fazio di maio

SLURP RIMANDATO: DI MAIO DA’ BUCA A FABIOLO FAZIO. LO SGARBO A MATTARELLA SAREBBE STATO TROPPO GRANDE. ORA CHE VA AL GOVERNO, I TALK SHOW IMPORRANNO IL CONTRADDITTORIO AGLI OSPITI GRILLINI? – GRILLO: “ORA CHE HANNO RIABILITATO IL NANO, SPERIAMO SI TORNI AL VOTO, ALTRIMENTI IL MIO REPERTORIO NE RISENTIREBBE”

 

1. FAZIO ARBITRO DELLO STALLO

Antonio Dipollina per la Repubblica

fabio fazio di maio

 

In trasmissione c' erano Loro, Paolo Sorrentino e Toni Servillo. Ma non c' era lui, ovvero Luigi Di Maio, annunciato ospite. Fabio Fazio era pronto a centralizzare ancora di più politicamente il suo programma della domenica sera: vedi, solo una settimana fa, il Matteo Renzi che saltava alcuni passaggi e andava direttamente ad annunciare alle telecamere che non ci sarebbe stato alcun governo del Partito democratico con i 5 Stelle. Ieri sera, nelle intenzioni e nell' adesione del leader pentastellato, era attesa la risposta frontale, magari comprensiva del nome del capo di governo.

 

FABIO FAZIO LUIGI DI MAIO

Invece no, alle 15.50 Fazio medesimo annuncia su Twitter che non se ne fa più nulla. E la butta lì, il conduttore: "Evidentemente non era tutto risolto". Che sarà successo? La narrazione, col passare delle ore, prenderà un' altra direzione, si tratta di contattare Mattarella, di andare a Roma, di percorrere le vie ufficiali: e messa in questo modo, la prima adesione di Di Maio a una festosa partecipazione televisiva proprio ieri sera si rivelava un vero azzardo.

 

La tv, comunque, rimane in agguato, c' è caso che i talk in programma da domani saranno i più visti degli ultimi anni. Ed è facile intuire che si aprirà ben presto, rinnovata nei modi, la questione grillina: sono quasi due anni dalla prima volta in cui Di Maio non si presentò al debutto del Politics di Rai3 (era esplosa l' imbarazzante questione legata alla sindaca di Roma e alle indagini sull' assessora all' Ambiente).

FABIO FAZIO LUIGI DI MAIO

 

Ora, dopo mesi di ospitate, senza contraddittorio politico, dei grillini ai talk-show, tocca ridefinire la questione in modalità governativa: ma il primo atto, ieri sera, è stato ancora un bidone rifilato alla tv medesima.

 

 

 

2. GRILLO: ORA CHE HANNO RIABILITATO IL NANO, SPERIAMO SI TORNI AL VOTO, ALTRIMENTI IL MIO REPERTORIO NE RISENTIREBBE

Domenico Di Sanzo per il Giornale

 

 

Non è ancora tempo di annunci. Eppure, secondo Luigi Di Maio, «stiamo scrivendo la storia». Così ha detto il capo politico del M5s uscendo dal Pirellone a Milano, dove gli sherpa leghisti e grillini, stanno scrivendo il contratto di governo. Il leader del M5s, dopo un' accelerazione sottotraccia per ottenere la premiership, un ruolo al quale fino all' ultimo ha tentato di non rinunciare, ha dato buca a Fabio Fazio. La comunicazione stellata, nel tardo pomeriggio di ieri, ha fatto sapere che Di Maio non sarebbe stato ospite nel salotto televisivo di Fabio Fazio a Che tempo che fa. Il fuori programma sarebbe dovuto all' impasse sul nome del candidato premier.

BEPPE GRILLO - DI MAIO - DAVIDE CASALEGGIO

 

Proprio per questo motivo, lo staff del candidato premier grillino, ha preferito evitare fughe in avanti sul piccolo schermo. E nonostante la soddisfazione ostentata all' uscita dagli incontri milanesi, nel cerchio magico di Di Maio, è comunque forte la delusione per la mancata salita a Palazzo Chigi. Sfumata definitivamente nella giornata di ieri, dopo altri tira e molla e continue offerte alla Lega per far sì che al capo politico fosse assegnato il ruolo di presidente del Consiglio. Una pretesa alla quale Di Maio, a quanto filtra da ambienti pentastellati, ha rinunciato soltanto in extremis, messo alle strette dalla possibilità che la trattativa saltasse sulle sue ambizioni personali.

BEPPE GRILLO LUIGI DI MAIO ALESSANDRO DI BATTISTA

 

Ma, fiutando l' aria che si respira all' interno del Movimento, la presenza di Di Maio sullo scranno più alto del nascente esecutivo sarebbe dovuta servire anche come garanzia di unità del M5s stesso. Perché, se in pubblico i parlamentari grillini dell' ala critica restano in silenzio, in privato non tutti sono entusiasti dell' alleanza con la Lega. E il punto di caduta sul «nome terzo» è stato un ulteriore compromesso per evitare il rischio di un premier leghista.

 

Eventualità che avrebbe potuto creare non pochi problemi interni a Luigi Di Maio. E con il suo linguaggio criptico, un paio di avvertimenti li aveva mandati anche Beppe Grillo. Sabato da Roma il comico ha liquidato con un gelido «non mi occupo di queste cose» la patata bollente del dossier sul contratto di governo. Salvo poi aggiungere, quasi come un salvacondotto: «Luigi è in gamba, ci pensa lui». Nella stessa serata, prima dello spettacolo di Isernia, il garante ha «scherzato»: «Ora che hanno riabilitato il nano, speriamo si torni al voto, altrimenti il mio repertorio ne risentirebbe».

Paola Nugnes

 

L' unica a non risparmiare le critiche più o meno esplicite è la senatrice ortodossa Paola Nugnes. La parlamentare vicina a Roberto Fico, ieri ha scritto su Facebook: «Il sovranismo e il nazionalismo sono concetti rivelatisi nella storia sempre pericolosi perché conseguenti ad idee e visioni di chiusura, di respingimento e non di inclusione e di accoglienza, divisive e non inclusive delle differenze tra gli esseri umani». Salvini è avvisato.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”