SOGNO O SON-DAGGIO? MANNHEIMER, BANCO DESIO E I MILIONI OFF-SHORE

Davide Vecchi per il "Fatto quotidiano"

Un flusso di milioni di euro raccolti in Italia, portati in Svizzera e Lussemburgo e poi in parte trasferiti in Tunisia e in paradisi fiscali come Panama e isole Cayman. In questa corrente hanno nuotato anche parte dei fondi che Renato Mannheimer avrebbe nascosto alle casse dello Stato. Il sondaggista, indagato per frode fiscale, figura tra i clienti del Banco Desio.

Il sistema escogitato dall'istituto brianzolo per esportare denaro all'estero attraverso le sue controllate Credito Privato Commerciale (Cpc) in Svizzera e Brianfid in Lussemburgo, oggi costrette alla liquidazione dagli organi di controllo finanziari dei rispettivi Paesi per vari illeciti (le indagini sono ancora in corso), lo hanno ricostruito e descritto gli uomini del Gico della Guardia di Finanza in un'informativa del marzo 2009.

Le fiamme gialle indagavano, su mandato del pm romano Giuseppe Cascini , sui movimenti di denaro dall'Italia all'estero compiuti dai vertici dell'istituto brianzolo e dalle sue controllate. Scrive il Gico: "Il sodalizio indagato, con base a Lugano, è attivo, quasi esclusivamente, sul territorio italiano ove provvede alla raccolta degli ingenti capitali che, successivamente, provvede a investire nei mercati mobiliari e monetari internazionali (tra cui Germania e Usa).

Nella loro attività di costituzione e gestione di società di comodo (off-shore) in favore della propria clientela, inoltre, la struttura è strettamente collegata (...) alla fiduciaria lussemburghese Brianfid Lux. È emerso altresì avere corrispondenze in Tunisia, Inghilterra e altri paradisi fiscali (per esempio Panama, Isole Cayman, Costa Rica)".

Gli stessi militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Finanza di Roma hanno svolto le indagini arrivando a individuare la presunta evasione fiscale di Mannheimer per circa 7 milioni di euro. Il sondaggista, a quanto si legge nel decreto di perquisizione firmato dal pm milanese Antonio Scudieri, ha preso avvio da una segnalazione di operazioni sospette presso lo studio di commercialisti Merlo.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti l'istituto di ricerche di Mannheimer, l'Ispo, avrebbe dato mandato di emettere fatture a tre società create ad hoc in Tunisia, le quali, a loro volta, avrebbero poi girato il denaro ricevuto su conti di altre società con sede in Svizzera e Lussemburgo riconducibili a Mannheimer.

Proprio oggi a Roma è fissata la prima udienza del processo a carico del Banco Desio e Cpc: il pm Giuseppe Cascini ha chiesto il rinvio a giudizio per associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio a carico di dodici dirigenti tra cui Roberto Perazzetti, ex direttore generale del Ccp. Coinvolti negli illeciti, secondo la ricostruzione del Gico in oltre 7.000 pagine, sarebbero tutti i vertici dell'istituto di credito, non solo delle controllate. Dalle indagini "si evince che l'attività di gestione dei capitali illeciti (...) è precisa volontà proveniente dal vertice".

E ancora: "I vertici del Banco di Desio e della Brianza, in particolare il legale rappresentante Dacci Nereo (...) risultano pienamente consapevoli delle attività poste in essere dai sodali e nulla hanno fatto per evitare il reiterarsi di tali condotte, anzi hanno messo a disposizione dei materiali esecutori degli eventi criminosi le strutture e il personale del Banco Desio".

Infatti, prosegue il Gico, "dirigenti e dipendenti si muovevano personalmente per raccogliere contanti in tutta Italia e portarli in una filiale di Lugano dove venivano depositati su conti cifrati. Coinvolti funzionari della sede centrale del Banco Desio, in provincia di Como e dirigenti e dipendenti delle filiali di Roma e Lugano dell'istituto di credito".

L'ex amministrato delegato del Banco Desio Lazio, Renato Caprile, ha patteggiato due anni e 10 mesi di reclusione e 1.400 euro di multa per i reati di associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio con l'aggravante della transnazionalità del reato, concorso in dichiarazione fraudolenta mediante altri artifizi, concorso in appropriazione indebita con le aggravanti del danno patrimoniale allo Stato e dell'abuso di relazioni di ufficio. E ha confermato agli inquirenti il sistema adottato.

Il presidente, Agostino Gavazzi, nonostante sia stato, tra l'altro, radiato dal registro finanziario elvetico, non risulta indagato. Così come il numero due, il direttore generale Claudio Broggi, seppure il Gico lo abbia indicato tra i responsabili del sistema Desio. Più volte intercettato al telefono con Perazzetti, si legge negli atti, Broggi si informa sui "documenti non ufficiali dei clienti, (...) senza scrupolo alcuno, dimostrando di conoscere bene le modalità operative e di anteporre alla legge il profitto aziendale".

 

Renato Mannheimer ISPO ISTITUTO SONDAGGI DI MANNHEIMERBanco DesioGUARDIA DI FINANZAISOLE CAYMAN jpegisole cayman jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)