elly schlein luigi zanda pd

FORZA ZANDA! - “SERVE IL CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PD" (PER FAR FUORI ELLY SCHLEIN) – “URGE UNA RIFLESSIONE SULLA POLITICA INTERNAZIONALE. IL PD DEVE CAMBIARE SEGRETARIO? NECESSARIO È CAMBIARE LO STATUTO E DECIDERE SE IL SEGRETARIO LO SCELGONO GLI ISCRITTI, OPPURE SE CHIUNQUE POSSA CONTINUARE AD ANDARE AI GAZEBO” (PER QUESTA GENIALIATA, RINGRAZIARE ENRICO LETTA) – LA BORDATA A ELLY: “SE IL CAMPO LARGO DI FATTO NON ESISTE PIÙ, SIGNIFICA CHE ESSERE STATI TESTARDAMENTE UNITARI NON È SERVITO A NIENTE” – DOPO IL NO AL PIANO URSULA SUL RIARMO E L’USCITA DELLA FURLAN, I RIFORMISTI DEM IN SUBBUGLIO...

Fabio Martini per “La Stampa” - Estratti

 

luigi zanda foto di bacco

Luigi Zanda, che del Pd è uno dei 45 fondatori, lancia una proposta fino ad oggi rimasta estranea alla discussione pubblica e proprio per questo destinata a far discutere: «Davanti alla straordinarietà della fase storica che stiamo vivendo e dunque al bisogno urgente e assoluto per il Pd di darsi una linea chiara sulla politica internazionale ed europea, l'unico luogo nel quale un dibattito di questo rilievo possa svolgersi in modo franco e trasparente è un congresso straordinario».

 

(...)

 

 

Siamo ad un tornante della storia e il Pd sembra di nuovo dotato di una sola bussola, quella che lo spinge ad occupare uno spazio "contro"?

elly schlein

«Questi due anni e mezzo di governo, ad onor del vero, non sembrano aver indebolito la presidente del Consiglio, anzi. Ora lei cerca di stare in equilibrio tra l'Europa e Trump e, pur tra difficoltà, l'impresa le sta riuscendo. Anche se sappiamo che pure per lei arriverà un giorno della verità, nel quale dovrà scegliere tra il diavolo e l'acqua santa. In questa congiuntura il Pd resta un partito necessario all'Italia e sul quale si deve dare un giudizio tenendo conto delle condizioni generali dell'opposizione, che non gode di una buona salute. Se il Campo largo di fatto non esiste più, significa che essere stati testardamente unitari non è servito a niente».

 

Sinora la segretaria del Pd è stata coerente con chi è stato determinante nell'eleggerla: non tanto gli iscritti (solo un terzo l'aveva votata), ma gli elettori delle Primarie, alcuni dei quali non avevano mai votato dem. Un elettorato movimentista che sta cambiando la natura del Pd come partito della sinistra di governo?

«Io credo che sarebbe utile andare ad un congresso straordinario, da preparare bene, coinvolgendo la base del partito. E che bisognerebbe celebrare non oltre l'inizio del 2026, perché deve precedere di almeno un anno le elezioni politiche.

 

luigi zanda foto di bacco

Un congresso straordinario serve, perché il Pd ha davanti a sé delle scelte che nel marzo 2023 non erano immaginabili. E infatti allora fu scelto un gruppo dirigente chiamato ad innovare il partito dall'interno e non a fronteggiare un mondo in mutamento così radicale, così segnato da venti di guerra».

 

Lei pensa che il Pd dovrebbe cambiare segretario?

«Quello che è necessario per il Pd, è una rigorosa e profonda riflessione sulla politica internazionale. Se da questo confronto dovessero emergere posizioni e candidature diverse, questo non lo possiamo sapere. In ogni caso il Pd avrebbe il dovere, anzi la necessità, di cambiare lo Statuto e decidere una volta per tutte se il segretario lo scelgono gli iscritti, oppure se chiunque possa continuare ad andare ai Gazebo, anche se non vota Pd, anche un avversario. Spero che le Primarie di due anni fa siano state le ultime nelle quali gli iscritti sono stati messi contro i Gazebo».

sala schlein 3

 

 

I RIFORMISTI PD A SCHLEIN: "ORA RIFLETTA"

Niccolò Carratelli per “La Stampa” - Estratti

 

Quando arrivano gli «inviti a riflettere», di solito c'è maretta. A Elly Schlein ne sono arrivati diversi nelle ultime ore. Prima sulla sua linea nettamente critica rispetto al piano di riarmo europeo, poi sull'addio al Pd di Anna Maria Furlan. La senatrice, ex segretaria della Cisl, è passata a Italia viva in polemica con la linea della segretaria sui temi del lavoro.

 

luigi zanda foto di bacco

E i riformisti dem hanno voluto sottolineare lo strappo. «Dovremmo interrogarci sulle ragioni», dice Lorenzo Guerini. «Non si può far finta di niente», aggiunge Alessandro Alfieri. «La sua scelta sia motivo di riflessione», è anche l'appello di Simona Bonafè. Ma la lista dei dispiaciuti è lunga e la sensazione è che stia riaffiorando un certo disagio della minoranza riformista, anestetizzato dai successi elettorali del 2024. «Non ci sono all'orizzonte altre uscite, ma nei mesi scorsi qualcuno è stato fermato sull'uscio», raccontano fonti della minoranza Pd.

 

Più dell'uscita di Furlan, però, a destare preoccupazione è il posizionamento in Europa, dopo aver visto Schlein tenere il punto sulla bocciatura della proposta di Ursula von der Leyen per aumentare gli investimenti nella difesa.

elly schlein alla direzione del pd foto lapresse

Una postura considerata da molti, a Roma come a Bruxelles, un autogol, perché isola il Pd rispetto al gruppo dei Socialisti europei, schierato per lo più a favore del piano…

luigi zanda foto di bacco

 

FRANCESCO COSSIGA E LUIGI ZANDA

(…)

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO