SINISTRATI DE MILAN - COME SI E’ ARRIVATI ALLA ROTTURA TRA BOERI E PISAPIA - ALL’ORIGINE UN ‘’MATRIMONIO’’ ATTACCATO CON LO SPUTO TRA RADICAL-CHIC, ESTRANEI AL PD, CON EGO SURVOLTATO - “BOERI NON HA ANCORA ELABORATO IL LUTTO PER AVER PERSO LE PRIMARIE E NON ESSERE DIVENTATO LUI SINDACO. HA UN PROTAGONISMO SMODATO, PROCEDE IN ASSOLUTA SOLITUDINE E FINISCE CON L’ANDARE FUORI ASSE CON TUTTI GLI ALTRI ASSESSORI”…

Gianni Barbacetto per "il Fatto quotidiano"

È tornata a muoversi la Milano che aveva acclamato insieme, in piazza del Duomo, Giuliano Pisapia sindaco e Stefano Boeri il più votato dei consiglieri. Appelli a non dividersi, catene di sms, immagini che cercano di sdrammatizzare lo scontro (un bacio Pisapia-Boeri ricalcato sull'ultima pubblicità Benetton), pagine facebook che invitano all'unità ("Occupy Boeri-Pisapia", "Vogliamo che Pisapia riconsegni le deleghe a Boeri! Salviamo l'arcobaleno"...). Nelle prossime ore si capirà se la frattura tra il sindaco e il suo assessore alla cultura è definitiva o potrà essere ricomposta.

Come si è arrivati alla rottura? In quattro giorni convulsi e inaspettati. Giovedì 24 novembre: conferenza stampa di Boeri su "dieci idee per la cultura", con critiche al museo di arte contemporanea progettato da Libeskind. Venerdì 25, mattina: intervista a Radio Popolare sull'Expo, che secondo l'assessore è stato da Pisapia lasciato nelle mani di Roberto Formigoni. Segue riunione di giunta: il sindaco, su tutte le furie, chiede al suo assessore di "rispettare la collegialità" delle decisioni ed emette un comunicato in cui liquida le posizioni di Boeri come "valutazioni personali".

Sabato 26: Pisapia sente al telefono il segretario del Pd Pierluigi Bersani. Sabato sera: gabinetto di guerra del Pd milanese; qualcuno propone una ridistribuzione delle deleghe di giunta. Domenica 27, ore 19, l'ultimatum: si è incrinato il rapporto di fiducia, dunque o Boeri riconsegna le deleghe alla cultura, moda e Expo, o sarà il sindaco a revocargliele. Domenica notte: il gruppo consigliare del Pd, in un'interminabile riunione, decide di non mollare Boeri al suo destino, ma gli consiglia di restituire le deleghe come gesto di distensione, per poi ristabilire la collaborazione.

Lunedì 28: Boeri restituisce le sue deleghe. Perché si è arrivati alla rottura? Le spiegazioni sono opposte. Per il fronte Pisapia, Boeri non sa fare squadra, ha rotto la collegialità del lavoro di giunta. Anzi - dice un autorevole esponente di quel fronte - "non ha ancora elaborato il lutto per aver perso le primarie e non essere diventato lui sindaco. Ha un protagonismo smodato, procede in assoluta solitudine e finisce con l'andare fuori asse con tutti gli altri assessori".

Per gli amici di Boeri, la spiegazione dei contrasti è invece tutta politica. Tre i principali punti di scontro: museo Libeskind; vendita delle azioni di Sea e Serravalle; Expo 2015.
Il museo di arte contemporanea: bisogna farlo sull'area Citylife (ex Fiera), dice il fronte Pisapia, perché c'è una convenzione già firmata e perché i privati che costruiscono hanno sborsato oltre 40 milioni di euro come oneri di urbanizzazione. Con quei soldi il Comune si è impegnato a realizzare il museo di Libeskind. Boeri ribatte che quel museo, in realtà, lo si farà chissà quando, dunque intanto è meglio portare almeno una parte dell'arte contemporanea nell'area Ansaldo.

Le azioni Sea e Serravalle: in consiglio comunale si stava varando un unico bando per vendere insieme le azioni delle due società e cercare di portar soldi nelle casse vuote del Comune. Boeri si è messo di traverso (facendo naufragare anche un accordo maggioranza-opposizione) e ha imposto la linea dei due bandi, convinto che sia la strada migliore per meglio valorizzare il patrimonio comunale in una competizione di mercato aperta e non confezionata su misura per un unico acquirente.

Expo: Boeri continua a sostenere il progetto dell'orto planetario, da lasciare come grande parco alla città anche dopo l'esposizione universale del 2015; Pisapia, per non essere additato come quello che fa perdere l'Expo a Milano, ha ceduto all'operazione immobiliare voluta da Formigoni (750 mila metri quadri da costruire sull'area dell'esposizione) per risanare i bilanci della Fondazione Fiera.

Il conflitto tra i due è complicato, certo, anche dal carattere dei duellanti. L'avvocato e l'archistar fanno fatica a convivere, a discutere, ad ascoltare. Sono due solisti per vocazione. In più, Boeri sconta la sua solitudine politica: è stato il candidato del Partito democratico alle primarie e del Pd è capodelegazione in giunta. Ma resta del tutto esterno al corpo del partito, ai suoi gruppi, alle sue correnti, ai suoi riti.

È visto come un estraneo dall'apparato. Solo alcuni dei leader milanesi (Giuseppe Civati, Carlo Monguzzi, Pierfrancesco Majorino...) lo difendono davvero. Il partito se ne libererebbe con sollievo. Resta del resto un mistero che cosa abbia detto Bersani a Pisapia, sabato. Di certo il segretario del Pd in questi giorni per Boeri si è reso introvabile.
Come finirà? I duellanti sono condannati a stare insieme, pena far morire il sogno arcobaleno di Milano.

 

STEFANO BOERI E PISAPIAGIULIANO PISAPIA E STEFANO BOERISTEFANO BOERIGIULIANO PISAPIA PIERLUIGI BERSANI ROBERTO FORMIGONI Giuseppe CivatiBACIO BOERI PISAPIA

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...