fabio lazzerini francesco caio alitalia

MA SÌ, PAGHIAMO UN ALTRO ANNO DI CASSA INTEGRAZIONE PER L'ALITALIA - IL NOSTRO GOVERNO CAPACE DI TUTTO MA BUONO A NULLA NON È RIUSCITO MANCO A DECIDERE I VERTICI DELLA COMPAGNIA TORNATA STATALE A CARISSIMO PREZZO (ALTRI 3 MILIARDI). LAZZERINI E CAIO SONO STATI NOMINATI MA NON RATIFICATI, PERCHÉ SONO 4 MESI CHE I GRILLINI LITIGANO SULLE POLTRONE DA ASSEGNARE, DAL CDA AI DIRIGENTI - DELLA PARALISI HANNO APPROFITTATO LE ALTRE COMPAGNIE, FREGANDO I MERCATI DI LUNGO RAGGIO E CARGO

Umberto Mancini per ''Il Messaggero''

 

La Newco Alitalia è ferma in pista. Paralizzata dai veti incrociati sulle nomine perché, nonostante le smentite di rito, non c’è accordo nel governo, soprattutto nei 5Stelle, su tutte le poltrone da assegnare nel consiglio di amministrazione. E, a cascata, su quelle minori, tra i top manager della compagnia. L’attesa della definizione della squadra di vertice, che dura ormai da 4 mesi, ha fatto perdere tempo prezioso, rinviando l’approvazione del piano industriale e della strategia commerciale connessa.

FABIO LAZZERINI 1

 

 

Ovviamente ne hanno approfittato le altre compagnie, occupando gli spazi lasciati liberi da Alitalia sia sul lungo raggio (Stati Uniti, Canada e Sud America), sia sul fronte interno (Volotea e Ryanair la fanno da padrone sulle tratte nazionali), sia su quello del cargo, abbandonato a se stesso nonostante la grande richiesta. La scure sui voli, legata alla mancata messa a punto di una offerta commerciale aggressiva, visto che anche l’ad Fabio Lazzerini e il presidente Francesco Caio non hanno ancora avuto la nomina ufficiale e manca, come detto, il board, verrà pagata a caro prezzo dai lavoratori della compagnia.

 

Secondo quanto risulta al Messaggero, è in arrivo una nuova richiesta di cassa integrazione per circa 6.800 dipendenti già in Cigs, con la richiesta di un prolungamento fino al 30 settembre del 2021 o addirittura fino a fine anno. «Sappiamo - dice una fonte sindacale - che i voli per le Maldive con le relative tratte sono stati ceduti p stanno per esserlo a Neos e BluPanorama, dando così lavoro ad altri vettori».

francesco caio foto di bacco

 

IL PERCORSO

E’ evidente che l’impasse al vertice condiziona tutto, con la gestione commissariale ancora in piedi e un ponte di comando solo formalmente in carica. I sindacati, dalla Fit Cisl alla Cgil fino alla Uil, stigmatizzano il fatto che la Newco, come solennemente annunciato dal ministro dello Sviluppo Stefano Patuanelli, sarebbe dovuta partire il primo giugno. Poi le promesse si sono ripetute a cadenza regolare, ma non sono stati mantenute. Anche il 15 settembre il ministro era stato tassativo: «Credo che questa possa essere la settimana giusta per il decreto di costituzione della Newco. È questione di giorni». Sono passate invano due settimane.

Della Newco Alitalia il governo si è occupato con ben tre decreti legge, il Cura Italia di marzo, il Rilancio di maggio, in parte modificato dal decreto Agosto, stabilendo che la società sarò dotata di un capitale iniziale di 20 milioni e una dotazione a regime di ben tre miliardi. Soldi pubblici che, se la crisi Covid dovesse perdurare e se non verrà adottata una nuova politica commerciale, potrebbero essere bruciati in poco tempo.

Va detto che i passaggi burocratici sono complessi visto che il decreto per la costituzione va redatto dal ministro dell’Economia di concerto, cioè condiviso, con il Mit, il Mise e il Lavoro. La procedura per approvare il decreto però si è incagliata non nella spola fra questi ministeri, ma nel bisticcio tra i partiti di maggioranza su come occupare le poltrone.

 

Manca l’accordo sulla composizione di quelle relative al cda, in particolare tra i Cinquestelle. Con il nodo del direttore generale Giancarlo Zeni che non piace al Pd e a una parte dei pentastellati. Del resto il percorso delle nomine, lo insegna la storia, è stato sempre tortuoso per la compagnia di bandiera. Tant’è che solo al termine di un lungo braccio di ferro a giugno il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, annunciò su Facebook che il presidente della nuova Alitalia sarebbe stato Caio e l’ad Lazzerini.

gualtieri conte patuanelli

 

Ai due top manager, che lavorano ventre a terra e che hanno partecipato a numerosi riunioni al Tesoro per stendere le linee guida del piano industriale, il decreto di nomina ufficiale non è ancora arrivato. Anzi, devono convivere con il commissario straordinario Giuseppe Leogrande e con il direttore generale Zeni che molto probabilmente sono portatori di visioni diverse sul futuro della compagnia. «Chiederemo all’ad - sottolinea Salvatore Pellecchia, leader della Fit-Cisl - di rivedere la strategia dei voli a lungo raggio, il cui ridimensionamento è stato un grave errore».

 

Sta di fatto però che senza il via alla Newco non può essere varato il piano industriale. E senza un piano Alitalia è vulnerabile non avendo una mission industriale da seguire, degli obiettivi da raggiungere e si limita quindi a galleggiare. Anzi a tagliare. La Cigs che, come detto, scade il 31 ottobre per 6.828 lavoratori, verrà perciò prolungata per ridurre i costi.

 

LA MORAL SUASION

stefano patuanelli foto di bacco (2)

Da quanto trapela in queste ore starebbe crescendo l’irritazione anche di Palazzo Chigi verso i 5Stelle. Dopo il caso Tridico-Inps, l’impasse su Alitalia preoccupa seriamente il premier che ha messo, anche recentemente, più volte la faccia sul rilancio del vettore tricolore. E non è escluso che, dopo le polemiche sollevate, arrivi una severa moral suasion allo scopo di chiudere il dossier rapidamente. In ogni caso la Newco, tra passaggi procedurali, ok di Bruxelles e piano industriale, potrà essere pienamente operativa solo nel nuovo anno. Con sette mesi di ritardo rispetto ai programmi iniziali.

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)