LA REGINA DEGLI “INVISIBILI” - IL SERBATOIO DI VOTI CHE HA LANCIATO MARINE LE PEN È NELLA FASCIA DEGLI OPERAI E DEI CONTADINI, COLPITA A MORTE DALLA GLOBALIZZAZIONE - QUELLA FRANCIA DISORIENTATA E APARTITICA, DELUSA DA SARKOZY, INDECISA FINO ALL'ULTIMO SE DARE IL VOTO DI PROTESTA AL “FRONT DE GAUCHE” DI ESTREMA SINISTRA O AL “FRONT NATIONAL” - IL CAPOLAVORO DELLA FURBISSIMA MARINE È STATO RENDERE MENO BRUTTO, SPORCO E CATTIVO IL VOTO A DESTRA…

Luca Telese per il "Fatto quotidiano"

La battuta che rende l'idea, in queste convulse giornate francesi arroventate dalla nuova avanzata del suo Front National, Marine Le Pen l'ha coniata per sottrarsi a una domanda che poteva suonare imbarazzante: "Suo padre in questa campagna si è visto molto poco. L'ha fatto sparire lei?". La figlia del fondatore, la dama della protesta francese antisistema, ha fatto una pausa che sembrava dissimulare il disagio. E poi ha sfoderato, proprio in quel momento la sua arma migliore. Il sorriso sornione: "Perché, vi manca Jean Marie?".

Regolarmente, il Front National risorge dalle proprie ceneri e riesce a interpretare alle urne un movimento sotterraneo e inconfessabile della società francese. Un voto furtivo che si nega agli studiosi degli exit poll. Ieri Marine Le Pen ha sfoderato di nuovo quello stesso sorriso appena scesa dalla macchina davanti alla nuova sede del partito in rue de Swisses, dove noi cronisti l'aspettavamo, assieme alla folla delle grandi occasioni.

Sede di periferia, anzi in un comune appena fuori Parigi, Nanterre, subito dopo la Defense. Una via di casette basse, con tetti spioventi, in cui spicca il complesso di cubi blu modernisti che sembrano basi aliene precipitate dallo spazio. appena scesa dall'auto Marine sorride ai giornalisti. "Vuole diventare la leader della destra?", le chiediamo. E lei: "E perché mai della destra? La leader dell'opposizione, semmai".

I giornali, con l'eccezione di Le Figaro (che le dedica una pagina) vivono con molto disagio il successo di questo nuovo volto populista: articoli succinti, e antipatizzanti. Eppure, malgrado l'embargo, ieri i conteggi definitivi hanno certificato che la Le Pen è arrivata a 6 milioni e 400 mila voti. La percentuale più alta e il numero di voti più alto, dalla fondazione del partito nel 1972 a oggi. Fa impressione sovrapporre le due istantanee di quel punto di partenza e di questo punto di arrivo.

Da un lato Jean Marie, il leader nero con la benda sull'occhio e la nomea di ex torturatore della guerra d'Algeria, sotto un fondale nero la sagoma della fiamma ottenuta "in regalo" da Giorgio Almirante. Dall'altro la dama bionda in un campo, sotto il nuovo simbolo stilizzato sino a sembrare un ideogramma, che cita lo slogan di Cohen-Bendit per commentare il risultato elettorale ("Ce n'est qu'un debut/continuion le combat") e sceglie come colore elettivo il più rassicurante blue marine.

Tutti inseguono i voti del Front pensando che siano decisivi per il ballottaggio. Ma sentendo parlare Marine era chiaro che lei sta già puntando a un altro bersaglio, le elezioni politiche , con un unico obiettivo: rientrare in Parlamento e rompere l'isolamento e la cortina sanitaria intorno al suo partito.

