kallas putin trump

SE LA SENTE KALLAS: “LA RUSSIA NON E’ UN PAESE DEMOCRATICO, PUTIN E’ UN DITTATORE. NON TEMO LE MINACCE RUSSE” - KAJA KALLAS, ALTO RAPPRESENTANTE PER LA POLITICA ESTERA DELL’UE, RISPONDE AGLI ATTACCHI DEL CREMLINO CHE AVEVA CHIESTO PER LEI UN PROCESSO DA PARTE DI UN TRIBUNALE ONU – “LA COLPA DELLA GUERRA È DEI RUSSI. NON DI ZELENSKY, NON DI BIDEN. TRUMP POTREBBE DAVVERO PORRE FINE A QUESTA GUERRA IN BREVISSIMO TEMPO FACENDO PRESSIONE SU MOSCA. LA PRESSIONE INVECE È SULL’UCRAINA. E L’EUROPA DEVE ANCORA AIUTARE KIEV. NON POSSONO DIFENDERSI SENZA MUNIZIONI”

Kaja Kallas

Claudio Tito per la Repubblica - Estratti

La Russia non è un Paese democratico e Putin è un dittatore. Ma io non ho paura delle loro minacce». Kaja Kallas, Alto Rappresentante per la Politica estera dell’Unione europea, risponde con questa intervista agli attacchi del Cremlino contro di lei. E mette una serie di puntini sulle “i” rispetto a quel che ha detto Donald Trump di recente sul conflitto in Ucraina: «La colpa della guerra è dei russi. Non di Zelensky, non di Biden».

Il presidente della Duma russa, Vjaceslav Volodin, ritiene che lei debba essere rimossa e processata da un tribunale della Nazioni Unite.

«Che lo dica lui è un onore».

vladimir putin

 

Ha paura di queste parole?

«Perché? Questo è il modo in cui operano i russi: minacciare e intimidire. Vogliono che abbiamo paura delle loro minacce. La risposta è non averne».

 

È la prova che la Russia non è un Paese democratico?

«È evidente. Da tempo non ha elezioni democratiche, libere ed eque. L’ultima volta è stato con Eltsin».

 

volodymyr zelensky kaja kallas

E quindi Putin non è un leader democratico?

«Certo. È un vero dittatore. E i dittatori funzionano così. Eliminano tutti i concorrenti. Basta pensare a come hanno ucciso Navalny. Il metodo è quello di eliminare le alternative e rendere felici i compari intorno a lui, le strutture di potere, come l’esercito e la polizia. E così si resta al potere».

 

Lunedì, però, il presidente Trump ha detto che Zelensky e Joe Biden, più di Putin, hanno la colpa della guerra in Ucraina. Lei è d’accordo?

«In quella guerra c’è un aggressore e una vittima. La Russia ha attaccato palesemente un altro Paese, la sua integrità territoriale, la sua sovranità. La Russia sta uccidendo civili sul territorio dell’Ucraina. L’Ucraina non ha fatto nulla per provocare questa guerra».

 

Quindi non è vero?

FRIEDRICH MERZ - KAJA KALLAS - FOTO LAPRESSE

«Dobbiamo essere molto chiari. È molto raro nel mondo che i conflitti siano così bianco o nero. Ecco, la guerra in Ucraina è bianco o nero.C’è un aggressore e una vittima».

 

Dunque Donald Trump sbaglia?

«Non so perché lo dica. Oggi tutto è documentato. La Russia ha iniziato questa guerra il 24 febbraio 2022, una guerra su vasta scala. Nel 2014 hanno annesso la Crimea. Ma posso darvi un elenco di Paesi che hanno attaccato e nessuno ha mai aggredito la Russia.Da nord a sud: Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Georgia, Ucraina, Cecenia, Siria, Afghanistan. L’elenco è lungo».

kaja kallas 4

 

Domenica scorsa l’aviazione russa ha bombardato la città di Sumy. L’esito è stato drammatico. È un’ulteriore dimostrazione che Putin non vuole la pace e nemmeno un cessate il fuoco?

«Purtroppo sì. Ci vogliono due persone per volere la pace. Ne basta una per volere la guerra. Trentaquattro giorni fa, l’Ucraina ha accettato un cessate il fuoco incondizionato. Per trentaquattro giorni la Russia ha bombardato colpendo i civili. Bambini, gente che andava in chiesa. Dimostra chiaramente che vuole solo la resa incondizionata dell’Ucraina».

kallas meloni

 

Trump è stato troppo ottimista quando sosteneva che avrebbe chiuso la guerra in un giorno?

«Credo che potrebbe davvero porre fine a questa guerra in brevissimo tempo facendo pressione sulla Russia. La pressione invece è sull’Ucraina».

 

Insomma il presidente Trump è troppo amico di Putin?

«Sto dicendo che non si è ancora vista una forte pressione sulla Russia. Capisco che all’inizio tutti debbano salvare la faccia, ma la Russia avrebbe potuto mostrare un po’ di buona volontà restituendo, ad esempio, le migliaia di bambini deportati o rilasciando i prigionieri di guerra o qualsiasi altra cosa. E invece nulla».

 

L’Europa deve ancora aiutare l’Ucraina?

«Certo. Gli ucraini si stanno difendendo. Non possono farlo senza munizioni. Dobbiamo aiutarli anche con le sanzioni alla Russia».

(…)

 

Ma ce la farete a convincere Orbán?

«È difficile, ma dipende anche da quello che fanno gli americani».

 

KAJA KALLAS - AUDIZIONE PARLAMENTO EUROPEO

 

 

Ma lei definirebbe ancora gli Usa un alleato militare?

«L’America ha confermato di essere nella Nato. Quindi sì, è un buon alleato».

 

La guerra commerciale sta indebolendo le relazioni tra Stati Uniti e Unione europea?

«Non ci sono vincitori nella guerra commerciale. Chi ne beneficia è la Cina».

 

Eppure sembra che questo conflitto sui dazi possa ripercuotersi anche sulla difesa.

«Il presidente Trump per molto tempo ha detto che gli europei devono fare di più per la propria difesa. Tutti dobbiamo fare di più».

donald trump

 

Il 3% di Pil è sufficiente?

«Naturalmente dobbiamo spendere di più. Dipende con cosa lo si confronta. Se si paragona con la Russia, loro spendono oltre il 9% del loro Pil per la difesa e allora il 3 appare un numero piccolo. Ma in realtà contano anche le capacità, accorciare i tempi di approvvigionamento e ridurre i costi. Bisogna fare tutto questo con saggezza».

 

kallas melonikeir starmer kaja kallas kaja kallas 3kaja kallas 2kaja kallas 5kallas meloni

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....