silvio berlusconi

SILVIO BERLUSCONI, "UN MONARCA" CHE VOLEVA FREGARE LA MORTE - "B. UN VITA TROPPO", L'OPERA DEFINITIVA SUL CAV, BY FILIPPO CECCARELLI, RIPERCORRE VITA, MORTE E MIRACOLI DI BERLUSCONI, UN UOMO MALATO DI NARCISISMO, INFANTILE, MEGALOMANE, BUGIARDO, SPREGIUDICATO, MA ANCHE GENEROSO E MUNIFICO - IL SUO CONFRONTO CONTINUO CON LA MORTALITÀ (CHE HA AFFRONTATO SU UN LETTO D'OSPEDALE MANGIANDO GELATO) È LA RAGIONE DEGLI ECCESSI DI BERLUSCONI: ECCESSO DI RICCHEZZA, DI POTERE, DI SESSO, DI TUTTO, A PARTIRE DALL'ECCESSO DI SÉ STESSO...

 

Estratto dell’articolo di Marco Belpoliti per “La Repubblica”

 

B. UNA VITA TROPPO - FILIPPO CECCARELLI

Inizia con un funerale B. Una vita troppo di Filippo Ceccarelli: le onoranze funebri di Silvio Berlusconi. E in questo è simile alle prime pagine annalistiche di Tacito, il quale esordisce con l’estremo congedo di Augusto. […]

 

Ma questo diario, quasi un giorno per giorno, ricorda anche l’opera d’un altro annalista dell’antichità, Procopio di Cesarea, cronista di Giustiniano, autore della Storia segreta , dove narrò le iniquità dell’imperatore stesso e dell’imperatrice Teodora, ex prostituta, di Belisario, suo generale, e di Antonina, la moglie: sesso, eccesso e corruzione del potere.

 

Anche in questo caso il paragone non è incongruo dal momento che Silvio Berlusconi è stato a suo modo un “monarca” segnato da quel “troppo” che lo avvicina ad altri “re” più o meno noti del passato, per quanto sia vissuto in una epoca priva di vera regalità. […]

 

B. non è un romanzo, sebbene si alimenti proprio di particolari; e non è una sintesi storica, poiché Ceccarelli come molti non crede alla Storia; non è neppure un’analisi psicologica o antropologica del suo “personaggio”.

filippo ceccarelli foto di bacco (1)

 

Tuttavia è anche una narrazione, e in qualche modo ricorda la descrizione d’un quadro, meglio d’una serie di quadri con un unico protagonista: B. Come ha scritto un filosofo contemporaneo, Rocco Ronchi, il dettaglio è il risultato d’una divisione imperfetta, dal momento che evidenzia ciò che esorbita dal totale e dal generale, come se volesse comunicare che qualcosa di quel tutto non torna.

 

Detto altrimenti, visto attraverso la serie delle vicende imprenditoriali, dei processi, degli scandali sessuali, degli eventi opachi del suo arricchimento e della costruzione dell’impero mediatico, fino alla sua “discesa in campo”, compresa l’inesistenza dell’azione dei suoi governi – salvo la difesa costante delle proprie imprese – B. resta un personaggio che non si riesce a richiudere in una unica definizione. Basterà scorrere l’interminabile bibliografia finale per trovare almeno cinquanta definizioni di Silvio Berlusconi espresse dai titoli dei volumi a lui dedicati. E allora?

BERLUSCONI BANDANA

 

Il fatto è che esiste un’omologia tra lo sbriciolarsi dell’abbacinante racconto cronachistico di Ceccarelli e il polverizzarsi della vita pubblica del Paese stesso, a partire prima di tutto dalla politica, per cui la dismisura, evocata nelle prime righe del libro, finisce per riassumere il senso stesso dell’intera vicenda di B. La sovrabbondanza, la smoderatezza, l’esagerazione, l’eccesso di B., non sono solo una causa ma al tempo stesso anche un effetto.

 

È come se il destino avesse voluto assegnare ad un individuo solo qualcosa che appartiene a tutti, e fare di lui il segno evidente della realtà effettuale. Ma non è forse così che accade in modo imprevedibile nella intera storia umana? Non ci sono forse personaggi che nel bene e nel male sembrano riassumere in sé il senso stesso d’una epoca?

