SINISTRATI DE MILAN - COME SI E’ ARRIVATI ALLA ROTTURA TRA BOERI E PISAPIA - ALL’ORIGINE UN ‘’MATRIMONIO’’ ATTACCATO CON LO SPUTO TRA RADICAL-CHIC, ESTRANEI AL PD, CON EGO SURVOLTATO - “BOERI NON HA ANCORA ELABORATO IL LUTTO PER AVER PERSO LE PRIMARIE E NON ESSERE DIVENTATO LUI SINDACO. HA UN PROTAGONISMO SMODATO, PROCEDE IN ASSOLUTA SOLITUDINE E FINISCE CON L’ANDARE FUORI ASSE CON TUTTI GLI ALTRI ASSESSORI”…

Gianni Barbacetto per "il Fatto quotidiano"

È tornata a muoversi la Milano che aveva acclamato insieme, in piazza del Duomo, Giuliano Pisapia sindaco e Stefano Boeri il più votato dei consiglieri. Appelli a non dividersi, catene di sms, immagini che cercano di sdrammatizzare lo scontro (un bacio Pisapia-Boeri ricalcato sull'ultima pubblicità Benetton), pagine facebook che invitano all'unità ("Occupy Boeri-Pisapia", "Vogliamo che Pisapia riconsegni le deleghe a Boeri! Salviamo l'arcobaleno"...). Nelle prossime ore si capirà se la frattura tra il sindaco e il suo assessore alla cultura è definitiva o potrà essere ricomposta.

Come si è arrivati alla rottura? In quattro giorni convulsi e inaspettati. Giovedì 24 novembre: conferenza stampa di Boeri su "dieci idee per la cultura", con critiche al museo di arte contemporanea progettato da Libeskind. Venerdì 25, mattina: intervista a Radio Popolare sull'Expo, che secondo l'assessore è stato da Pisapia lasciato nelle mani di Roberto Formigoni. Segue riunione di giunta: il sindaco, su tutte le furie, chiede al suo assessore di "rispettare la collegialità" delle decisioni ed emette un comunicato in cui liquida le posizioni di Boeri come "valutazioni personali".

Sabato 26: Pisapia sente al telefono il segretario del Pd Pierluigi Bersani. Sabato sera: gabinetto di guerra del Pd milanese; qualcuno propone una ridistribuzione delle deleghe di giunta. Domenica 27, ore 19, l'ultimatum: si è incrinato il rapporto di fiducia, dunque o Boeri riconsegna le deleghe alla cultura, moda e Expo, o sarà il sindaco a revocargliele. Domenica notte: il gruppo consigliare del Pd, in un'interminabile riunione, decide di non mollare Boeri al suo destino, ma gli consiglia di restituire le deleghe come gesto di distensione, per poi ristabilire la collaborazione.

Lunedì 28: Boeri restituisce le sue deleghe. Perché si è arrivati alla rottura? Le spiegazioni sono opposte. Per il fronte Pisapia, Boeri non sa fare squadra, ha rotto la collegialità del lavoro di giunta. Anzi - dice un autorevole esponente di quel fronte - "non ha ancora elaborato il lutto per aver perso le primarie e non essere diventato lui sindaco. Ha un protagonismo smodato, procede in assoluta solitudine e finisce con l'andare fuori asse con tutti gli altri assessori".

Per gli amici di Boeri, la spiegazione dei contrasti è invece tutta politica. Tre i principali punti di scontro: museo Libeskind; vendita delle azioni di Sea e Serravalle; Expo 2015.
Il museo di arte contemporanea: bisogna farlo sull'area Citylife (ex Fiera), dice il fronte Pisapia, perché c'è una convenzione già firmata e perché i privati che costruiscono hanno sborsato oltre 40 milioni di euro come oneri di urbanizzazione. Con quei soldi il Comune si è impegnato a realizzare il museo di Libeskind. Boeri ribatte che quel museo, in realtà, lo si farà chissà quando, dunque intanto è meglio portare almeno una parte dell'arte contemporanea nell'area Ansaldo.

Le azioni Sea e Serravalle: in consiglio comunale si stava varando un unico bando per vendere insieme le azioni delle due società e cercare di portar soldi nelle casse vuote del Comune. Boeri si è messo di traverso (facendo naufragare anche un accordo maggioranza-opposizione) e ha imposto la linea dei due bandi, convinto che sia la strada migliore per meglio valorizzare il patrimonio comunale in una competizione di mercato aperta e non confezionata su misura per un unico acquirente.

Expo: Boeri continua a sostenere il progetto dell'orto planetario, da lasciare come grande parco alla città anche dopo l'esposizione universale del 2015; Pisapia, per non essere additato come quello che fa perdere l'Expo a Milano, ha ceduto all'operazione immobiliare voluta da Formigoni (750 mila metri quadri da costruire sull'area dell'esposizione) per risanare i bilanci della Fondazione Fiera.

Il conflitto tra i due è complicato, certo, anche dal carattere dei duellanti. L'avvocato e l'archistar fanno fatica a convivere, a discutere, ad ascoltare. Sono due solisti per vocazione. In più, Boeri sconta la sua solitudine politica: è stato il candidato del Partito democratico alle primarie e del Pd è capodelegazione in giunta. Ma resta del tutto esterno al corpo del partito, ai suoi gruppi, alle sue correnti, ai suoi riti.

È visto come un estraneo dall'apparato. Solo alcuni dei leader milanesi (Giuseppe Civati, Carlo Monguzzi, Pierfrancesco Majorino...) lo difendono davvero. Il partito se ne libererebbe con sollievo. Resta del resto un mistero che cosa abbia detto Bersani a Pisapia, sabato. Di certo il segretario del Pd in questi giorni per Boeri si è reso introvabile.
Come finirà? I duellanti sono condannati a stare insieme, pena far morire il sogno arcobaleno di Milano.

 

STEFANO BOERI E PISAPIAGIULIANO PISAPIA E STEFANO BOERISTEFANO BOERIGIULIANO PISAPIA PIERLUIGI BERSANI ROBERTO FORMIGONI Giuseppe CivatiBACIO BOERI PISAPIA

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...