matteo salvini bossi vannacci zaia

LO "SFASCIACARROZZE" SALVINI SFASCERA’ IL GOVERNO? IL LEADER LEGHISTA PENSA DI VOTARE NO IN PARLAMENTO AL PIANO DI RIARMO ARRIVANDO A METTERE IN DISCUSSIONE LA SOPRAVVIVENZA STESSA DELL'ESECUTIVO – IN VISTA DEL CONGRESSO, IL TRUCE DEL PAPEETE VA DA BOSSI PER SIGLARE LA PACE DOPO LE STOCCATE. L’OBIETTIVO È PRESENTARSI A FIRENZE ALLA GUIDA DI UN PARTITO UNITO (ANCHE SE I MAL DI PANCIA NON MANCANO) – PER IMBRIGLIARE VANNACCI, NON ANCORA ISCRITTO AL CARROCCIO, PENSA DI NOMINARLO COME SUO (QUARTO) VICE - LA STRADA PER ARRIVARE ALLA NOMINA PASSA DA UNA MODIFICA DELLO STATUTO, MA IL GENERALE PRENDE TEMPO: “VEDREMO” – L’INCOGNITA ZAIA CHE...

Cesare Zapperi per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

umberto bossi e matteo salvini

Una visita di cortesia ma anche un gesto dal valore simbolico. Un messaggio alla Lega che sabato e domenica si ritrova a congresso a Firenze.

 

Lunedì pomeriggio Matteo Salvini, accompagnato da Roberto Calderoli, ha fatto visita a Umberto Bossi nella sua casa di Gemonio. Una chiacchierata di un’ora, per superare la freddezza e qualche stoccata indiretta dei mesi scorsi, ma soprattutto per coinvolgere il fondatore del Carroccio nel progetto di rilancio che vedrà nell’assise toscana anche un intervento sullo statuto per adeguare l’assetto di vertice del partito.

IL GENERALE ROBERTO VANNACCI CONTRO MATTEO SALVINI - IMMAGINE CREATA CON GROK

 

Bossi ha gradito la visita e si è detto dispiaciuto di non poter intervenire al congresso per le sue precarie condizioni fisiche. E ha manifestato apprezzamento per l’impegno di Salvini nel governo.

 

Il segretario uscente, e unico candidato per il nuovo mandato, vuole presentarsi a Firenze alla guida di un partito unito (anche se i brontolii non mancano) che vuole riconquistare i consensi dei tempi d’oro. Gli ultimi sondaggi sembrano confortare la linea pacifista e trumpiana. Il coinvolgimento di Bossi è un messaggio a quella parte del partito che chiede di non perdere l’ancoraggio al territorio e di portare a casa gli storici cavalli di battaglia, prima di tutto l’Autonomia differenziata.

 

BOSSI SALVINI

L’obiettivo del più ampio coinvolgimento potrebbe passare anche da una mossa che al momento l’entourage del leader leghista definisce una semplice «suggestione» ma che potrebbe concretizzarsi nella seconda parte dell’anno. Già provvidenziale per le sorti elettorali del Carroccio con quelle oltre 500 mila preferenze conquistate alle elezioni europee del giugno di un anno fa, per Matteo Salvini è arrivato il tempo di coinvolgere ancor di più, dandogli anche una veste «istituzionale», il generale Roberto Vannacci.

 

L’ipotesi che circola è quella di affidargli una vicesegreteria, affiancandolo ai tre già in carica: il lombardo Andrea Crippa, il veneto Alberto Stefani e il laziale Claudio Durigon.

 

Sulla carta, la strada per arrivare alla nomina passa da una modifica dello statuto, forse la più importante tra le diverse studiate da una commissione ad hoc coordinata da Roberto Calderoli e che saranno messe ai voti al congresso di sabato e domenica.

 

IL GENERALE ROBERTO VANNACCI CONTRO MATTEO SALVINI - IMMAGINE CREATA CON GROK

L’articolo 13 contiene due importanti novità: una riguarda il segretario federale, il cui incarico durerà non più 3 ma 4 anni; l’altra, prevede che i vicesegretari possano essere fino a 4 (ora sono 3). Con una specifica non banale: i vice dovranno essere scelti tra i soci ordinari militanti «appartenenti a 4 articolazioni territoriali regionali diverse».

 

Il passaggio per cui si sta preparando il terreno dal punto di vista formale (ma c’è chi ventila, come alternativa, un incarico da coordinatore regionale della Lega Toscana), non avverrà comunque nel congresso fiorentino. Anche perché Vannacci al momento non è ancora iscritto alla Lega.

 

E non è detto nemmeno partecipi al congresso. A domanda specifica, il generale ha risposto con un «vedremo» tutto da interpretare.

 

(...)

