pignoramento conto corrente conte gualtieri

LA SOCIETÀ ILLIQUIDA - DAL MONDO BANCARIO E DELLE IMPRESE ARRIVA LA RICHIESTA DI SEMPLIFICARE LE PROCEDURE PER CONCEDERE LA LIQUIDITÀ NECESSARIA. ANCHE ALLA TASK FORCE ARRIVANO SEGNALAZIONI DI TITUBANZE E DIFFICOLTÀ AD AVERE IL CREDITO. E L'ABI CHIEDE ANCHE LO SCUDO PENALE PER EVITARE CHE SUGLI ISTITUTI SIANO TRASFERITI I RISCHI DI IMPRESE CADUTE IN STATO DI INSOLVENZA

 

Jacopo Orsini per “il Messaggero

 

antonio patuelli 16

Cominciano ad andare a regime le misure varate dal governo per garantire liquidità alle imprese durante il blocco delle attività dovuto all'emergenza coronavirus. Anche se da parte delle aziende più piccole si continuano a lamentare difficoltà nell'accesso ai finanziamenti straordinari fino a 25 mila euro previsti dai provvedimenti messi in campo per fronteggiare la crisi. I dati diffusi nel fine settimana dalla task force costituita dai ministeri dell'Economia e dello Sviluppo, dalla Banca d'Italia e dall'Abi per assicurare un rapido utilizzo degli aiuti - segnalano 1,3 milioni di domande di moratoria sui prestiti per un valore di 140 miliardi (considerando sia le misure previste dai decreti Cura Italia e Liquidità che le iniziative volontarie degli istituti).

 

LE PROCEDURE

Per quanto riguarda le richieste di sospensione delle rate sui prestiti, poco più della metà delle domande provengono dalle imprese (a fronte di prestiti per 101 miliardi). Oltre 600 mila sono invece arrivate dalle famiglie e riguardano una esposizione di 36 miliardi. Circa 42.500 sono richieste di stop alle rate del mutuo sulla prima casa, per un importo medio di circa 99.000 euro. Si può stimare che circa il 70% delle domande relative alle moratorie sia già stato accolto, mentre solo l'un per cento circa è stato rigettato e il resto è ancora in fase di esame.

 

giuseppe conte roberto gualtieri 12

Sono invece oltre 20 mila le richieste giunte al Fondo di garanzia (5.200 nell'ultima settimana) per i nuovi finanziamenti fino a 25 mila euro garantiti dallo Stato per un totale di 115 milioni. Intesa Sanpaolo ha reso noto che per le richieste di prestiti fino a 25.000 euro per l'emergenza ha già effettuato 1.000 accrediti in conto corrente e altre 7.000 pratiche sono in erogazione, con tassi che partono dallo 0,04% (le norme prevedono che il tasso di interesse applicato dalla banca debba tenere conto solo della copertura dei costi di istruttoria e di gestione dell'operazione).

 

Ma l'istituto ha poi puntualizzato che sono oltre 104 mila le richieste ricevute, di cui 32 mila nell'ultima giornata della settimana, e che «circa un quarto delle domande sono incomplete e richiedono ulteriore lavorazione». A sua volta Banco Bpm la settimana scorsa ha ricevuto oltre 28mila domande per un ammontare stimato di 450 milioni di euro. Ma sono decine di migliaia le richieste arrivate agli istituti fin dai primi giorni di operatività delle nuove norme.

 

LOGO SACE SIMEST

A completare la gamma di strumenti varati per andare in soccorso delle aziende in difficoltà per lo choc coronavirus questa settimana intanto andranno a regime anche i finanziamenti agevolati con la garanzia di Sace, la società di Cassa depositi e prestiti specializzata nel sostegno alle imprese, previsti sempre dal decreto liquidità. Nei giorni scorsi molti istituti - fra cui Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm e Bper - hanno siglato i protocolli con la società pubblica necessari per far partire l'operazione destinata ad andare in soccorso delle imprese più grandi in crisi per l'emergenza Covid-19.

 

L'operazione - del valore complessivo di 200 miliardi - ha l'obiettivo di assicurare la necessaria liquidità alle imprese per tutto il 2020. La garanzia fornita da Sace copre finanziamenti di importo non superiore al 25% del fatturato realizzato l'anno scorso dall'azienda o se più alto al doppio del costo del personale. La durata dei finanziamenti è di massimo 6 anni e il provvedimento prevede che le commissioni delle banche siano limitate al recupero dei costi e il tasso del prestito inferiore a quello che si avrebbe in assenza di garanzia.

 

Pressante intanto è la richiesta, che arriva anche dal mondo bancario, di semplificare ulteriormente le procedure per concedere la liquidità necessaria alle imprese. Anche alla task force arrivano segnalazioni di titubanze e difficoltà ad avere il credito. Il tema di un ulteriore snellimento del percorso per arrivare alla concessione del credito resta quindi sul tavolo.

 

STEFANO BUFFAGNI

Il decreto Liquidità approvato dal governo all'inizio di aprile con le misure straordinarie a favore delle imprese deve ancora essere convertito in legge ed è possibile che durante il percorso si possa studiare una ulteriore velocizzazione delle procedure. Anche se, si fa notare, la normativa è già stata semplificata al massimo e le società devono presentare alle banche solo un'autocertificazione sui danni subiti dalla propria attività a causa del coronavirus.

 

LA TUTELA

C'è infine un altro punto su cui insiste l'Abi: la tutela legale. «È necessario definire soluzioni che dando certezza ai profili di responsabilità della banca possano accelerare l'erogazione della liquidità», ha osservato sempre Sabatini, spiegando che «occorre tutelare sotto il profilo penale l'attività di erogazione di credito durante la crisi». Questo per evitare che sugli istituti siano trasferiti i rischi nel caso in cui le imprese cadessero in stato di insolvenza. Una richiesta già respinta però dal viceministro dello Sviluppo economico Stefano Buffagni: «Non credo che lo scudo penale sia la risposta». Alle banche dunque non resta che proseguire con le tradizionali procedure di controllo in attesa di novità.

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…