La buona notizia per Hollande è questa: per poter contare di più nelle desistenze imposte dal sistema a due turni la Le Pen ha bisogno che Sarkozy perda. Solo così può aprire una trattativa. Ieri, con il solito sorriso diceva: "Non voteremo né per il primo né per il secondo. Sarkozy e Hollande sono gli uomini della finanza e delle banche". Il portavoce della Le Pen, nonché capo della campagna è un ragazzo di 29 anni.

Si chiama Florian Philippot, ha studiato all'Ena, la scuola d'Amministrazione da cui viene tutto il gotha della politica francese, ha iniziato simpatizzando per un socialista di sinistra, Jean Pierre Chevenement, e poi ha seguito Marine, dopo un folgorante incontro in una tv privata. È il prototipo antropologico della nuova dirigenza "Mariniste" del Front, lontana mille anni dalla radice neofascista.

Se gli chiedi quale sia stata la chiave segreta della sua campagna risponde: "Siamo andati a cercare gli invisibili". La cartina di questa Francia dove le regioni con più voti sono coloranti di gradazioni progressivamente più scure, me la mostra il tesoriere, Jean Marie Dubois. Il blu marino diventa quasi nero nelle circoscrizioni meridionali al confine con i Pirenei, al Nord, nella "cresta" del Paese, nelle Ardenne, dove in certi comuni il Front arriva al 40%.

La Le Pen ha sfondato anche al confine con la Germania, in Bas-Rhin e Haute Rhin. A Parigi, per dire, la Le Pen precipita - si fa per dire - al 10%. "La Francia degli invisibili - spiega Marc Semo, firma di Libération con un passato da corrispondente in Italia - esiste davvero.

È stata indecisa fino all'ultimo fra il Front de Gauche e il Front National. Poi ha scelto la destra per la paura e perché le spara più grosse. È una Francia che sta sparendo: rurale, contadina, spaventata, colpita a morte dalla globalizzazione. È quello il vero voto della Le Pen. Ed è una Francia che vota lei, avendo in mente il padre". Era una Francia che aveva creduto a Sarkozy e ora gli volta le spalle.

Una delle parole chiavi della campagna di Marine è stata "De-diabolization". Che si potrebbe tradurre (male) con "sdemonizzazione", l'equivalente dello "sdoganamento" degli ex missini italiani. L'operazione della Le Pen è stato attingere all'esperienza dei Paesi Bassi, dove un leader anti-immigrati come Pyn Fortuyn aveva inventato (prima di essere assassinato) un fondamento "liberale", più rispettabile alle sue idee xenofobe.

A Marine Le Pen questa trasposizione è riuscita benissimo: "Combattiamo l'integralismo islamico per difendere le sue prime vittime, cioè le donne". E magari persino gli omosessuali, con gran sofferenza della vecchia guardia lepenista rappresentata da Bruno Gollnisch, ex braccio destro del padre.

Un sociologo francese, Sylvain Crepon, riassume con un brillante ossimoro: "La Le Pen è riuscita a democratizzare la xenofobia". È riuscita, cioè, a rendere meno brutto, sporco e cattivo il voto a destra. Cohen-Bendit è d'accordo solo in parte: "Era un referendum anti-Sarko. È riuscita a rendere il voto al Front un voto anti-Sarkozy".

Semo è più scettico: "Lei è solo una facciata. Il Paese reale resta a Jean Marie". Qualunque sia la verità il gioco di prestigio riesce. Ecco perché le parole diventano importantissime. Ecco perché anche ieri Marine era attentissima a scegliere i vocaboli: "Io rappresento i patrioti di destra e quelli di sinistra". Mai il padre avrebbe potuto fare altrettanto. Nell'Europa spaventata dalla crisi, la ricetta che ha conquistato gli invisibili fan potrebbe presto diventare merce da esportazione.

 

marine le pen marine le pen Marine Le Pen marine lepen giorgio almirante manifesto MSI DNdaniel cohn benditSTRETTA DI MANO TRA SARKOZY E HOLLANDE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...