matteo renzi - francois hollande - segolene royal

ROYAL SECRETS: “IO NON HO MAI PIANTO, GLI UOMINI SÌ” - MEMORIE (E RIVINCITA) DI SÉGOLÈNE CHE FA I NOMI DEI FAN FRANCESI DELLA MINISTRA ITALIANA ‘BRAVA A FARE ALTRO’: ECCO CHI SONO – LA ROYAL PARLA ANCHE DEGLI INSULTI SESSISTI RICEVUTI IN PRIMA PERSONA DA MELENCHON E FABIUS E DELLA POLEMICA SULL’OLIO DI PALMA CON RENZI E SUA MOGLIE AGNESE…

Stefano Montefiori per il Corriere della Sera

 

MATTEO RENZI - FRANCOIS HOLLANDE - SEGOLENE ROYAL

In un ristorante italiano del XV arrondissement di Parigi, tra un' insalata di gamberi e le note in sottofondo di Rimmel di Francesco De Gregori e «Luna» di Gianni Togni, Ségolène Royal fa con il Corriere il bilancio della carriera politica e della sua vita. «Sto benissimo», dice, e si vede. Il racconto autobiografico Quello che finalmente posso dirvi, uscito una settimana fa per Grasset, è già primo in classifica, segno di una popolarità che la portò, nel 2007, a un passo dall' Eliseo, e che resiste al tempo.

 

Il libro, che Royal presenterà anche alla Librairie Française di Roma il 14 dicembre, le è stato suggerito dal movimento MeToo e dalle tante volgarità sperimentate in trent' anni di lotte politiche, ambientaliste e femministe. Royal racconta tra l' altro, senza fare i nomi, di ex ministri francesi che in due occasioni hanno fatto commenti pesanti –

IL LIBRO DI SEGOLENE ROYAL

 

«Quella lì dev' essere brava a fare altro, mica la politica» - su una ministra italiana del governo Renzi (al Corriere risultano essere Michel Sapin e Jean-Marie Le Guen al summit franco-italiano di Venezia dell' 8 marzo 2016, e Bernard Cazeneuve all' Eliseo il 24 febbraio 2015). Poi c' è l' elenco degli insulti sessisti ricevuti in prima persona - come «un pallone gonfiato che scoppierà presto», copyright Jean-Luc Mélenchon - soprattutto dai compagni del partito socialista.

 

A iniziare fu l' ex premier e attuale presidente del Consiglio costituzionale, Laurent Fabius.

«Sì, che in tv a proposito di una mia possibile candidatura esclamò: "E chi si occuperà dei bambini?"».

 

Nel libro lei racconta di altri due episodi che hanno a che fare con l' Italia. Il primo è quello sull' olio di palma e la Nutella.

«Sì, nel 2016 invitai a tassare di più l' olio di palma e i prodotti come la Nutella che contribuivano alla deforestazione. Successe un pandemonio, la moglie dell' allora vostro premier Renzi apparve in tv con la figlia che mangiava pane e Nutella, l' Indonesia, il più grande produttore di olio di palma al mondo, minacciò di mettere a morte un condannato francese se non avessimo fatto marcia indietro. Io ho tenuto duro. Ma il mio successore al ministero dell' Ambiente, Nicolas Hulot, ha firmato poi un ordine per l' importazione di 300 mila tonnellate di olio di palma».

segolene royal renault

 

Il secondo episodio è quello sull'«ecotassa» e i portali installati dalla società Ecomouv, controllata dall' italiana Autostrade, per riscuotere automaticamente i pedaggi dei mezzi pesanti.

«Quell' affare non mi convinceva e decisi di denunciare l' accordo preso dal precedente governo Fillon. Mi dissero che ci sarebbero stati 800 milioni di penale da pagare».

 

E non era vero?

«A mio avviso avremmo potuto agire giuridicamente in modo diverso. Ma intervenne il premier Valls, "sono d' accordo con Renzi, la questione non è più di tua competenza", e finimmo per pagare. Valls ci teneva a presentarsi come "il Renzi francese"».

Nonostante questi contrasti lei è sempre rimasta al suo posto di governo.

SEGOLENE ROYAL SULLA COPERTINA DE L'EXPRESS CHE LE DA' DELLA ROMPIPALLE

«Certo, ho continuato a dire la mia e a dare fastidio».

Per questo non ha apprezzato le dimissioni del suo successore Nicolas Hulot.

«Mi sono sembrate il segno di una resa. Hulot non ha saputo fare valere i rapporti di forza. Io ero più tenace. Per non parlare delle modalità delle sue dimissioni».

 

Allude alle lacrime di Hulot al momento di lasciare?

«Non c' è niente di male, per carità, ma proviamo a immaginare se a piangere fossi stata io, o un' altra donna».

 

Alla fine pensa di avere vinto la sua battaglia?

«Mi pare di sì, per questo il tono del libro non è amaro.

Parlo delle volgarità e del sessismo di tanti uomini, ma ricordo anche l' eleganza dei molti che si comportano bene e mi sono amici fedeli, come Bernard-Henri Lévy o Jean-Louis Bianco. Le mie idee alla fine si sono affermate. Io credo che esista un femminismo positivo, e che grazie agli uomini come loro le cose cambieranno».

segolene royal un messaggio di auguri a valerie I GIOVANI DEPUTATI SEGOLENE ROYAL E FRANCOIS HOLLANDE 1988IL BACIO DI HOLLANDE A SEGOLENE ROYAL jpegSÉGOLÈNEhollande segolene royal trierweiler julie gayet

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....