UFFICIO SINISTRI - I BERSANIANI OFFRONO A RENZI IL PRETESTO PER NON FARE CAMPAGNA ELETTORALE - I FANS DI CULATELLO IN CONSIGLIO COMUNALE A FIRENZE MINACCIANO LA SFIDUCIA AL SINDACO SULLA VICENDA DEL MAGGIO FIORENTINO - MATTEUCCIO: “VORRA’ DIRE CHE NON AVRO’ TEMPO PER LA CAMPAGNA” - TRA I DUE SFIDANTI TORNA IL GELO - BERSANI SPERA CHE MONTI VADA BENINO (TRA IL 10 E IL 15%) O DOVRA’ TRATTARE CON IL BANANA…

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

Non è bastato un pranzo a favore di telecamere a riportare la pace in casa democratica. Matteo Renzi e Pier Luigi Bersani si erano lasciati ai primi di gennaio con la promessa di rivedersi presto per fare campagna elettorale insieme. Magari partendo da Firenze, dove da tempo il primo cittadino del capoluogo toscano aveva in animo di organizzare un'iniziativa insieme al segretario per dimostrare la sua «lealtà» alla causa del Pd.

«Ti do la mia parola d'onore: dimostrerò la mia coerenza», aveva detto il sindaco rottamatore al leader del Partito democratico che gli chiedeva una mano per evitare che i voti moderati prendessero la strada delle liste montiane lasciando a bocca asciutta il Pd.
Poi è calato di nuovo il silenzio tra i due. Chissà se a causa dei sondaggi. Infatti le ultime rilevazioni sono suonate come un campanello d'allarme.

Ce n'è una, in particolare, assai inquietante. Attribuisce ai centristi il 10,5 per cento. Un po' pochino. Per carità, Bersani non vuole che Monti e i suoi si espandano diventando determinanti al Senato. Né è contento del fatto che il presidente del Consiglio, per cercare i consensi che gli mancano, da qualche giorno in qua si sia trasformato nel paladino dell'antiberlusconismo. Però teme anche il contrario.

Ossia che i montiani ottengano una cifra sotto il 15 per cento, guadagnando una pattuglia ridotta di senatori. Il che li renderebbe ininfluenti e consegnerebbe le chiavi della maggioranza di palazzo Madama al centrodestra, a cui basterebbe vincere in due regioni chiave per diventare determinante al Senato. Il segretario del Pd sarebbe quindi costretto a trattare direttamente con il Cavaliere, o a chiedere il ritorno alle urne. È una prospettiva da incubo, questa per il Partito democratico. Assai peggiore di quella del cosiddetto pareggio.

Ma se Monti non è messo benissimo non c'è più quell'urgente bisogno di coinvolgere Renzi. Forse è per questo che la linea telefonica tra Bersani e il sindaco di Firenze si è momentaneamente interrotta. E da due giorni è accaduto anche di peggio. I bersaniani della giunta fiorentina hanno tentato di mettere sotto il sindaco. Prendendo a pretesto i licenziamenti di alcuni lavoratori del Maggio Fiorentino, di cui peraltro erano a conoscenza da tempo anche i sindacati perché erano stati decisi nell'estate scorsa.

Nell'ordine del giorno presentato dai consiglieri del Pd fedeli al segretario si accusa Renzi di aver lacerato la maggioranza con questa mossa e gli si chiede conto delle sue intenzioni future. Quasi un preavviso di mozione di sfiducia. Che al sindaco, com'era ovvio, non è piaciuta per niente. «Siamo alla follia - ha detto ai suoi Renzi - io faccio la persona seria, accetto di partecipare alla campagna elettorale per dare un aiuto al Partito democratico, e queste sono le risposte!?».

I tuoni e i fulmini del sindaco di Firenze sono giunti fino a Roma. A largo del Nazareno è scattato lo stato d'allerta. Ma il segretario non si è fatto sentire. Non ha alzato la cornetta o digitato sul cellulare il numero del sindaco di Firenze. Nemmeno un sms. I soliti ambasciatori, però, si sono dati da fare per cercare di rimediare alla situazione. Soprattutto dopo aver sentito con le loro orecchie Renzi dire: «Vuol dire che dovrò rinunciare a fare la campagna elettorale per le elezioni politiche nazionali per occuparmi della crisi della giunta di Firenze».

Parole, quelle di Renzi, che hanno fatto riflettere più di un dirigente vicino al segretario. Sarebbe quanto mai controproducente per il Pd, giunto in una fase così delicata, a due passi dalla vittoria, ma senza la certezza di raggiungerla veramente, mandare in scena l'ennesima divisione tra l'ala renziana del partito e la maggioranza bersaniana.

Perciò ieri sera, in fretta e furia, il segretario regionale Andrea Manciulli e quello cittadino Patrizio Mecacci, fedelissimi del leader nazionale, hanno convocato i bersaniani del consiglio comunale per cercare di addivenire a una soluzione ed evitare lo scontro con il sindaco, che in questo momento potrebbe solo nuocere a tutta la «ditta», come Bersani ama chiamare il Pd. Ma dal segretario fino a ieri sera nemmeno una telefonata.

 

MATTEO RENZI PUPAZZO BIG BANG ITALIA jpegMATTEO RENZI CON LA MANO NELL'OCCHIObersanipier luigi bersani BERSANI Il maggio fiorentino

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")