ECCO COSA INTENDEVA DIRE RIGOR MONTIS QUANDO IERI HA DETTO DI “ANDARE OLTRE LA DESTRA E LA SINISTRA”: SI CONFIGURA UNA COALIZIONE CHE TRASVERSALE È DIRE POCO, CON MONTI AL VERTICE E MONTEZUMA COME SPALLA E FORSE ANCHE UNA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DI RENZI - CULATELLO ORMAI ESCLUDE DI TROVARE UN ACCORDO IN TEMPO, PER CUI LUI E IL PREMIER SE LA VEDRANNO ALLE URNE...


Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

«È arrivato il momento di accelerare», è stato l'imperativo del premier. Già nel corso di questa settimana, dopo le adesioni all'agenda Monti, arriveranno le prime risposte dei candidati di una lista che ormai, movimenti e partiti, hanno accettato di lasciare nella piena disponibilità del Professore. Italia Futura prepara una conferenza stampa per il giorno dopo Santo Stefano.

Ha dato il via a una campagna acquisti che non esclude affatto i politici di destra e di sinistra, come dimostra l'arruolamento non sorprendente del senatore Pd Pietro Ichino. «Monti in campo significa rompere gli steccati dei vecchi schieramenti. Siamo pronti ad accogliere gli innesti della buona politica da qualunque parte essi provengano», spiega Carlo Calenda, uno dei più stretti collaboratori di Montezemolo.

Nell'area del centro si festeggiano così le parole del presidente del Consiglio. Come un invito ad andare avanti, anzi a darsi una mossa, a mobilitarsi più di prima, anche a raccogliere le pre-registrazioni alla lista per dimostrare "muscolarmente" interesse e voti futuri a favore dell'impegno diretto di Monti. Quella di Montezemolo (e di Monti) ha le sembianze di un'Opa ostile sul centrodestra ma anche sul centrosinistra. «Siamo aperti ai contributi di tutti i riformisti», insiste Calenda.

Non è da escludere una nuova offensiva diretta a conquistarsi la simpatia di Matteo Renzi, nell'ottica di una scomposizione totale del quadro dove tutto viene rimesso in movimento grazie a Monti. E va registrato, accanto a quello di Ichino, il forfait di quattro parlamentari cattolici del Pd, che ancora prima di leggere le motivazioni del premier, mollano il partito e si avvicinano alla lista Monti. Li guida Lucio D'Ubaldo, senatore vicino a Beppe Fioroni.

«Io, Benedetto Adragna, Flavio Bertoldi e Giampaolo Fogliardi siamo fuori dal Pd. Occorreva dare un segnale. Il dissenso di Ichino non è cosa diversa dal nostro». Fioroni non li segue: «Sono solo quattro sui 45 del mio gruppo - minimizza - . Ma per me la linea non cambia. Monti e Bersani contino i loro voti. Chi arriva primo va a Palazzo Chigi collaborando con l'altro. È una strada che avremmo dovuto dichiarare subito senza delegare alle primarie il nostro profilo ma facendo politica».

Come si costruisce questa collaborazione? È la domanda che si pone Pier Luigi Bersani dopo aver assistito da casa al Monti-day televisivo. Il segretario del Pd apprezza le aperture del premier presenti anche nell'intervista a Repubblica.
Considera fondamentale la rottura definitiva con Berlusconi. «Molti dei punti indicati da Monti sono gli stessi che noi proponiamo da un anno e mezzo», aggiunge. Ma c'è un problema di fondo: la prospettiva di un patto tra progressisti e moderati, sul modello sempre seguito da Bersani, andava costruita prima.

«Mancano 15 giorni alla presentazione delle liste e per noi la campagna elettorale è già cominciata. Io aspetto ancora di capire. Aspetto che si configuri questo fantomatico centro - dice Bersani commentando con i suoi collaboratori la conferenza stampa del premier - , rimane un po' di confusione. E non so se siamo ancora in tempo per fare un percorso comune in campagna elettorale. Finiremo invece per metterci le dita negli occhi? Beh, dopo diventerà tutto più difficile».

Fa piacere, al candidato del centrosinistra, la dichiarazione di amicizia di Monti e il riconoscimento della sua serietà. «Ma la politica è altra cosa dall'essere amici». Sicuramente il Pd considera ostile un manifesto che si rivolge a elettori di destra e di sinistra come se i due schieramenti fossero uguali. Sicuramente è irritante che Ichino e altri salgano sul carro di Monti dopo che il Pd ha fatto le primarie, cioè una prova di democrazia diretta, per stabilire una linea e un leader. «C'è stato un confronto e c'è stato un vincitore. Non è accaduto tutto per caso », dice Bersani.

In attesa che sia definito il campo elettorale, Bersani e il Pd sono convinti che le primarie per i parlamentari del 29 e 30 daranno un nuovo impulso al Pd. A gennaio comincerà la volata verso le urne del 24 febbraio puntando su una campagna modello Hollande: attenzione ai temi economici e sociali visti attraverso la piattaforma dei progressisti in Europa. Accordi con Monti prima del voto appaiono ormai impossibili. I candidati in pista saranno tre. «Con il Professore - commenta Francesco Boccia - avremo solo una comune visione su chi crede nell'Europa politica».

 

monti fini montezemolo casini bonanni bocchini Bersani-MontezemoloMATTEO RENZI VOTA ALLE PRIMARIE Pietro IchinoBERSANI E MONTI A CERNOBBIOSTEFANO FASSINA

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?