pignoramento conto corrente conte gualtieri

LA SOCIETÀ ILLIQUIDA - DAL MONDO BANCARIO E DELLE IMPRESE ARRIVA LA RICHIESTA DI SEMPLIFICARE LE PROCEDURE PER CONCEDERE LA LIQUIDITÀ NECESSARIA. ANCHE ALLA TASK FORCE ARRIVANO SEGNALAZIONI DI TITUBANZE E DIFFICOLTÀ AD AVERE IL CREDITO. E L'ABI CHIEDE ANCHE LO SCUDO PENALE PER EVITARE CHE SUGLI ISTITUTI SIANO TRASFERITI I RISCHI DI IMPRESE CADUTE IN STATO DI INSOLVENZA

 

Jacopo Orsini per “il Messaggero

 

antonio patuelli 16

Cominciano ad andare a regime le misure varate dal governo per garantire liquidità alle imprese durante il blocco delle attività dovuto all'emergenza coronavirus. Anche se da parte delle aziende più piccole si continuano a lamentare difficoltà nell'accesso ai finanziamenti straordinari fino a 25 mila euro previsti dai provvedimenti messi in campo per fronteggiare la crisi. I dati diffusi nel fine settimana dalla task force costituita dai ministeri dell'Economia e dello Sviluppo, dalla Banca d'Italia e dall'Abi per assicurare un rapido utilizzo degli aiuti - segnalano 1,3 milioni di domande di moratoria sui prestiti per un valore di 140 miliardi (considerando sia le misure previste dai decreti Cura Italia e Liquidità che le iniziative volontarie degli istituti).

 

LE PROCEDURE

Per quanto riguarda le richieste di sospensione delle rate sui prestiti, poco più della metà delle domande provengono dalle imprese (a fronte di prestiti per 101 miliardi). Oltre 600 mila sono invece arrivate dalle famiglie e riguardano una esposizione di 36 miliardi. Circa 42.500 sono richieste di stop alle rate del mutuo sulla prima casa, per un importo medio di circa 99.000 euro. Si può stimare che circa il 70% delle domande relative alle moratorie sia già stato accolto, mentre solo l'un per cento circa è stato rigettato e il resto è ancora in fase di esame.

 

giuseppe conte roberto gualtieri 12

Sono invece oltre 20 mila le richieste giunte al Fondo di garanzia (5.200 nell'ultima settimana) per i nuovi finanziamenti fino a 25 mila euro garantiti dallo Stato per un totale di 115 milioni. Intesa Sanpaolo ha reso noto che per le richieste di prestiti fino a 25.000 euro per l'emergenza ha già effettuato 1.000 accrediti in conto corrente e altre 7.000 pratiche sono in erogazione, con tassi che partono dallo 0,04% (le norme prevedono che il tasso di interesse applicato dalla banca debba tenere conto solo della copertura dei costi di istruttoria e di gestione dell'operazione).

 

Ma l'istituto ha poi puntualizzato che sono oltre 104 mila le richieste ricevute, di cui 32 mila nell'ultima giornata della settimana, e che «circa un quarto delle domande sono incomplete e richiedono ulteriore lavorazione». A sua volta Banco Bpm la settimana scorsa ha ricevuto oltre 28mila domande per un ammontare stimato di 450 milioni di euro. Ma sono decine di migliaia le richieste arrivate agli istituti fin dai primi giorni di operatività delle nuove norme.

 

LOGO SACE SIMEST

A completare la gamma di strumenti varati per andare in soccorso delle aziende in difficoltà per lo choc coronavirus questa settimana intanto andranno a regime anche i finanziamenti agevolati con la garanzia di Sace, la società di Cassa depositi e prestiti specializzata nel sostegno alle imprese, previsti sempre dal decreto liquidità. Nei giorni scorsi molti istituti - fra cui Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm e Bper - hanno siglato i protocolli con la società pubblica necessari per far partire l'operazione destinata ad andare in soccorso delle imprese più grandi in crisi per l'emergenza Covid-19.

 

L'operazione - del valore complessivo di 200 miliardi - ha l'obiettivo di assicurare la necessaria liquidità alle imprese per tutto il 2020. La garanzia fornita da Sace copre finanziamenti di importo non superiore al 25% del fatturato realizzato l'anno scorso dall'azienda o se più alto al doppio del costo del personale. La durata dei finanziamenti è di massimo 6 anni e il provvedimento prevede che le commissioni delle banche siano limitate al recupero dei costi e il tasso del prestito inferiore a quello che si avrebbe in assenza di garanzia.

 

Pressante intanto è la richiesta, che arriva anche dal mondo bancario, di semplificare ulteriormente le procedure per concedere la liquidità necessaria alle imprese. Anche alla task force arrivano segnalazioni di titubanze e difficoltà ad avere il credito. Il tema di un ulteriore snellimento del percorso per arrivare alla concessione del credito resta quindi sul tavolo.

 

STEFANO BUFFAGNI

Il decreto Liquidità approvato dal governo all'inizio di aprile con le misure straordinarie a favore delle imprese deve ancora essere convertito in legge ed è possibile che durante il percorso si possa studiare una ulteriore velocizzazione delle procedure. Anche se, si fa notare, la normativa è già stata semplificata al massimo e le società devono presentare alle banche solo un'autocertificazione sui danni subiti dalla propria attività a causa del coronavirus.

 

LA TUTELA

C'è infine un altro punto su cui insiste l'Abi: la tutela legale. «È necessario definire soluzioni che dando certezza ai profili di responsabilità della banca possano accelerare l'erogazione della liquidità», ha osservato sempre Sabatini, spiegando che «occorre tutelare sotto il profilo penale l'attività di erogazione di credito durante la crisi». Questo per evitare che sugli istituti siano trasferiti i rischi nel caso in cui le imprese cadessero in stato di insolvenza. Una richiesta già respinta però dal viceministro dello Sviluppo economico Stefano Buffagni: «Non credo che lo scudo penale sia la risposta». Alle banche dunque non resta che proseguire con le tradizionali procedure di controllo in attesa di novità.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...