trump missile siria

LA SITUAZIONE È GRAVE MA NON È SIRIA - TRUMP FRENA SUL RITIRO DELLE TRUPPE: ''IN MODO PRUDENTE''. AVREBBE VOLUTO TIRARE FUORI I SOLDATI AMERICANI SUBITO MA DAL PENTAGONO NON CI PENSANO PER NIENTE - NON A CASO SI È DIMESSO ANCHE IL PORTAVOCE DEL MINISTRO DELLA DIFESA, BRACCIO DESTRO DELL'USCENTE GENERALE MATTIS, CHE SPINGEVA PER RESTARE NEL PAESE ANCORA A LUNGO…

 

1. SIRIA, LA RETROMARCIA DI TRUMP: IL RITIRO DELLE TRUPPE USA AVVERRÀ IN MODO PRUDENTE

https://www.tgcom24.mediaset.it/

 

Siria, la retromarcia di Trump: il ritiro delle truppe Usa avverrà in modo prudente

TRUMP PUTIN SIRIA

Il ritiro delle forze statunitensi dalla Siria sarà effettuato in modo "prudente". Lo annuncia il presidente americano, Donald Trump, dopo che il 19 dicembre aveva invece parlato di un ritiro "immediato e totale" delle truppe. "Lasceremo il Paese a un ritmo adeguato, continuando allo stesso tempo a combattere l'Isis e a fare tutto il resto che è necessario", scrive su Twitter.

 

La retromarcia di Trump è stata annunciata sui social network, dove il presidente Usa ha criticato un articolo del New York Times. "Il fallimentare New York Times - ha twittato -  ha deliberatamente scritto una storia molto imprecisa sulle mie intenzioni sulla Siria. Non diversamente dalle mie dichiarazioni originali, partiremo a un ritmo adeguato continuando allo stesso tempo a combattere l'Isis e a fare tutto il resto che è prudente e necessario".

 

Il 6 gennaio anche il consigliere per la Sicurezza nazionale Usa, John Bolton, ha spiegato a Gerusalemme che il ritiro delle truppe Usa dalla Siria avverrà solo dopo la sconfitta dei jihadisti dell'Isis e la messa in sicurezza delle forze curde siriane alleate di Washington.

 

 

2. VIA CAPO GABINETTO PENTAGONO, MA BOLTON FRENA SU SIRIA

Ugo Caltagirone per l'ANSA

 

trump

Cade un'altra testa al Pentagono: è quella del capo di gabinetto Kevin Sweeney, il contrammiraglio che è stato uno dei più stretti collaboratori del segretario alla difesa James Mattis, e come lui contrario al ritiro delle truppe Usa dalla Siria e dall'Afghanistan. Proprio per questo - spiegano fonti governative - dietro alle improvvise dimissioni di Sweeney ci sarebbe lo zampino della Casa Bianca, che di fatto lo avrebbe costretto all'addio come accaduto con lo stesso Mattis e con la portavoce del dipartimento alla difesa Dana White.

 

Ma nelle ultime ore aumenta l'incertezza sulla reale strategia degli Usa in Siria, con il consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton che sembra frenare sul ritorno a casa dei soldati americani: il ritiro è legato alla definitiva sconfitta dell'Isis e alla garanzia di protezione dei combattenti curdi minacciati dalla Turchia, ha precisato durante la sua visita a Gerusalemme per rassicurare il premier israeliano Benyamin Netanyahu.

trump mattis

 

Mentre il segretario di Stato Mike Pompeo è in partenza per un serrato tour in diversi Paesi alleati del Medio Oriente. La confusione è però aumentata da un tweet di Donald Trump che ribadisce con fermezza la sua decisione: "Le truppe Usa andranno via dalla Siria velocemente. Abbiamo spazzato via l'Isis, e l'Iran, la Russia e la Turchia che odiano lo Stato islamico più di noi possono combatterlo da soli" Intanto l'operazione di rimpasto avviata nell'amministrazione dopo le elezioni di metà mandato non si ferma e - osservano in molti - assomiglia sempre più ad un'epurazione: via chi non è allineato e frena l'agenda del presidente.

 

 

Con quest'ultimo che ora può contare sui pochissimi rimasti della vecchia guardia - come il genero Jared Kushner e lo stratega Stephen Miller - e su una rinnovata cerchia di fedelissimi come il nuovo capo dello staff della Casa Bianca Mick Mulvaney. Tutti convocati nel weekend nella residenza presidenziale di Camp David per fare il punto della situazione.

 

john bolton alla trump tower

Un vero e proprio ritiro, insomma, dei più stretti consiglieri e collaboratori del tycoon per decidere cosa fare e come contrastare la nuova realtà creatasi in Congresso, con i democratici in maggioranza alla Camera. E per definire l'agenda per il 2019 anche in vista del discorso sullo stato dell'Unione che il tycoon dovrà tenere il prossimo 29 gennaio davanti al Congresso riunito in sessione plenaria. Al centro della discussione soprattutto il nodo dello shutdown entrato nella sua terza settimana.

 

E' proprio Trump di ritorno alla Casa Bianca da Camp David ad aprire quello che sembra uno spiraglio, rendendo noto su Twitter che il vicepresidente Mike Pence ha di nuovo incontrato i leader democratici del Congresso Nancy Pelosi e Chuck Schumer e che stavolta il confronto sarebbe stato "produttivo". E spunta l'ipotesi di una "barriera di acciaio" per proteggere il confine con il Messico al posto di un muro di cemento: "Ci stiamo lavorando", afferma il presidente americano, parlando di "una soluzione sia più forte, sia meno invadente. Una buona soluzione made in Usa". Il tycoon ha comunque detto di essere determinato ad andare avanti anche senza accordo, tentato dal dichiarare lo stato di emergenza nazionale per reperire i fondi necessari a sigillare la frontiera sud.

nancy pelosi copiadonald trump nancy pelosi

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)