LA SECONDA VOLTA SI E’ AMMOSCIATO ANCHE OBAMA - L’OMBRA DEL WATERGATE STA TORNANDO SU WASHINGTON

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

Ormai i media americani se lo chiedono apertamente: l'ombra del Watergate sta tornando su Washington? La serie degli ultimi scandali, prima la manipolazione delle notizie sull'assalto al consolato di Bengasi, poi il fisco che prende di mira i gruppi politici conservatori.

E adesso il dipartimento della Giustizia che spia l'agenzia «Associated Press» fa barcollare l'amministrazione Obama. Ma quanto sapeva, il presidente, di tutto questo? Quanto è stato protagonista di manovre al limite della legalità, e quanto vittima di errori commessi dai suoi collaboratori?

Lo scandalo che travolse Richard Nixon cominciò con un furto commesso il 17 giugno del 1972 dentro all'edificio Watergate, dove si trovava la sede del Democratic National Committee. Cinque persone legate alla campagna per la rielezione del presidente avevano forzato la porta per cercare documenti e informazioni utili.

L'inchiesta su questo episodio, raccontata soprattutto dai giornalisti del Washington Post Bob Woodward e Carl Bernstein, rivelò una serie di comportamenti illeciti del capo della Casa Bianca, compreso l'ordine di usare l'Internal Revenue Service per perseguitare gli avversari politici. Due anni dopo, Nixon era storia.

I giornalisti conservatori hanno subito approfittato dei problemi di Obama per fare confronti. Karl Rove, ex consigliere di George Bush, ha accusato Hillary Clinton di aver nascosto la verità sull'assalto di Bengasi.

Il neocon Bill Kristol lo ha criticato, dicendo che Rove sta solo approfittando dello scandalo per raccogliere finanziamenti, ma la televisione «Abc» ha rivelato che la versione ufficiale dell'attacco era stata davvero manipolata dall'amministrazione, probabilmente per non riconoscere a pochi giorni dalle elezioni presidenziali di novembre che il governo non era riuscito a scoprire e fermare il complotto dei terroristi.

Sul fisco, che aveva preso di mira i gruppi conservatori del Tea Party, è andato all'attacco proprio il «Washington Post», e l'editorialista George Will ha scritto che non si è trattato solo di un comportamento non appropriato come ha detto il portavoce della Casa Bianca Carney - ma criminale.

Anche il «New York Times», accusato di proteggere Obama come tutti i giornali liberal, ha finito per pubblicare un editoriale in cui condanna il comportamento dell'Irs e chiede di usare lo stesso rigore nell'esame fiscale delle organizzazioni di sinistra. A tutto questo ora si è aggiunta la tegola del caso «AP», che sta spingendo anche i giornalisti liberal ad attaccare l'amministrazione. È la maledizione del secondo mandato?

Carl Bernstein ha detto tutti questi episodi sono deprecabili, ma non siamo davanti ad un nuovo Watergate, perché Nixon era a conoscenza e aveva ordinato le azioni illegali commesse dai suoi uomini, mentre nessuno ha ancora provato che Obama sapesse o avesse deciso gli atti contestati al suo governo. Anzi, i democratici sottolineano che Lois Lerner, direttrice del dipartimento dell'Irs convolto nello scandalo, era stata nominata dal presidente George Bush.

Le polemiche sono appena cominciate e la verità molto probabilmente verrà fuori, perché i repubblicani hanno la maggioranza alla Camera e quindi potranno condurre tutte le inchieste parlamentari che vorranno. Un conto, poi, è se si appurerà che Hillary Clinton ha frenato i collegamenti ad Al Qaeda nei rapporti usciti dopo Bengasi, e un altro se si proverà che Obama ha ordinato al fisco di perseguitare i suoi avversari.

Di sicuro, però, c'è un fatto: a Washington ormai non ci si misura più sui temi e sui problemi politici, ma quasi esclusivamente sulla capacità di demolire l'avversario. Obama è stato lento a reagire e forse ha peccato nella mancata supervisione dei suoi collaboratori. Anche se riuscirà ad allontanare l'ombra del Watergate, potrebbe essere costretto a passare il secondo mandato a difendersi, invece di realizzare il suo programma.

 

BARACK OBAMA BARACK OBAMA A BOCCA APERTA RICHARD NIXON Woodwardcarl bernstein bob woodwardKarl Rove

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...