beppe grillo camera

GRILLO NON ZOMPA - SEDUTO IN TRIBUNA A MONTECITORIO, BEPPEMAO E’ LONTANO DAI SUOI, DISTACCATO, NON DEGNA DI UNO SGUARDO I GALLETTI DI MAIO E DI BATTISTA, ASSISTE IMPASSIBILE AL RINVIO IN COMMISSIONE DELLA PROPOSTA DI LEGGE PER DIMEZZARE L’INDENNITÀ, QUANDO ESCE DALL’AULA EVITA I POCHI MILITANTI FUORI DALLA CAMERA. CHE GLI SUCCEDE?

Fabrizio Roncone per il “Corriere della Sera”

 

ROCCO CASALINO E BEPPE GRILLOROCCO CASALINO E BEPPE GRILLO

Beppe, gli dice un cronista scherzando, almeno oggi non trattarci male. Ma lui non ha alcuna intenzione di iniziare il solito rosario («Siete fantasmi, cadaveri che camminano, servi dei padroni, miserabili giornalai, lombrichi destinati all'estinzione…»). Beppe Grillo ha pure pochissima voglia di mettere su un sorriso beffardo dei suoi. Anzi: è accigliato, un broncio così, miscuglio di delusione e stizza.

 

Rocco Casalino - ex concorrente del Grande Fratello diventato responsabile della comunicazione a Cinque Stelle, look nero tipo bodyguard e potere invisibile gestito da talebano del grillismo - gli ha appena comunicato con un filo di voce che fuori, sulla piazza di Montecitorio, non c' è la folla attesa. Purtroppo, Beppe, no: non c'è. Solo un centinaio di militanti. Pochi giovani, molti anziani, qualche curioso. Va bene, certo: tutti gridano forte «Onestà! Onestà!».

ROCCO CASALINO E BEPPE GRILLO ROCCO CASALINO E BEPPE GRILLO

 

Però i colonnelli del Movimento speravano di riservare un'accoglienza assai più rumorosa e massiccia al capo sceso da Genova per assistere in Aula alla discussione della legge - prima firmataria Roberta Lombardi - che punta a dimezzare l'indennità lorda mensile dei parlamentari, che passerebbe a 5 mila euro dai 10.435 attuali. Grillo e Casalino camminano in silenzio nel corridoio scortati da due commessi (il comico, non essendo parlamentare, deve prendere posto nella tribunetta riservata al pubblico, sul lato destro dell'emiciclo).

 

Entrano, si siedono. Intorno una decina di simpatizzanti abbastanza eccitati, che sono riusciti a farsi invitare. Grillo non li degna di uno sguardo e sfoglia un libro: «Costruire il domani. Istruzioni per un futuro immateriale» di Stefano Quintarelli. Teorema: il futuro è già qui, solo che non è distribuito in modo uniforme.

BEPPE GRILLO ALLA CAMERABEPPE GRILLO ALLA CAMERA

 

I parlamentari grillini, invece, sì. Tutti nei loro scranni e in piedi solo Alessandro Di Battista detto «Dibba», pugni sui fianchi, petto in fuori, mandibola volitiva: che osserva, da lontano, il capo. Solo che il capo è distratto e non si accorge di Dibba. Si accorge però di Luigi Di Maio, che presiede i lavori dell' Aula (sarà corretto, fiscale, impeccabile).

 

«No… guardi, le mani deve tenerle giù», dice il commesso a Grillo, che intanto s' è appoggiato alla balaustra. Subentra un filo di noia. Interventi leziosi. Il Pd ha invertito l'ordine del giorno, anticipando il voto sul ddl «taglia stipendi» e sminando, di fatto, il dibattito.

 

Così tutti aspettano una scintilla che, però, non arriva. Arrivano solo le parole di Ettore Rosato, il capogruppo del Pd: «Abbiamo un ospite importante, Beppe Grillo… al quale dico: dopo essere venuto qui, vada anche su un altro colle e chieda conto dei costi, delle auto blu, delle consulenze… Perché non si può solo fare opposizione, bisogna pure saper governare» (riferimento al Campidoglio e alla tribolata - eufemismo - esperienza da sindaca di Virginia Raggi).

BEPPE GRILLO ALLA CAMERA   BEPPE GRILLO ALLA CAMERA

 

Sta dicendo a te, Beppe. Allora lui si scuote dal torpore, si sporge leggermente e urla verso Rosato: «Bravo! Bravo!». Nient'altro. Ma proprio nient' altro. Con 109 voti di scarto, l'assemblea rinvia in commissione, su richiesta della maggioranza, la proposta grillina.

Grillo esce dalla tribunetta, si volta e fa: «È andata benissimo». Benissimo?

 

«Ma certo! Hanno svelato la loro natura… Quelli del Pd sono così…». Così come? «Difendono lo stipendione, sono attaccati al denaro… Ora la gente lo sa, è ufficiale: hanno affossato la nostra proposta». Fuori, sul piazzale, ce ne è poca di gente. «E allora? La gente è con noi. Il popolo è con noi. Gli italiani sono noi!».

 

Ora uscirà a parlare con i militanti? «Mhmm…». Uscirà o no? «Mhmm…». E così, borbottando qualcosa, sparisce dietro una porta insieme a Rocco Casalino, nervosissimo perché per rivolgere la parola al capo bisognerebbe chiedere permesso prima a lui.

Transatlantico, cinque minuti dopo.

BEPPE GRILLO ALLA CAMERA    BEPPE GRILLO ALLA CAMERA

 

Ecco Matteo Orfini, presidente del Pd. «C' era Grillo? Ma no?». Ma sì. «Boh. Io non me ne sono accorto». Ecco il ministro Maria Elena Boschi. «Ci sono, ma non ci sono» - battuta che molti fingono di trovare strepitosa, ridendo di cuore. Ecco Renato Brunetta, capogruppo di FI, che riceve il bacio di Laura Ravetto - gesto commovente, considerati i rapporti tra i forzisti qui a Montecitorio. Ecco la grillina Maria Edera Spadoni avvolta in una bandiera tricolore. «Io vado a salutare i militanti!».

 

Solo che, sulla piazza, i parlamentari sono quasi più numerosi dei militanti. «Dibba» però afferra lo stesso un megafono e attacca un comizietto dei suoi. Sergio Puglia mette il cellulare in posizione selfie e, parlando in falsetto, si manda in diretta su Facebook. «Mangiate la mela, mangiatela…» (carabiniere in apprensione: «Lei lo conosce quel signore? Chi è?»). I fotografi non sprecano scatti e aspettano solo Beppe. Ma Beppe è sparito.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…