ALLARCO DI TRIONFO PER CELEBRARE LA VITTORIA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE CARLA BRUNI E NICOLAS SARKOZY

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…