sergio costa

COSTI QUEL CHE COSTA! – CONTRORDINE COMPAGNI, CI SIAMO PENTITI! IL MINISTRO DELL’AMBIENTE, CHE PREDICAVA I RIFIUTI ZERO, HA FINALMENTE CAPITO CHE CI VOGLIONO GLI IMPIANTI PER SMALTIRE LA MONNEZZA: “CI SONO TROPPI NO, SERVONO”  – LA DEPUTATA LEGHISTA VANNIA GAVA: “COSA NON SI FA PER SALVARE LA POLTRONA. NOI LO DICEVAMO DA SEMPRE MA LUI SE N’È ACCORTO SOLO ORA”

 

 

RIFIUTI, GAVA (LEGA): PER MANTENERE POLTRONA COSTA CAMBIA FACCIA

vannia gava con matteo salvini

(LaPresse) - "Cosa non si fa per salvare la poltrona! Costa non era il ministro del rifiuto zero e dei no continui agli impianti? Oggi, dopo essersi finalmente reso conto che è impossibile attuare quello che diceva, diventa il promotore numero uno della costruzione di impianti per chiudere il ciclo dei rifiuti. La Lega lo diceva da sempre ma lui solo oggi Costa se n’è accorto. Cosa non fa fare la voglia di mantenere la poltrona". Lo dichiara la deputata della Lega Vannia Gava, già sottosegretario all’ambiente e responsabile dipartimento Ambiente del Carroccio.

 

COSTA ALLA GUERRA DELLA DIFFERENZIATA: TROPPI NO, SERVONO GLI IMPIANTI»

sergio costa 2

Alessandro Farruggia per “QN”

 

Plaude alla riduzione degli sprechi alimentari. Lancia un appello a Regioni e Comuni a darsi una mossa per costruire gli impianti che servono per chiudere il ciclo dei rifiuti. Promette all'Europa che l'Italia sul clima sarà in prima fila. Così il ministro dell'Ambiente Sergio Costa.

 

vannia gava con giuseppe conte

Ministro Costa, l'Italia, sembra avere molte potenzialità sul fronte della economia circolare. «Intanto è il Paese con le migliori performance nel settore. Siamo i maestri dell'economia circolare. lo ci credo così tanto che nella riorganizzazione del ministero dell'Ambiente che ho previsto una direzione generale per l'economia circolare».

sergio costa

 

A novembre è stata approvata la legge sull'end of waste. Che affetti avrà sull'economia circolare e su uno dei temi chiave che è quello dei rifiuti, oggi spesso risorsa sprecata e anzi fonte di inquinamento?

«La legge dice: signore Regioni e Province autonome, siete libere di individuare i vostri 'end of waste', fatelo, mentre lo Stato interverrà con decreto su alcune materie specifiche: lo abbiamo già fatto per i pannolini, lo fa-remo per il polverino da pneumatici fuori uso, la carta da ma-cero, i rifiuti da demolizione, il tessile. Noi abbiamo ceduto alle Regioni una nostra potestà per-ché vogliamo che si sviluppi velocemente l'economia circolare. Abbiamo in buona sostanza liberalizzato il sistema: manteniamo solo il controllo. Adesso è chiaro che c'è una responsabilità politica e gestionale delle Regioni. Ora tocca a loro».

sergio costa 1

 

Sui rifiuti in molte Regioni, specie al Sud, non ci siamo proprio. Basti pensare alla mancanza di impianti di riciclo e alla mancanza di sbocchi per le materie prime seconde.

sergio costa giuseppe conte

«Il problema è l'impiantistica. I player della gestione dei rifiuti sul territorio italiano sono le Regioni e i Comuni. I Comuni han-no la competenza della raccolta, le Regioni hanno l'obbligo della definizione del piano regio-nale dei rifiuti. Il piano dei rifiuti, che quasi tutte le Regioni han-no, e già il 'quasi' la dice lunga, prevede un'analisi territoriale dei flussi dei rifiuti e di quanti impianti servono. La scelta è quindi a livello regionale e territoriale. E qui occorrerà dare risposte. Prendiamo il compost.

sergio costa

 

sergio costa fulvio mamone capria

Se non hai gli impianti per il compost stai rinunciando a una filiera del riciclo dell'umido che oscilla tra il 35 e il 45% della raccolta differenziata. Ergo, gli impianti, laddove servono, vanno fatti. Noi la nostra parte la facciamo. Ma non è che le Regioni possono abdicare al loro ruolo. Senza polemiche».

 

sergio costa 3

Per la prima volta c'è una tendenza positiva sul fronte degli sprechi alimentari. «C'è un trend positivo del 25% in un anno, che è tanto. Di questo dobbiamo ringraziare la legge Gadda ma anche alla crescita di consapevolezza dei cittadini grazie alle campagne di sensibilizzazione. Ora dobbiamo arri-vare al -50%».

sergio costa virginia raggi

 

Cambiamenti climatici, è con-vinto che bisogna fare molto di più ?

«Ne sono più che convinto, tan-to è vero che noi ci siamo mossi prima del Green New Deal europeo, stanziando fondi importanti. L'Italia è disponibile a fare uno sforzo supplementare. Rifaremo il Piano nazionale energia e clima e lo renderemo più ambizioso. L'obiettivo di chiudere le centrali a carbone al 2025 è realistico, e forse le aziende potrebbero volontariamente anticipar-ne la chiusura anche al 2023. Quanto ai trasporti, Enel X sta facendo un grosso lavoro sulla rete di colonnine di ricarica, qui adesso il tema è la semplificazione amministrativa. E poi, potenzieremo il più possibile i traspor-ti pubblici sostenibili: ho appena stanziato 180 milioni di euro per le Regioni del bacino padano che potranno essere usati per bus a zero impatto».

 

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...