pisapia renzi sala majorino

IL VERO MIRACOLO DI MARINO? HA FATTO DIVENTARE PISAPIA UN MAESTRO – IL SINDACO DI MILANO RACCONTA CHE HA CONVINTO IL PREMIER CAZZONE A FARE LE PRIMARIE (A MILANO) – “CARTA DI CREDITO DEL COMUNE? IO A MILANO NON L’HO MAI VOLUTA”

FRANCESCA COLOMBO GIULIANO PISAPIA CINZIA SASSO FRANCESCO MICHELI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO FRANCESCA COLOMBO GIULIANO PISAPIA CINZIA SASSO FRANCESCO MICHELI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO

Oriana Liso per “la Repubblica

 

«A Milano le primarie sono indispensabili. Ma con un obiettivo: trovare il candidato che vinca le elezioni e sappia governare la città. Che non sarà la Capitale, ma è di sicuro la locomotiva del Paese, la città più internazionale, che ha saputo interpretare e valorizzare la grande sfida di Expo. Lo sta facendo con una amministrazione che dimostra che c’è un centrosinistra ampio, aperto e capace di governare bene, non solo di fare opposizione».

 

Giuliano Pisapia, qualche giorno fa, ha incontrato il premier Matteo Renzi. Incontro riservato, tra la riforma del Senato e il caos Roma, per chiarire le posizioni sul futuro di Milano.

giuseppe sala giuseppe sala

 

Sindaco Pisapia, esiste ancora una diversità milanese? Milano è meglio di Roma? 

 

«Questo non lo dico io... Ma Milano è davvero diversa, in questi anni abbiamo dimostrato di poter collaborare con tanti mondi, generando profitto per la città, senza che nessuno potesse comandare sull’amministrazione. È una lezione anche per la sinistra».

 

PISAPIA RENZI 1PISAPIA RENZI 1

A Roma Ignazio Marino si è dimesso dopo le polemiche sulla carta di credito del Comune. Una settimana fa lei aveva raccontato: “Sono andato in missione ad Assisi e ho pagato la cena con la mia carta...».

 

«Io la carta di credito del Comune non l’ho mai voluta: spesso ci sono situazioni che possono portare a piccoli errori e, come sindaci, si viene attaccati per tutto. Ma è anche una questione di sobrietà: io e gli assessori ci muoviamo a piedi, in bici, in tram, senza scorta. Segnale importante per i cittadini».

 

Il Pd le chiede un impegno maggiore per la scelta del candidato sindaco. Lei rivendica: no agli accordi sottobanco e ai candidati calati dall’alto. Serviva un confronto diretto, con Renzi?

 

turandot renzi e pisapiaturandot renzi e pisapia

«Serviva, prima di tutto, chiarire un punto: quasi quotidianamente vengo indicato da voci varie come renziano o, al contrario, come antirenziano. Siccome non è vera nessuna delle due definizioni, e non avendo prospettive politiche sul mio futuro di cui discutere con lui, dovevamo parlarci direttamente per rafforzare il rapporto di fiducia e di rispetto reciproco».

 

Avete parlato di primarie?

 

«Abbiamo parlato del post Expo e di politica: visto che leggevo che lui è contrario alle primarie, gli ho fatto presente che per me a Milano sono necessarie per decidere il candidato sindaco, ma anche come momento di comunicazione di quello che abbiamo fatto, che deve essere la base su cui costruire i prossimi cinque anni. Quando parlavo di candidati calati dall’alto mi riferivo al passato: ora non vedo questo rischio».

 

michelle obama con agnese renzi maurizio martina emma bonino giuseppe sala a milano michelle obama con agnese renzi maurizio martina emma bonino giuseppe sala a milano

Ha convinto il premier?

 

«Posso assicurare che le primarie si faranno, c’è un comitato di garanti e anche una data, il 7 febbraio. È evidente che, nel momento in cui non c’è una condivisione totale su un nome, serve il confronto. E su Milano non devono esserci timori, perché non è mai accaduto quello che abbiamo visto altrove, candidati ineleggibili e irregolarità».

 

Giuseppe Sala ad expo Giuseppe Sala ad expo

Quindi esclude la possibilità di una candidatura del commissario Expo Giuseppe Sala, indicato come il preferito del premier?

 

«Chiunque si riconosca nella carta dei valori della coalizione di centrosinistra - allargata alle forze civiche - può partecipare alle primarie. Troverei assurdo che non potesse candidarsi chi da anni lavora con la nostra amministrazione. Si partecipa, poi vinca il migliore».

 

emanuele fiano emanuele fiano

Anche la vicesindaco Francesca Balzani può essere un buon candidato?

 

«Come si può pensare che la vicesindaco non rientri nel perimetro delle possibili scelte? Questo, però, lo decideranno i cittadini, io lavoro per portare avanti il progetto a cui ho dedicato tutto me stesso. Abbiamo già almeno due ottimi candidati, Emanuele Fiano e Pierfrancesco Majorino. Sceglieranno i milanesi: io devo evitare polemiche ed errori».

pierfrancesco majorinopierfrancesco majorino

 

Civati dice che non esiste più un modello Milano e Rifondazione non parteciperà alle primarie...

 

«Mi dispiace per la scelta di Rifondazione, su cui vedo già qualche riflessione critica. Civati aveva a Milano moltissimi consiglieri comunali sulle sue posizioni, ma sono rimasti nel Pd. Quando si esce da un partito decidendo che quello diventa il peggior nemico, non si costruisce niente. Restare all’opposizione è sempre più facile che governare».

 

FRANCESCA BALZANIFRANCESCA BALZANI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO