riforma ue copyright online

UNA (SILICON) VALLEY DI LACRIME - IL SÌ ALLA DIRETTIVA COPYRIGHT È SOLO IL PRIMO PASSO: ORA L'EUROPA PUÒ TRATTARE IN POSIZIONE DI FORZA CON LE GRANDI PIATTAFORME E TROVARE UN COMPROMESSO MENO RIGIDO E CENSORIO IN CAMBIO DI GARANZIE (E CHISSÀ, PURE QUALCHE TASSA PAGATA) DA FACEBOOK E SOCI - DI MAIO: ''VERGOGNA EUROPEA, DAREMO BATTAGLIA''. TAJANI: ''PAROLE INFAMANTI''

 

Alb. Ma. per www.ilsole24ore.com

 

Un doppio via libera a due dossier bollenti per l’Europa. Il parlamento europeo, riunito in plenaria a Strasburgo, ha approvato la direttiva sul copyright (con 438 sì, 226 no e 39 astenuti) e dato l’ok alla risoluzione per l’attivazione dell’articolo 7 contro l’Ungheria di Viktor Orban (448, 197 si sono espressi contro, 48 si sono astenuti, per un totale di 693 votanti).

 

riforma ue copyright online

Il verdetto sul diritto d’autore è arrivato dopo una procedura-fiume dove gli eurodeputati hanno dovuto vagliare le decine di emendamenti piovuti sul testo dopo la bocciatura dello scorso luglio. Ora la proposta deve passare dai colloqui fra parlamento, Commissione e Consiglio dei ministri per arrivare al via libera definitivo, ovviamentro entro la scadenzadi maggio 2019. Il voto sulla risoluzione «anti-Orban», firmata dall’eurodeputata verde Judith Sargentini, ha incassato a sua volta l’approvazione dell’Eurocamera e passa nelle mani del Consiglio europeo. Saranno i leader Ue a decidere se attivare o meno sanzioni contro Budapest.

 

La discussione sulla direttiva del copyright

riforma ue copyright online

La direttiva sul copyright è stata emendata in profondità, rispetto al testo originario, ma ha conservato i due articoli più controversi: l’11 e il 13, in entrambi i casi dopo le modifiche intervenute nei vari passaggi procedurali che hanno portato al via libera di oggi. L'articolo 11 è diventato noto come «link tax», anche se il il documento prescrive che i collegamenti ipertestuali non possono essere tassati (anche quando vengono accompagnati da «parole individuali» di descrizione).

 

L'Ue può imporre agli Stati membri di fornire agli editori di «pubblicazioni giornalistiche» diritti che permettano loro di «ottenere una giusta e proporzionata remunerazione per l'uso digitale delle loro pubblicazioni dai provider di informazioni (le piattaforme già citate sopra, ndr)». Il vincolo non esclude l'utilizzo di quelle stesse pubblicazioni in forma privata e non commerciale, oltre a raccomandare che «gli autori siano sicuri di ricevere un'appropriate del valore aggiunto incassato dagli editori dall'uso delle proprie pubblicazioni».

 

luigi di maio 1

L'articolo 13 ha incluso invece una misura ribattezzata «upload filter» (filtro sugli upload). In breve, le piattaforme online sono chiamate a «siglare contratti di licenza con i proprietari dei diritti, a meno che questi non abbiano intenzione di garantire una licenza o non sia possibile stipularne». In assenza di un accordo, gli stessi fornitori di servizi online devono predisporre «misure appropriate e proporzionate che portino alla non disponibilità di lavori o altri argomenti che infrangano il diritto d'autore o diritti correlati». Dalla misura, come precisa lo stesso testo, sono esclusi aggregatori di notizie piccoli o micro, enciclopedie libere (come Wikipedia) o piattaforme open source.

 

Di Maio: vergogna europea, daremo battaglia

Sul piano politico, il sì alla direttiva incassa l’entusiasmo di Pd e Forza Italia e la rabbia degli eurodeputati Cinque stelle. «Una vergogna tutta Europea: il Parlamento Europeo ha introdotto la censura dei contenuti degli utenti su Internet. Stiamo entrando ufficialmente in uno scenario da Grande Fratello di Orwell». A scriverlo è il vicepremier Luigi Di Maio, con un post su Facebook, aggiungendo che M5S si batterà «nei negoziati tra i governi, in Parlamento europeo e nella Commissione europea» contro il provvedimento e assicurando che «alla prossima votazione d'aula la direttiva verrà nuovamente bocciata».

SALVINI TAJANI A VITERBO

 

La reazione del presidente dell’Europarlamento, Antonio Tajani, non si è fatta attendere: «Parole infamanti. Minacciare l’unica istituzione Ue direttamente eletta dai cittadini è da analfabeti della democrazia». Fuori dal dibattito politico, esultano le aziende del settore. Le associazioni degli editori europee Enpa, Emma, Epc e Nme parlano di un «grande giorno per la stampa e per la democrazia».

 

Via libera all’articolo 7 contro Orban

L’Eurocamera dà il via libera anche alla risoluzione Sargentini, dal nome della deputata olandese che ha firmato il report. Il documento chiedeva l’applicazione sull’Ungheria dell’articolo 7 del trattato sull’Unione europea, una misura che prevede prima indagini sul paese incriminato e poi, eventualmente, sanzioni come la sospensione del diritto di voto in sede comunitaria. La questione passa nelle mani del Consiglio dei ministri, che potrà votare per il via alle indagini con un minimo di quattro quinti e per delle sanzioni a tutti gli effetti con l’unaminità dei voti.

antonio tajani presidente del parlamento europeo

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…