 

bossi salvini maroni

LEGA, NEL CONGRESSO MENO QUESTIONE NORD E PIÙ LINEA TRUMPIANA

Francesco Moscatelli per la Stampa - Estratti

 

Sulla carta l'appuntamento di sabato e domenica alla Fortezza da Basso di Firenze più che il congresso federale che i leghisti attendevano da otto anni per dare la scossa a un partito che non si è mai davvero ripreso dal post-Papeete, sembra l'ennesima passerella per il segretario uscente Matteo Salvini:

 

non ci sono sfidanti, le mozioni (una decina, da quella di Nicola Molteni e Massimiliano Romeo sulla sicurezza a quella anti-Islam di Susanna Ceccardi, Anna Maria Cisint e Silvia Sardone) sembrano scritte per creare consenso intorno ai temi che ancora tengono unito il partito, e l'elezione dei 22 membri del direttivo federale, sulla quale è attesa un po' di bagarre dato che i candidati sono 36, è destinata a far sollevare un sopracciglio solo ai direttissimi interessati.

 

ROBERTO VANNACCI MATTEO SALVINI

Ciò che è certo è che Salvini mostrerà i muscoli davanti ai 725 delegati presenti perché, come ha ricordato sabato scorso a Padova, «se decidiamo di fare qualche altro anno di percorso insieme e io metto la mia disponibilità personale, facciamolo, ma con gli avversari fuori dobbiamo essere granitici e compatti».

 

Tutto è pensato a sua immagine e somiglianza: la location nella città della fidanzata Francesca Verdini (e dell'ormai citatissima Oriana Fallaci) per confermare la svolta nazionale senza però scontentare troppo chi ancora rimpiange la Lega Nord che fu; la questione settentrionale derubricata da battaglia esistenziale a scontro «con i burocrati del Sud»; i contributi affidati alle figure di primo piano del sovranismo internazionale come Jordan Bardella, Viktor Orban e forse Elon Musk; la linea trumpiana e gli attacchi frontali al piano da 800 miliardi per la difesa comune Ue.

UMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI

 

C'è chi ipotizza che Salvini potrebbe insistere nel suo discorso finale di domenica proprio sul No al "Readiness 2030", arrivando a ventilare un voto negativo in Parlamento che metterebbe in discussione la sopravvivenza stessa del governo guidato da Giorgia Meloni (anche lei attesa per un saluto, forse in videomessaggio). Proprio sabato, tra l'altro, Forza Italia ha invitato a Roma il leader del Ppe Manfred Weber. Una sfida a viso aperto.

 

MATTEO SALVINI - LUCA ZAIA - FOTO LAPRESSE

Immaginare che la Lega sia compatta intorno alla linea del suo segretario, però, sarebbe un errore. Il Carroccio oggi è in equilibrio precario fra il sovranismo del leader e l'autonomismo spinto di una parte dei suoi dirigenti. Anche i numeri dicono che il nordismo resiste: i delegati di Lombardia e Veneto rappresentano da soli più di un terzo del partito e avranno 9-10 rappresentanti sui 22 della segreteria federale.

 

La dimostrazione ci sarà sabato, quando prenderanno il microfono i governatori per ribadire la necessità di andare avanti spediti con l'autonomia differenziata contro «Roma ladrona» (slogan rispolverato da Attilio Fontana), per chiedere «un'azione coordinata» di Bruxelles contro il pericolo dazi Usa (copyright Massimiliano Fedriga) ma anche per rilanciare quell'idea di un'Europa delle regioni che vede nelle funzioni, più che nei confini nazionali, il vero motore di sviluppo politico-economico del Vecchio continente.

UMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI 3

 

Se non bastasse ci sono almeno altre due variabili che sono destinate a incidere sul de della Lega e del centrodestra ben più del congresso-passerella di Firenze. Entrambe hanno un nome e un cognome: Luca Zaia, eterno avversario riluttante di Salvini (fu Bobo Maroni in uno dei suoi ultimi articoli per Il Foglio a indicarlo come possibile leader), e Roberto Vannacci, ex generale da 500 mila preferenze a cui va stretto il ruolo di eurodeputato semplice.

 

luca zaia salvini

Per il primo il giorno segnato con il pennarello rosso sul calendario è mercoledì 9 aprile, quando la Corte Costituzionale dirà una parola definitiva sul terzo mandato. Gli ultimi rumors dicono che ci potrebbero essere delle sorprese. L'unica certezza, per ora, è che domenica Zaia, fedele al suo mantra «Veneto first», non parteciperà al trionfo di Salvini per correre al Vinitaly.

 

Sarà un caso, ma nelle stesse ore fra i padiglioni della Fiera di Verona si aggirerà anche Vincenzo De Luca, il governatore "autore" della legge regionale che il governo ha impugnato davanti alla Consulta.

UMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI 2

 

Matteo Salvini e Luca Zaia

(...)

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…