BERLUSCONI OLGETTINE 5

 

Il libro di Filippo Ceccarelli appare simile alla registrazione d’una interminabile seduta psicanalitica, in cui un paziente – l’autore stesso – racconta quello che gli è accaduto nel corso degli ultimi trent’anni.

 

Berlusconi è senza dubbio misteriosamente inscindibile dal berlusconismo e dall’antiberlusconismo, e per quanto le cronache minuziose – i 334 faldoni di ritagli realizzati da Ceccarelli in tanti anni, da cui ha tratto la vita veridica di B. – ci restituiscano un uomo malato di narcisismo, infantile, megalomane, bugiardo, spregiudicato, ma anche generoso, munifico, inventivo, alla fine non ci forniscono una spiegazione univoca di questa storia cui tutti noi abbiamo partecipato perlopiù da spettatori.

 

ultima foto di silvio berlusconi

Certo ci sono chiavi eccellenti, almeno nell’ambito della rappresentazione letteraria e visiva, per descrivere quanto è accaduto – la commedia e il melodramma, ad esempio, oppure il cinema di Fellini– tuttavia B. resta inspiegabile se non facendo ricorso a lui stesso.

 

Il “troppo” di cui Ceccarelli patisce la presenza nel momento in cui comincia a narrare è indefinibile e incomprensibile con il ricorso alle categorie storiche usuali. Se esiste un motivo o un tema ricorrente nell’agire di Berlusconi, è il suo continuo tentativo di “ingannare la morte”, come scrive giustamente Ceccarelli.

 

berlusconi bandana

Paradossalmente proprio il confronto continuo con la propria mortalità rende ragione degli eccessi di B.: eccesso di ricchezza, eccesso di potere, eccesso di sesso, eccesso di tutto, a partire dall’eccesso di sé stesso. Ceccarelli che è un moralista ben temperato, e insieme un sincero credente, si pone davanti a Silvio Berlusconi con l’atteggiamento di chi ne vede l’intrinseca debolezza, che si accompagna all’inutilità stessa di tutta la sua energia di dominio.

 

Arriva perfino a dolersi del suo declino – la parte invernale del regno di B. possiede alcuni punti in cui la spietatezza del racconto si sposa a una sorta di misericordia verso il peccatore – e anche a sentirne la mancanza. […]

 

La hybris, la tracotanza, nella tragedia classica veniva colpita immancabilmente dagli dei. In un mondo desacralizzato come il nostro, dove sopravvivono forme di superstizione, piuttosto che fedi religiose di massa, non accade nulla contro la dismisura. Silvio è morto in un letto d’ospedale, come avviene oggi a tanti, chiedendo – è il dettaglio su cui chiude il libro – di mangiare un gelato e di avere una manciata di ciliegie.

 

IL PIANO B DI SILVIO BERLUSCONI

Forse, come ha sostenuto qualcuno, la tragedia non appartiene alla cultura del nostro Paese, cristiano oltre che pagano nelle sue radici. Per cui l’unica tragedia vissuta da un altro potente nel corso degli ultimi ottanta anni – fatto salvo l’“uomo solo” Aldo Moro – è stata l’esito d’un conflitto mondiale, ovvero d’una catastrofe collettiva di enormi proporzioni. I nostri contemporanei, compreso il temibile e discutibile B., sono personaggi d’una commedia. E così alla fine si spera che continui, nonostante la calamità che l’annalista Filippo Ceccarelli racconta in B. con mano leggera e sicura.

BERLUSCONI RIPRESO DI NASCOSTO DALLE OLGETTINE

berlusconi milanberlusconi milanberlusconi milan

silvio berlusconi vittorio sgarbi meme by carlimatteo salvini silvio berlusconi meme by carliCETTO LA QUALUNQUE VS BERLUSCONI - VIDEO MEME GRANDE FLAGELLO meme berlusconi alpinimeme su Silvio Berlusconi al QuirinaleSILVIO BERLUSCONI MEMESILVIO BERLUSCONI - IL PATRIOTA - MEMEIL MEME SULLE PROMESSE ELETTORALI DI BERLUSCONIberlusconi e il coronavirus memeSILVIO BERLUSCONI AL QUIRINALE MEME silvio berlusconi vittorio sgarbi meme by carli SILVIO BERLUSCONI AL QUIRINALE MEMEATROJE - MEME SU SILVIO BERLUSCONI E ATREJU BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…