LEGA E GRILLINI SI LITIGANO I FORCONI - SALVINI SPERA DI SALVARE QUELLO CHE RESTA DEL PARTITO DI BOSSI CAVALCANDO L’ONDA DELLA DISPERAZIONE

Francesco Alberti per il "Corriere della Sera"

Pancia a terra, in alto i forconi e dagli all'euro. Non sia mai detto che bastino Cinque stelle per oscurare il Sole delle Alpi. Cambia il marketing della Lega nell'era del post Senatur. C'era una volta il Carroccio di governo, romanizzato a tal punto da divenire a tratti il centro gravitazionale dell'egemonia berlusconiana con annessi e connessi. Poi è stato il diluvio, tra scandali alla Belsito, cerchi magici in pezzi e un Bossi calante, addirittura ritenuto troppo ingombrante. Ora si torna alle origini. Alla clava.

O perlomeno ci si prova. Il quarantenne Matteo Salvini, inaugurando la sua stagione da segretario, ha rispolverato antichi slogan: «Pancia a terra, rinasce la Lega di lotta!». Ma gli anni Novanta sono un ricordo sbiadito. La verginità politica di allora, poi, non ne parliamo. E in più c'è un Grillo che morde e succhia il serbatoio padano, forte di un populismo declinato in versione moralizzatore e antieuropeista, ma comunque capace di incrociare la questione settentrionale anche se non in versione indipendentista.

E allora, sarà un caso, ecco che tornano alla Camera scene da film western o da horror, dipende dai gusti. Il deputato Gianluca Buonanno, 47 anni, da Borgosesia (Vercelli), ex ultrà di Giorgio Almirante, poi passato dalle parti di Bossi, l'altro ieri si è messo ad agitare un forcone di cartone durante il dibattito sul dl Salva-Roma, mandando su tutte le furie la presidente Boldrini.

«Era un modo per simboleggiare la protesta che entra nel Palazzo. Ma soprattutto per dare visibilità alla battaglia della Lega, troppo spesso oscurata e marginalizzata dalla rumorosa opposizione dei Cinque Stelle», spiega il giorno dopo Buonanno (reduce da un'ennesima performance: ha votato con una molletta al naso «perché questo decreto puzza»). Pentito? Ma va: «Avevo portato un forcone vero, ma poi mi hanno detto che avrei passato grossi guai...».

E nemmeno intimorito all'idea che il suo gesto possa essere appaiato a quello, nel marzo del 1993, in piena Tangentopoli, del leghista Luca Leoni Orsenigo, che sventolò un cappio (vero) contro i corrotti durante il discorso dell'allora capo del governo Giuliano Amato: «Erano altri tempi». Eppure la Lega made in Salvini, con Maroni in cabina di regia, sembra volersi rituffare in quello stesso mare. Anche se non sarà semplice rimettere insieme i pezzi del celodurismo con un Bossi invecchiato e marginalizzato. Il neosegretario ci dà sotto. «Euro criminale».

«Calci in culo ai giornalisti». E nessuna pietà per gli immigrati del Cie di Lampedusa: «I poverini non sono quelli che vengono disinfettati, ma i cittadini che poi vengono derubati da chi è stato disinfettato». Razzisti? «Felici di esserlo, se è razzismo dire che prima viene la nostra gente».

Ci sarà da sgomitare. Le truppe di Grillo, alle ultime Politiche, hanno saldamente piantato le loro tende al Nord. E il Carroccio, insieme al Pd, ha pagato il conto più salato. La fotografia scattata mesi fa dai ricercatori dell'Istituto Cattaneo non lascia spazio a dubbi: la fuga dei voti padani oscilla tra il 30 e il 45% in roccheforti come Brescia e Padova, arriva al 17% a Piacenza, al 10% a Bologna, mentre a Genova e a Monza più della metà dei voti leghisti se li è presi il M5S o il mare magnum dell'astensionismo. Sfida vitale: a maggio ci sono le Europee, per la Lega una sorta di dentro o fuori, deve arrivare almeno al 4%.

Salvini sfoggia ottimismo («Il 10% è alla nostra portata»), cerca agganci tra gli euroscettici del Continente, cercando di dare un profilo movimentista alla sua creatura. Piergiorgio Corbetta, ricercatore dell'Istituto Cattaneo, non è tenero con il nuovo corso: «Il Carroccio appare in grande difficoltà: Salvini cerca una legittimazione puntando sull'aggressività dei toni, ma non si vedono idee nuove. La Lega si è fatta sfilare da Grillo il tema della moralizzazione e sul regionalismo, tra scandali e sperperi, annaspa». Resta la carta della secessione dall'euro. Senza però scimmiottare un improbabile grillismo padano.

 

beppe-grillo-a-genovaGRILLO A ROMASALVINI E MARONI UMBERTO BOSSI E BELSITO SALVINI E MARONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?