SMONTEZEMOLATA - FASTIDIOSI FANTASMI LO INSEGUONO. SPECIE QUELLO DI SOLDI INCASSATI QUANDO ERA IL PUPILLO DI GIANNI AGNELLI MA SE QUALCUNO LO RICORDA, COME FA DAGOSPIA, LUI È CAPACE DI CHIEDERE 2 MILIONI DI EURO DI RISARCIMENTO. DICE DI AVERE “DIRITTO ALL’OBLIO”. IL CHE SUONA STRANO PER UNO CHE IMPIEGA UNO SHAMPOO E UN SONDAGGIO AL GIORNO PER FARSI RICORDARE…

1- IL DIRITTO ALL'OBLIO PER IL LEADER DEL "PARTITO DEI CARINI"
Pino Corrias per il "Fatto quotidiano"

Pensando che gli elettori indossino eleganti anelli al naso, lo staff di Luca Cordero di Montezemolo rende noto un mirabolante sondaggio (lo pubblica addirittura il Corriere) che colloca il nostro "leader del partito dei carini" al 20 per cento. Ma il 20 per cento di cosa? Di voti, di intenzioni di voto, di popolarità, di cachemire? Un giorno Cossiga mi disse: "Il problema di Montezemolo è Montezemolo. Vuole essere qualcosa, ma non sa cosa". Era il marzo di cinque anni fa e il suo specchio non gli ha ancora fornito una risposta plausibile. Fastidiosi fantasmi lo inseguono.

Specie quello di certi assegni incassati quando era il pupillo di Gianni Agnelli, e Romiti, che lo aveva licenziato in tronco, non smette mai di raccontarlo: "Pescammo un paio di persone che pretendevano denaro per presentare qualcuno all'Avvocato. Uno dei due l'abbiamo mandato in galera, l'altro alla Cinzano". Ma se qualcuno lo ricorda, come fa Dagospia da qualche mese, lui è capace di chiedere 2 milioni di euro di risarcimento per "campagna diffamatoria plurisettimanale". Dice di avere "diritto all'oblio". Il che suona strano per uno che impiega uno shampoo e un sondaggio al giorno per farsi ricordare.


2- DIRITTO DI REPLICA
Con riferimento all'articolo "Montezemolo e le rilevazioni ad personam" pubblicato sul Fatto, vorrei precisare che sostenere che si tratti di una rilevazione "ad personam" risulta lesivo della nostra reputazione: Ipsos realizza ricerche e sondaggi per tutti i principali partiti e movimenti.

I dati prodotti dalla rilevazione Ipsos sul potenziale di voto in favore di Montezemolo poi non sono affatto "strabilianti". Quel 28% di italiani che potrebbe prendere in considerazione un voto in favore della lista "Italia Futura" è assolutamente in linea con la quota di elettori che si pronunciano in favore di altre coalizioni o liste.

Per quanto riguarda gli scenari di voto, il fatto che circa un terzo degli italiani dichiari di poter votare una larga coalizione che va da Montezemolo al centro destra, passando per l'Udc, il Pdl e la Lega, non pare infine sorprendente , come testimoniano le decine di di scenari di "coalizione" che vengono elaborati da molti istituti di ricerca.

Diversa la tendenza di voto per una lista "singola", dove anche Italia Futura sarebbe scelta da una quota molto più ridotta di elettori. Nessuna manipolazione, dunque, ma soltanto la prefigurazione di quattro scenari dove viene inserita anche la coalizione che potrebbe far capo a Montezemolo.
Nando Pagnoncelli, presidente Ipsos

RISPOSTA DI FABRIZIO D'ESPOSITO
Prendiamo atto della precisazione di Pagnoncelli e intendiamo rassicurarlo. Non abbiamo scritto che il sondaggio sulla lista di Montezemolo fosse manipolato. Ci mancherebbe, conoscendo la serietà e l'affidabilità dell'Ipsos. Piuttosto abbiamo messo in evidenza i criteri della ricerca, peraltro comuni a tutti gli altri istituti quando ci sono sondaggi commissionati da un solo partito.

Insomma, un conto è chiedere al campione rappresentativo degli italiani se "è disposto a votare Italia Futura", un altro è fare la domanda "per chi voterebbe oggi?". Come Pagnoncelli ci insegna i quesiti sono fondamentali per la realizzazione di un sondaggio. Noi abbiamo cercato soltanto di spiegare come mai, d'improvviso, Montezemolo sia passato dal 3 al 20 per cento nei sondaggi.

 

 

montezemolo agnelli SOSTA SELVAGGIA DI LUCA MONTEZEMOLO SU VIA MONTENAPOLEONE A MILANOx09 gianni agnelli luca cordero montezemolo 1975Romiti AgnelliNando Pagnoncelli

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…