SI SCRIVE “SCHIOPERATU”, SI LEGGE SCHIFANI - IL PRESIDENTE DEL SENATO INDAGATO SOTTO FALSO NOME PER CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA: IL PENTITO SPATUZZA PARLÒ DI PRESUNTI INCONTRI TRA SCHIFANI E IL BOSS FILIPPO GRAVIANO - INDAGATI “VIP” RIBATTEZZATI PER EVITARE IMBARAZZANTI FUGHE DI NOTIZIE: BERLUSCONI E DELL’ULTRI DIVENTARONO “M” E “MM” NELLA PRIMA INDAGINE PER MAFIA, “ALFA” E “BETA” IN QUELLA SULLE STRAGI DEL ‘92, “AUTORE1” E “AUTORE2” PER LE BOMBE DEL ’93…

1 - SCHIFANI INDAGATO SOTTO FALSO NOME
Riccardo Arena per "la Stampa"

Lo hanno chiamato in un modo un po' bizzarro, «Schioperatu». Nome per metà di fantasia, per l'altra metà di un vero ex iscritto nel registro degli indagati della Procura di Palermo. Un «nom de plume» dietro il quale è celata l'identità di un altro vero indagato, il presidente del Senato Renato Schifani. Sotto inchiesta per concorso esterno in associazione mafiosa dall'estate 2010, quando fu riaperto un vecchio fascicolo, già archiviato nel 2003.

L'indagine, per la cronaca, è di nuovo vicina all'archiviazione: dopo due anni di accertamenti la Procura di Palermo ritiene di non avere elementi per sostenere l'accusa in un eventuale giudizio per mafia contro l'avvocato palermitano che dal 2008 siede sulla poltrona più importante di palazzo Madama. Il pool coordinato dai procuratori aggiunti Ignazio De Francisci e Antonio Ingroia ha già deciso cosa fare: ma la richiesta di archiviazione dovrà essere scritta e poi sottoposta al Gip, cui toccherà l'ultima parola.

In attesa della conclusione dell'indagine, che porta il numero 10393/10, i pm Lia Sava, Nino Di Matteo e Paolo Guido, assieme ai loro coordinatori e al procuratore, Francesco Messineo, hanno badato soprattutto a salvaguardare la segretezza del fascicolo. Impresa ardua. Quando ci fu una fuga di notizie sull'Espresso, il procuratore Messineo non si scompose: «Il nome del presidente del Senato Renato Schifani - disse allora - non è iscritto nel registro indagati di questa procura».

Merito di questo sconosciuto «Schioperatu», cognome fasullo, ma non del tutto: nella prima parte, che richiama le prime lettere di «Schifani», sarebbe inventato. Nella seconda si riconduce invece a un vero ex iscritto nel registro, la cui posizione era stata archiviata. Una posizione ideale, per «coprire» l'inchiesta.

Il riserbo nell'indagine è stato massimo. Forse anche perché sin dall'inizio gli elementi in possesso dei pm si erano presentati come tutt'altro che solidi. Però, «doverosamente», un paio d'anni fa, i magistrati avevano portato avanti la nuova inchiesta, basata sui verbali dell'allora dichiarante Gaspare Spatuzza e su un'informativa della Dia, proveniente da Firenze.

Secondo l'interpretazione della Direzione investigativa antimafia toscana, Spatuzza aveva parlato di incontri che l'avvocato amministrativista Schifani avrebbe avuto, intorno al '92-'93, con il boss stragista e latitante di Brancaccio, Filippo Graviano, nella sede della Valtras, un'azienda di trasporti di proprietà di un suo cliente, Giuseppe Cosenza. Nuovamente interrogato, Spatuzza aveva però precisato di non avere mai visto insieme Schifani e Graviano, mentre aveva confermato di avere visto più volte l'avvocato che andava a trovare Cosenza. Nello stesso posto in cui c'era pure il boss.

Anche se queste affermazioni erano state sommate agli elementi contenuti nella prima indagine, in cui il nome del professionista era stato chiamato in causa per la sua amicizia con Nino Mandalà, arrestato per mafia e suo ex socio di un'azienda, la Sicula Broker, costituita assieme a un altro politico, Enrico La Loggia, pure lui ex di Forza Italia e oggi nel Pdl. Mandalà, ritenuto un mafioso di Villabate, sebbene indagato da anni, solo di recente è stato condannato anche in appello a 8 anni. Ma i tempi in cui finì l'esperienza della «Sicula» risalgono all'inizio degli anni '80, quando era un perfetto incensurato. E dunque anche in questo caso l'indagine non aveva condotto a nulla.

I pm nei mesi scorsi hanno valutato anche un'intercettazione ambientale in cui un indagato per mafia parlava di un'impresa di pulizie vicina ai Graviano, che sarebbe stata «annagghiata (agganciata) politicamente ma forte, forte». L'indagato, Giovanni Li Causi, aveva fatto riferimento, nel dialogo registrato, a «Schifano». Ma secondo gli investigatori si riferiva a «Schifani». Il cui cognome era stato storpiato. Come «Schioperatu».

2 - QUANDO I NOMI SONO FITTIZI...
Riccardo Arena per "la Stampa"

I «nom de plume», nelle indagini antimafia, sono all'ordine del giorno. Quando individuarono i due marescialli Giuseppe Ciuro e Giorgio Riolo, due delle talpe in Procura, i pm di Palermo li iscrissero nel registro degli indagati con nomi fittizi. Ciuro cercò il proprio nome consultando il «rege», il registro elettronico, digitando le lettere «Ciu», ma non trovò niente. Più volte battezzati e ribattezzati Berlusconi e Dell'Utri: «M» e «MM» nella prima indagine per mafia, a Palermo, «Alfa e Beta» a Caltanissetta, nell'inchiesta sulle stragi siciliane del 1992, «Autore1 e Autore2» a Firenze, per le bombe mafiose del 1993.

 

RENATO SCHIFANI RENATO SCHIFANI Gaspare SpatuzzaAntonio Ingroia Filippo Gravianolar33 enrico laloggiaBerlusconi bacia Dell'Utriberlusconi dellutri

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO