IL PADRINO DI ROMA DI NUOVO IN GABBIA - IL MITOLOGICO ENRICO NICOLETTI, 75 ANNI DI STROZZINAGGIO E RICICLAGGIO CON LA BANDA DELLA MAGLIANA CONDANNATO AD ALTRI 6 ANNI DI CARCERE: È ANCORA UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA MALAVITA - NEGLI ANNI ’80, ALLA PORTA DELL’EX CARABINIERE BUSSAVA TUTTA LA ROMA CHE CONTAVA - “ANDREOTTI? L´HO SALVATO IO... HANNO FATTO DI TUTTO PER CONVINCERMI AD ACCUSARLO E SO CHE MI VUOLE BENE” - “I CALTAGIRONE? MANCO LI GUARDAVO”...

Massimo Lugli per "la Repubblica - Roma"

«Sono vecchio, non voglio morire in carcere». Quando i carabinieri gli hanno consegnato l´ordine di custodia cautelare il vecchio leone, per un attimo, ha vacillato e ha dimenticato il suo orgoglio, l´orgoglio di uno che trattava da pari con Andreotti e Sbardella, che riceveva i politici come un principe in udienza e considerava i "bravi ragazzi" della Magliana poco più che un gruppo di discoli.

Poi Enrico Nicoletti, 76 anni, immortalato da Giancarlo De Cataldo nel personaggio del "Secco" ha giocato il tutto per tutto: «Mi sento male, non mi regge il cuore». Corsa in ospedale, sette ore di accertamenti ma alla fine, implacabilmente, l´anziano boss è tornato in carcere. Un arresto di pura burocrazia giudiziaria: una vecchia sentenza per usura di 6 anni e 6 mesi, resa definitiva in Cassazione. Inutile il tentativo del difensore, Massimo Biffi, di far scontare al "Secco" la pena ai domiciliari: la suprema corte ha stabilito che le sue condizioni di salute sono compatibili con la detenzione. Ma c´è da giurare che dietro le sbarre Enrico Nicoletti ci resterà poco.

L´ultimo arresto era scattato a luglio per una storia che sembrava tratta da una commedia all´Italiana: una banda di truffatori ben agganciati nel ramo delle aste giudiziarie che aveva imbastito una serie di vendite fantasma, la villa di Cafù, quella di Cragnotti e perfino qualche quota del palazzo della Questura. Roba da far impallidire il Totò-truffatore che piazzava la fontana di Trevi ai turisti.

Sorriso sghembo, una faccia un po´ rincagnata che ricorda vagamente il cipiglio di Aldo Fabrizi, aria sorniona e accento rustico, Enrico Nicoletti non è un residuo del passato ma, per dirla con il magistrato Otello Lupacchini: «Un punto di riferimento della malavita finanziaria, uno di quei vecchi nomi mai scomparsi dalla scena». Arresti a catena, sequestri di beni per cifre da multinazionale, accuse che vanno dall´associazione per delinquere all´usura, dalla truffa all´estorsione, dalle rapine al riciclaggio eppure lui è sempre lì, acciaccato, ingrigito, semiparalizzato da un ictus e sempre pronto a dispensare battute al veleno.

«La Magliana? Manco sapevo che esisteva... Enrico De Pedis (Renatino, il boss assassinato in Centro il 2 febbraio del 90, un delitto che scatenò una faida sanguinosa tra i reduci della Magliana, ndr) l´ho conosciuto in carcere... Mi faceva il caffè, mi lavava i calzini e mi ascoltava come un oracolo... Quando è uscito gli ho prestato 250 milioni per comprarsi un ristorante e poi ha restituito tutto».

«Andreotti? L´ho salvato io... Hanno fatto di tutto per convincermi ad accusarlo e so che mi vuole bene... Era già amico di mio padre e quando stava a palazzo Chigi mi aveva dato accesso libero. Quando però scelsi di schierarmi con Vittorio Sbardella non me lo perdonò, mandava Franco Evangelisti a pregarmi...». «I Caltagirone? Manco li guardavo». E ancora: «Potevo comprarmi il Messaggero quando Perrone voleva liberarsene ma non avevo tempo: davo lavoro a 1500 persone».

Smargiassate? Fino a un certo punto. L´ex carabiniere sbarcato dal Frusinate, di certo, era uno che contava nella Roma ruggente degli anni 80, un imprenditore che muoveva miliardi e che frequentava politici, cardinali, faccendieri di ogni risma. L´anno dell´incoronazione fu il 1981, dopo l´omicidio di Mimmo er Cravattaro, al secolo Domenico Balducci, usuraio, palazzinaro e consulente finanziario della mala.

Il "Secco" non ha mai amato l´understatement (nella villa trasformata nella casa del jazz c´erano rubinetti d´oro e Jacuzzi a due piazze) e uno dei primi passi fu quello di comprarsi la casa del banchiere Arturo Osio, disegnata negli anni 30 da un allievo di Piacentini. Quando "Paese sera" scoprì i suoi intrallazzi nella costruzione dell´Università di Tor Vergata Nicoletti era già una potenza.

Le condanne definitive assieme al gotha della Magliana non le ha mai mandate giù: «I giudici non hanno mai detto che ero il cassiere della gang, come scrivono i giornali, io non ho mai avuto bisogno di loro». E di sicuro per almeno 10 anni gran parte della Roma che contava sul serio faceva la fila per bussare alla sua porta e soprattutto per portargli i soldi da investire. Ora l´avvocato Biffa parla di "prassi giudiziaria anomala" nella decisione della Cassazione di rispedire "il Secco" dietro le sbarre ma una cosa è sicura: questa non è l´ultima volta che Enrico Nicoletti fa parlare di se.

 

ENRICO NICOLETTIEnrico Nicoletti ENRICO NICOLETTI A CASA SUADePedis EnricoDePedis Enricoang11 giulio andreottiVITTORIO SbardellaFranco EvangelistiGaetano Caltagirone con Franco Evangelisti degli Anni 80

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…