trump missile siria

LA SITUAZIONE È GRAVE MA NON È SIRIA - TRUMP FRENA SUL RITIRO DELLE TRUPPE: ''IN MODO PRUDENTE''. AVREBBE VOLUTO TIRARE FUORI I SOLDATI AMERICANI SUBITO MA DAL PENTAGONO NON CI PENSANO PER NIENTE - NON A CASO SI È DIMESSO ANCHE IL PORTAVOCE DEL MINISTRO DELLA DIFESA, BRACCIO DESTRO DELL'USCENTE GENERALE MATTIS, CHE SPINGEVA PER RESTARE NEL PAESE ANCORA A LUNGO…

 

1. SIRIA, LA RETROMARCIA DI TRUMP: IL RITIRO DELLE TRUPPE USA AVVERRÀ IN MODO PRUDENTE

https://www.tgcom24.mediaset.it/

 

Siria, la retromarcia di Trump: il ritiro delle truppe Usa avverrà in modo prudente

TRUMP PUTIN SIRIA

Il ritiro delle forze statunitensi dalla Siria sarà effettuato in modo "prudente". Lo annuncia il presidente americano, Donald Trump, dopo che il 19 dicembre aveva invece parlato di un ritiro "immediato e totale" delle truppe. "Lasceremo il Paese a un ritmo adeguato, continuando allo stesso tempo a combattere l'Isis e a fare tutto il resto che è necessario", scrive su Twitter.

 

La retromarcia di Trump è stata annunciata sui social network, dove il presidente Usa ha criticato un articolo del New York Times. "Il fallimentare New York Times - ha twittato -  ha deliberatamente scritto una storia molto imprecisa sulle mie intenzioni sulla Siria. Non diversamente dalle mie dichiarazioni originali, partiremo a un ritmo adeguato continuando allo stesso tempo a combattere l'Isis e a fare tutto il resto che è prudente e necessario".

 

Il 6 gennaio anche il consigliere per la Sicurezza nazionale Usa, John Bolton, ha spiegato a Gerusalemme che il ritiro delle truppe Usa dalla Siria avverrà solo dopo la sconfitta dei jihadisti dell'Isis e la messa in sicurezza delle forze curde siriane alleate di Washington.

 

 

2. VIA CAPO GABINETTO PENTAGONO, MA BOLTON FRENA SU SIRIA

Ugo Caltagirone per l'ANSA

 

trump

Cade un'altra testa al Pentagono: è quella del capo di gabinetto Kevin Sweeney, il contrammiraglio che è stato uno dei più stretti collaboratori del segretario alla difesa James Mattis, e come lui contrario al ritiro delle truppe Usa dalla Siria e dall'Afghanistan. Proprio per questo - spiegano fonti governative - dietro alle improvvise dimissioni di Sweeney ci sarebbe lo zampino della Casa Bianca, che di fatto lo avrebbe costretto all'addio come accaduto con lo stesso Mattis e con la portavoce del dipartimento alla difesa Dana White.

 

Ma nelle ultime ore aumenta l'incertezza sulla reale strategia degli Usa in Siria, con il consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton che sembra frenare sul ritorno a casa dei soldati americani: il ritiro è legato alla definitiva sconfitta dell'Isis e alla garanzia di protezione dei combattenti curdi minacciati dalla Turchia, ha precisato durante la sua visita a Gerusalemme per rassicurare il premier israeliano Benyamin Netanyahu.

trump mattis

 

Mentre il segretario di Stato Mike Pompeo è in partenza per un serrato tour in diversi Paesi alleati del Medio Oriente. La confusione è però aumentata da un tweet di Donald Trump che ribadisce con fermezza la sua decisione: "Le truppe Usa andranno via dalla Siria velocemente. Abbiamo spazzato via l'Isis, e l'Iran, la Russia e la Turchia che odiano lo Stato islamico più di noi possono combatterlo da soli" Intanto l'operazione di rimpasto avviata nell'amministrazione dopo le elezioni di metà mandato non si ferma e - osservano in molti - assomiglia sempre più ad un'epurazione: via chi non è allineato e frena l'agenda del presidente.

 

 

Con quest'ultimo che ora può contare sui pochissimi rimasti della vecchia guardia - come il genero Jared Kushner e lo stratega Stephen Miller - e su una rinnovata cerchia di fedelissimi come il nuovo capo dello staff della Casa Bianca Mick Mulvaney. Tutti convocati nel weekend nella residenza presidenziale di Camp David per fare il punto della situazione.

 

john bolton alla trump tower

Un vero e proprio ritiro, insomma, dei più stretti consiglieri e collaboratori del tycoon per decidere cosa fare e come contrastare la nuova realtà creatasi in Congresso, con i democratici in maggioranza alla Camera. E per definire l'agenda per il 2019 anche in vista del discorso sullo stato dell'Unione che il tycoon dovrà tenere il prossimo 29 gennaio davanti al Congresso riunito in sessione plenaria. Al centro della discussione soprattutto il nodo dello shutdown entrato nella sua terza settimana.

 

E' proprio Trump di ritorno alla Casa Bianca da Camp David ad aprire quello che sembra uno spiraglio, rendendo noto su Twitter che il vicepresidente Mike Pence ha di nuovo incontrato i leader democratici del Congresso Nancy Pelosi e Chuck Schumer e che stavolta il confronto sarebbe stato "produttivo". E spunta l'ipotesi di una "barriera di acciaio" per proteggere il confine con il Messico al posto di un muro di cemento: "Ci stiamo lavorando", afferma il presidente americano, parlando di "una soluzione sia più forte, sia meno invadente. Una buona soluzione made in Usa". Il tycoon ha comunque detto di essere determinato ad andare avanti anche senza accordo, tentato dal dichiarare lo stato di emergenza nazionale per reperire i fondi necessari a sigillare la frontiera sud.

nancy pelosi copiadonald trump nancy pelosi

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...