segolene gerard royal

CHE STRANA LA FAMIGLIA DEI ROYAL: LA PIÙ NOTA SÉGOLÈNE È IL MINISTRO FRANCESE ECOLOGISTA CHE DICHIARA GUERRA ALLA NUTELLA E IL FRATELLO GERARD ERA NELLA SQUADRA DI AGENTI SEGRETI CHE AFFONDÒ UNA NAVE DI GREENPEACE

Luigi Guelpa per “il Giornale”

segolene royal un messaggio di auguri a valerie segolene royal un messaggio di auguri a valerie

 

La famiglia è Royal, ma solo di cognome, perché gli atteggiamenti non si possono considerare proprio così regali, tra gossip, scandali, punizioni corporali e coinvolgimenti in truffe e persino omicidi. La dichiarata guerra alla Nutella, «bisogna smettere di mangiarla perché contiene olio di palma», è l' aspetto forse meno drammatico tra le vicissitudini che stanno segnando da anni la parabola, sempre più discendente, della famiglia di Ségolène Royal, la prima candidata donna all' Eliseo, poi sconfitta (era il 2007) da Sarkozy.

 

SEGOLENE ROYAL SULLA COPERTINA DE L'EXPRESS CHE LE DA' DELLA ROMPIPALLE  SEGOLENE ROYAL SULLA COPERTINA DE L'EXPRESS CHE LE DA' DELLA ROMPIPALLE

In questi giorni i Royal sono balzati agli onori delle cronache per via di Gerard, fratello maggiore di Ségolène, tirato in ballo dall' agente dei servizi segreti Jean Luc Kister che il 10 luglio del 1985, assieme al sommozzatore Jean Camas, si trovava a bordo di un gommone carico di mine che sarebbero servite ad affondare la nave di Greenpeace «Rainbow Warrior». L' imbarcazione era ancorata nel porto neozelandese di Auckland e destinata a compiere azioni di disturbo contro i test atomici francesi a Mururoa.

 

A guidare il gommone, che riuscì nel delittuoso intento, provocando la morte del fotografo portoghese Fernando Pereira, c'era proprio l' intraprendente Gerard, anche lui uomo della «Direction générale de la sécurité». L' episodio provocò una crisi diplomatica tra Francia e Nuova Zelanda e le dimissioni del ministro della Difesa Charles Hernu. Gerard invece ottenne un salvacondotto sotto forma di promozione a dirigente di operazioni top secret in Mali e nel Niger.

SEGOLENE ROYAL E FRANCOIS HOLLANDE SEGOLENE ROYAL E FRANCOIS HOLLANDE

 

Sulla questione Nutella Ségolène, oggi numero tre del governo Valls, se l' è cavata con un dietrofront strategico davanti alle telecamere di Canal Plus, con tanto di scuse agli italiani e alla nostrana eccellenza al gusto di nocciola. Le andò peggio nel 1999, quando venne condannata dal tribunale di Niort a risarcire dodici collaboratrici della sua segreteria che non erano state remunerate durante i lavori per la campagna elettorale cantonale dell' anno precedente.

 

GERARD ROYAL GERARD ROYAL

Le Figaro l' aveva ribattezzata Crimilde, come la matrigna di Biancaneve, nella primavera del 1992. Forse perché, fresca di nomina a ministro dell' Ambiente (governo-lampo Bérégovoy), non riuscì a trovare un solo candidato disposto ad assumere il ruolo di sottosegretario. Tutti volevano evitare, quasi si trattasse della peste, Ségolène e il suo proverbiale caratterino.

 

Qualcosa forse deriva dal patrimonio genetico ereditato da papà Jacques Royal, colonnello d' artiglieria di stanza a Dakar, quando il Senegal apparteneva alla Francia coloniale. Il signor Jacques, come raccontato da Paris Match , non esitava a punire le intemperanze fanciullesche dei figli a colpi di frusta. Nerbate, ma solo simboliche, che la mancata inquilina dell' Eliseo ha riservato all'ex compagno François Hollande (da cui ha avuto quattro figli) e alle chiacchierate compagne e amanti del presidente Valérie Trierweiler e Julie Gayet.

 

GERARD ROYALGERARD ROYAL

Ségolène è la quarta di otto fratelli, tra loro c'era anche Antoine, scomparso per un male incurabile l'11 giugno dello scorso anno. Anche lui purtroppo non dispensato da fatti di cronaca.

 

Nel 2007 venne condannato per truffa e sottrazione di fondi assicurativi. Ségolène ha pianto in modo composto nel giorno del suo funerale, ma senza Gerard, che pur di non incontrare l'ingombrante sorella ha scelto di piangere la dipartita di Antoine in separata sede. Era presente invece Sigisbert Royal, famoso per essere riuscito a «scroccare» nel 2013 un mese di vacanza al premier delle Mauritius Navin Ramgoolam con la promessa di un incontro, mai avvenuto, con l'ex cognato Hollande.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....